Home Blog Pagina 6052

Spezia, Ferrer: Siamo un gruppo compatto e determinato

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

In vista della sfida alla Cremonese in programma alle 21:00 di venerdì 20 dicembre sul terreno del “Picco”, Salva Ferrer, tra i migliori del match del “Penzo”, fa il punto sul momento delle Aquile.

“La Serie B non è mai facile, il Venezia tra le mura amiche ha fatto un’ottima partita, noi abbiamo faticato a tenere alta l’intensità e a mantenere il possesso palla come di consueto, ma d’altronde non sempre si può dominare il gioco perchè in campo ci sono anche gli avversari.

La difesa? Il merito è di tutta la squadra, perchè la fase difensiva inizia dagli attaccanti e quando la porta rimane imbattuta i riconoscimenti non vanno dati soltanto al pacchetto arretrato; da diverso tempo stiamo lavorando bene, con attenzione e dimostrando grande compattezza tra i reparti, come dimostrano le pochissime reti subite.

Personalmente mi sento bene, sono tranquillo e sereno, questo è molto importante per me e sto cercando di dare il mio contributo; nessuno ha il posto assicurato, non bisogna mai pensare che una buona prova basti per scendere in campo la settimana successiva, ma al contrario dopo una prestazione positiva bisogna spingere ancora di più per confermarsi.

Mi son sempre sentito supportato, fin dal mio arrivo il mister e i compagni mi hanno aiutato molto, dicendomi di lavorare e restare tranquillo e lo stessi ha fatto il Direttore Angelozzi, il quale mi ha detto di pazientare, prender le misure con il calcio italiano e che tutto sarebbe venuto con il passare del tempo.

Il futuro? Io penso solo allo Spezia, voglio arrivare il più in alto possibile con questo Club; qui ci sono le possibilità per far bene, il gruppo è giovane e forte ed è chiaro che il sogno di tutti è poter fare qualcosa di leggendario, ma in questo momento sarebbe presuntuoso pensare ad altro che non sia la sfida con la Cremonese ed il migliorare la nostra classifica.

Due anni fa non avrei mai nemmeno pensato di poter essere oggi in Italia a giocare in un club così importante, ma se ciò è accaduto vuol dire che la strada intrapresa è quella giusta; l’arrivo in Italia non è stato semplice, perchè per la prima volta nella mia vita ho dovuto andare lontano da tutti i miei affetti, ma sono molto felice di questa scelte e giorno dopo giorno lavoro per far sempre meglio.

E’ difficile parlare delle differenze tra la Serie B italiana e quella spagnola, sicuramente qui sono più in forma rispetto al passato, si curano maggiormente la tattica e l’organizzazione di gioco, mentre in Spagna si lasciava molto più all’istinto.

Il rapporto con i tifosi? Questa città mi piace molto, si vive benissimo ed il rapporto con la gente è splendido; è una realtà a misura di uomo ed io amo parlare con i tifosi, mi trasmettono la loro passione e questo mi carica ancora di più.

Mister Italiano? Per la mia esperienza, avere un allenatore che parla apertamente davanti a tutto il gruppo è fondamentale, è giusto che si arrabbi quando c’è un errore, perchè un calciatore deve sapere quando sbaglia e deve aver chiaro in cosa dover migliorare; durante la partita si fa sentire, ci aiuta e guida in ogni momento e al sottoscritto chiede di aver coraggio e spingere, appoggiando sempre l’azione offensiva.

La Cremonese? Squadra partita con grandi ambizioni, ora sono appaiati a noi in classifica, chi vincerà farà un balzo in avanti, ma una partita non decide una stagione e non cambierà molto; di sicuro, se escludiamo la gara di Pisa, da Pescara la squadra è migliorata esponenzialmente, i risultati sono arrivati e la classifica sta migliorando giornata dopo giornata”.

Spezia-Cremonese, prevendita per la sfida del Picco

Spezia-Lecce, pugliesi imbattuti da cinque match
Tifosi dello Spezia

Lo Spezia Calcio comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi per la sfida alla Cremonese, gara valida per il 17° Turno della Serie BKT 2019/2020, in programma alle ore 21:00 di venerdì 20 dicembre sul terreno dello stadio ‘Alberto Picco’.

Anche per questa importante occasione, il Club aquilotto ha deciso di proseguire con l’esclusiva offerta per tutti i giovani tifosi tra i 14 e i 30 anni, che potranno usufruire di un fortissimo ed imperdibile sconto sul prezzo dei tagliandi d’accesso per i settori Curva Ferrovia e Gradinata!!!

PREZZI TARIFFA SPECIALE 14-30 PER UN “PICCO” A MISURA DI GIOVANE

CURVA FERROVIA 8 €

GRADINATA 13 €

I biglietti in questione saranno acquistabili esclusivamente in modalità online e fino alle ore 24:00 di giovedì 19 dicembre.

I restanti tagliandi saranno disponibili invece nei punti vendita del circuito ETES sul territorio nazionale, oltre che in modalità online (solo tariffa intera) e presso i botteghini dello stadio ‘Picco’ il giorno della partita a partire dalle ore 18:00.

PREZZI*

CURVA FERROVIA: € 15 intero
€ 1 U14; € 8 DONNA

GRADINATA: € 25 intero,
€ 1 U14; € 13 DONNA

TRIBUNA: € 40
€ 1 U14; € 23 DONNA

*comprensivi di diritti di prevendita

I cancelli dello stadio “Alberto Picco” apriranno alle ore 19:15.

SETTORE OSPITI (2000 posti): € 15 intero

Tagliandi settore ospiti acquistabili fino alle 19:00 di giovedì 19 dicembre.

Si precisa che il settore ospiti non è attrezzato per ospitare persone con disabilità motorie.

Punti vendita La Spezia e Provincia clicca qui

Il CNAM di Alassio ha presentato il calendario 2020

Una delle gare spettacolari organizzate dal Cnam

SAVONA – Sarà la regata internazionale dell’Alassio Dragon Trophy in programma dal 13 al 16 febbraio ad aprire alla grande il calendario agonistico 2020 del Cnam di Alassio, il circolo velico che dovrà affrontare la prossima stagione orfano dell’ indimenticabile Ennio Pogliano.

L’ appuntamento dedicato ai Dragoni sarà valido anche per l’assegnazione del titolo italiano e precederà il tradizionale evento internazionale per i giovani talenti della classe Optimist, il Meeting della Gioventù, che si svolgerà invece nel fine settimana del 22 e 23 febbraio.

A questi due appuntamenti di rilievo seguirà un ricco programma di eventi e manifestazioni che cercheranno di portare il circolo velico alassino sulle pagine dei giornali sportivi e non.

“Il 2019 – spiega il presidente del Cnam Carlo Canepa- si è chiuso con un bilancio sicuramente positivo per il nostro sodalizio, sotto vari punti di vista. La squadra agonistica ha ottenuto buoni risultati e per la nuova stagione ci attendiamo altri exploits. Grandi speranze ed attese ci sono da parte dei tecnici che lavorano sempre per migliorare i risultati dei ragazzi”.
Sotto la guida attenta e scrupolosa dei tecnici alassini ed istruttori Fiv, i giovani velisti lavoreranno in preparazione alla prossima stagione agonistica.

Ma torniamo alla presentazione del calendario 2020. Ad aprirlo come di consueto il 6 di gennaio sarà l’ Epifania del Subacqueo, con la Befana per i bambini che arriverà dal mare.
Dal 20 al 22 marzo grandi regate con la classica Settimana Internazionale della Vela d’Altura. Il mese di maggio vedrà la disputa del Game Race Master Laser (16 e 17), valevole per i Memorial Sergio Gaibisso e Manfredo Audisio.

Nel mese di giugno (il 28) ci sarà la disputa dell’ ormai classico Miglio Marino.
Ad ottobre (il 3 ed il 4) è previsto l’ appuntamento con la Marcia Acquatica, mentre, con data ancora da destinare, ci sarà anche la manifestazione regina, per la Liguria, della Pesca da Traina Costiera: Il Trofeo dei Due Golfi.

“Ringraziamo la Marina di Alassio spa- conclude il presidente Canepa- che ci appoggia in ogni iniziativa, ed il Comune di Alassio che ci sostiene. Entrambi ci aiutano a portare avanti lo scopo principale del nostro circolo, che è quello di incentivare l’amore e il rispetto del mare”.
CLAUDIO ALMANZI

Muro pericolante a Sturla: via Orlando a senso unico alternato

Muro pericolante a Sturla: via Orlando a senso unico alternato

Probabilmente a causa della pioggia, in via Orlando a Genova Sturla un muro è diventato pericolante all’altezza del civico 4.

Per questo la polizia locale ha istituito, nella via, un senso unico alternato.

Per questo motivo un doppio senso di circolazione è stato istituito in via Capo di Santa Chiara.

Sul posto è presente la polizia locale che sta regolando il traffico, mentre i tecnici stanno esaminando il muro.

Polizia locale e Asl3 nei locali del centro storico: sanzioni e denunce

Polizia Locale di Genova (foto di repertorio)

Proseguono nel centro storico le ispezioni degli agenti del primo distretto e del reparto sicurezza della polizia locale unitamente a Asl3 e Ispettorato del lavoro, per il rispetto delle norme sul commercio, sul lavoro e sulla civile convivenza.

Tra il pomeriggio di giovedì e la sera di sabato scorsi gli agenti del primo distretto e del reparto sicurezza della Polizia Locale con ASL 3 e ispettorato del lavoro hanno effettuato una serie di controlli nel centro storico, accertando diverse irregolarità.

In piazza Caricamento è stato individuato un esercizio di vicinato dove, oltre a esporre un’insegna abusiva, gli ispettori di ASL 3 hanno verbalizzato la violazione di diverse norme igieniche: mancanza del termometro nel congelatore dei prodotti deperibili e un piano di controllo sanitario non conforme alla attività di ristorazione esercitata.

In via San Donato doppia sanzione al titolare e al preposto di un pubblico esercizio per somministrazione di bevande alcoliche ad una giovane quindicenne e ad un ragazzo diciassettenne.

Per questo, oltre alla sanzione amministrativa pecuniaria prevista per la somministrazione a persone di età compresa tra i sedici e i diciotto anni, sono state redatte dagli agenti anche due denunce a nome del titolare e del preposto, come previsto dalla legge nei confronti di chi somministra bevande alcoliche a persone al di sotto dei sedici anni.

In altro locale di via San Donato è stata contestata la violazione delle norme sull’impatto acustico per la presenza nel locale di un sistema di amplificazione audio non previsto sulla autorizzazione rilasciata all’esercizio, mentre gli uomini  dell’ispettorato del lavoro hanno sanzionato il gestore per la presenza di 4 telecamere non denunciate all’ispettorato del lavoro, e un lavoratore non in regola.

Nella serata di venerdì gli agenti del primo distretto, unitamente agli agenti del reparto sicurezza, sono intervenuti in piazza Posta Vecchia e dintorni per disturbo della quiete pubblica, dove hanno sanzionato il gestore di un locale per il rumore provocato dagli avventori presenti all’esterno e un cittadino per comportamenti molesti, come previsto dall’articolo 27 del regolamento di polizia urbana.

“Abbiamo oramai impostato una buona programmazione di controlli commerciali ad opera della polizia locale di cui vado fiera, ma soprattutto che sono la base per la tutela e difesa di chi fa sano commercio”. queste le parole dell’assessore al Commercio Paola Bordilli.

Gheppio ferito salvato dall’Enpa a Valleggia

Gheppio ferito salvato dall’Enpa a Valleggia

Un gheppio ferito è stato recuperato dai volontari della Protezione Animali in una via di Valleggia, quartiere tra Vado Ligure e Quiliano, probabilmente investito da un’auto durante un rocambolesco volo per catturare una preda.

Da subito sono iniziati gli accertamenti e le cure per tentare di salvarlo e restituirlo al suo ambiente se ed appena guarirà.

Si tratta del falco più comune dei nostri cieli, molto adattabile e sempre più presente nei luoghi abitati, dove utilizza vecchi nidi di altri uccelli o crepe e cornicioni di edifici e caccia ogni tipo di animale presente, quali colombi, passeri, storni, lucertole, topi, serpenti ed insetti.

Attentati alle Poste: arrestato attivista anarchico genovese. Operazione del Ros

Maxi operazione dei Ros: 20 arresti a Genova, Calabria e all’estero
Un'operazione dei Carabinieri del Ros (foto di repertorio)

Attentati alle Poste in città. I carabinieri del Ros (Raggruppamento operativo speciale) stamane hanno arrestato un attivista anarchico genovese, ritenuto responsabile di avere piazzato, l’otto giugno 2016, un ordigno esplosivo di fronte all’ufficio postale di via Gaetano Colombo a Genova.

L’attivista è stato incastrato grazie ai rilievi sul suo dna, trovato dagli investigatori sul luogo dell’attentato.

I carabinieri hanno quindi dato esecuzione all’ordinanza di custodia cautelare in carcere, emessa dal Gip del tribunale di Torino, su richiesta del gruppo Antiterrorismo della procura.

Il provvedimento scaturisce da una più ampia attività investigativa del Ros sui gruppi anarchici radicali, che operano tra Genova, Torino, Milano e Bologna.

Il giorno dell’attentato le telecamere in via Colombo avevano ripreso due attivisti con il volto travisato che avevano piazzato l’ordigno esplosivo vicino al Postamat.

Secondo quanto emerso, per l’individuazione e l’arresto sono stati determinanti i rilievi effettuati sulle tracce lasciate da un guanto usato da uno dei due anarchici.

Seguono aggiornamenti.

 

 

Samp-Juve, si avvicina il match di mercoledì

La vita dei club blucerchiati messa in stand-by
Tifosi Sampdoria (immagine di repertorio)

Prosegue senza sosta la preparazione della Sampdoria alla sfida interna con la Juventus, anticipo della 17.a giornata della Serie A TIM 2019/20, in programma mercoledì sera al “Ferraris”. Ancora tre i gruppi di lavoro al centro sportivo “Mugnaini” di Bogliasco secondo le disposizioni di Claudio Ranieri e del suo staff tecnico.

Gruppi. I blucerchiati maggiormente impiegati sabato sera, compreso Fabio Quagliarella, hanno svolto una seduta rigenerativa con esercitazioni atletiche e tecniche, lavori personalizzati in palestra prima e dopo il lavoro sul campo 2. Tutti gli altri disponibili, compreso Jakub Jankto, hanno svolto una seduta completa: attivazione atletica, sviluppi tattici e partite a tema. Aggregati i giovani Davide Canovi, Alessandro Casanova, Andreas Chrysostomou, Adam Obert, Marco Pompetti e Robert Veips.

Vigilia. Terapie e fisioterapia per Albin Ekdal; Edgar Barreto, Bartosz Bereszynski e Andrea Bertolacci hanno seguito i rispettivi protocolli di recupero agonistico, mentre Federico Bonazzoli ha svolto il programma di recupero atletico. Domani, martedì, terza seduta mattutina, al termine della quale si svolgerà la conferenza stampa della vigilia di Claudio Ranieri (ore 13.00; diretta Twitter, sintesi YouTube).

La designazione arbitrale per Sampdoria-Juventus, gara in programma mercoledì 18 dicembre 2019 (ore 18.55) al “Ferraris” di Genova e valida quale 17.a giornata della Serie A TIM 2019/20.

Arbitro: Rocchi di Firenze.
Assistenti: Ranghetti di Chiari e Cecconi di Empoli.
Quarto ufficiale: Giua di Olbia.
VAR: Banti di Livorno.
AVAR: Lo Cicero di Brescia.

 

Genoa, media spettatori: Grifone al decimo posto

Genoa

Con il pienone del derby è schizzata tra le prime dieci l’affluenza allo stadio nelle partite interne. Il Genoa occupa ora proprio la decima piazza con una media spettatori a Marassi di 22.624, dietro alla capolista Inter (64473), Milan (53917), Juventus (39740), Lazio (39375), Roma (35837), Fiorentina (35321), Napoli (31265), Bologna (23706) e Lecce (23423). Tallonano il club rossoblù, a breve raggio di distanza, Torino (22548) e Udinese (21987). Con 18872 abbonamenti staccati, anche nel ranking del numero dei titoli di accesso stagionali, il Grifone rientra nella parte sinistra. Soltanto sei tifoserie hanno fatto registrare un dato superiore: Inter, Milan, Juventus, Lazio, Fiorentina e Roma.

All’UCI Fiumara arriva Star Wars l’ascesa di Skywalker

All'UCI Fiumara arriva Star Wars l'ascesa di Skywalker

UCI Cinemas lancia gli eventi con i gruppi di costuming ufficiali dedicati a “Star Wars: l’ascesa di Skywalker”.

Sale l’attesa per l’arrivo di Star Wars: L’ascesa di Skywalker, dal 18 dicembre in uscita nelle sale italiane. 

A partire dal 18 dicembre in 18 multisale selezionate del Circuito, sarà possibile vedere da vicino i personaggi della saga, incontrando i gruppi di costuming ufficiali     501st Legion Italica Garrison, Rebel Legion italian base, Saber Guild Trento, Mandalorian Mercs e Jedi Generation

Negli UCI Cinemas parte il tour dei gruppi di costuming ufficiali per celebrare l’arrivo sul grande schermo di Star Wars: L’Ascesa di Skywalker, il nono episodio della saga di Star Wars in uscita nelle sale il 18 dicembre, distribuito da The Walt Disney Company Italia. A partire dal 18 dicembre in 18 multisale selezionate del Circuito UCI sarà possibile vedere da vicino tutti i personaggi della saga, incontrando i gruppi internazionali di costuming ufficiali 501st Legion Italica Garrison, Rebel Legion italian base, Saber Guild Trento, Mandalorian Mercs e Jedi Generation. I figuranti saranno a disposizione del pubblico per foto, selfie e scatti esclusivi da conservare e postare come ricordo di una giornata stellare.

Sulla pagina Facebook di UCI Cinemas saranno pubblicati gli aggiornamenti dell’iniziativa.

Di seguito il programma degli eventi:

Mercoledì 18 dicembre tra le 16:00 e le 20:00 – UCI Showville Bari, UCI Bicocca, UCI Meridiana Casalecchio di Reno, UCI Catania, UCI Montano Lucino, UCI Lissone, UCI Porta di Roma e UCI Orio.

Venerdì 20 dicembre tra le 16:00 e le 20:00 – UCI Molfetta, UCI Luxe Marcon e UCI Porta di Roma.

Sabato 21 dicembre tra le 16:00 e le 20:00 – UCI Alessandria, UCI Bicocca, UCI Luxe Marcon, UCI Messina, UCI MilanoFiori, UCI Moncalieri, UCI Orio, UCI Parco Leonardo, UCI Porta di Roma e UCI Fiumara Genova.

Domenica 22 dicembre tra le 16:00 e le 20:00 – UCI Bicocca, UCI Bolzano, UCI Catania, UCI Fiumara, UCI Messina, UCI MilanoFiori, UCI Moncalieri, UCI Orio, UCI Parco Leonardo, UCI Porta di Roma e UCI Verona.