Home Blog Pagina 6051

Canti di Natale questa mattina in Chiesa a Casanova di Varazze

Canti di Natale stamattina in Chiesa a Casanova di Varazze. Foto di Paola Massone.

I Canti di Natale dei bambini allietano la frazione di Casanova a Varazze.

Un buon clima natalizio ha allietato stamattina la frazione di Casanova sopra a Varazze, ancora martoriata dagli eventi franosi di questo inclemente autunno.

Una cinquantina di bimbi della scuola primaria, compresa la sezione primavera, ha riempito gli scalini dell’abside della Chiesa della Natività di Maria Santissima, per fare i loro canti natalizi e recitare poesie accanto al presepio.

Genitori, nonni, zii, fratellini e sorelline hanno riempito il resto della Chiesa.

Inutile dire le emozioni gioiose che questi bambini hanno suscitato nei loro cari.

Un grazie di cuore alle bravissime insegnanti che hanno saputo tirar fuori tanto talento e simpatia da questi scolaretti.

Dopo aver osservato con interesse il presepio allestito dagli anziani della Parrocchia e aver ricevuto un piccolo ricordo della visita, i bambini sono tornati “in cordata” alle loro classi.

A tutti voi bambini e alle vostre famiglie un augurio di Buon Natale e sereno Anno Nuovo.

Foto di Paola Massone.

Christmas for Morricone al Teatro Rina e Gilberto Govi

Christmas for Morricone al Teatro Rina e Gilberto Govi

Una serata omaggio al grande compositore Ennio Morricone.

23 dicembre ore 21 al Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova.

Concerto di Natale della Banda Musicale Giovanni XXIII di Genova che si terrà lunedì 23 dicembre ore 21 al Teatro Rina e Gilberto Govi in via P. Pastorino 23 rosso a Genova Bolzaneto.

Lo spettacolo “Christmas for Morricone”, ad ingresso gratuito è diretto dal Maestro Daniele Casazza che, insieme a tutti i componenti del corpo bandistico, presentano un programma di sorprese dedicato al più grande compositore di colonne sonore dei nostri tempi: Ennio Morricone.

Domani concerto di Natale all’Assunta di Varazze

Domani concerto di Natale all'Assunta di Varazze

Concerto di Natale all’Assunta con gli alunni della Scuola Secondaria.

Mercoledì 18 dicembre 2019, ore 16.30, Varazze.

Gli allievi dell’Istituto Comprensivo Varazze – Celle Ligure, Scuola Secondaria di Primo Grado, alle ore 16.30 di mercoledì 18 dicembre 2019 a Varazze, presso l’Oratorio di Nostra Signora Assunta, terranno il tradizionale Concerto di Natale.

L’evento, organizzato dalla Confraternita di Nostra Signora Assunta, con il patrocinio della città di Varazze, è ad ingresso libero.

L’Assessore  alla Cultura e Servizi Sociali, Mariangela Calcagno, invita turisti e varazzini ad intervenire numerosi.

Capodanno con Gianluca Impastato al Teatro Govi di Genova

Capodanno con Gianluca Impastato al Teatro Govi di Genova

Il Teatro Rina e Gilberto Govi presenta “Capodanno al Govi con Gianluca Impastato”

Anche stavolta il Teatro Rina e Gilberto Govi di Genova (via P. Pastorino 23 rosso a Bolzaneto) vuole festeggiare l’arrivo del nuovo anno con una serata d’eccezione: alle 22:30 sale sul palco Gianluca Impastato!

Fra i più apprezzati comici del panorama italiano, Gianluca Impastato è il cofondatore del gruppo comico I Turbolenti con il quale vince il Festival Nazionale del Cabaret nel 2000 per raggiungere la notorietà con le numerose apparizioni a Colorado Cafè.

E come vuole la tradizione del Govi, non mancherà il brindisi!

Samp-Juve, la sfida del Ferraris giocata con i numeri

A Marassi farà visita la Juventus, capolista insieme all’Inter, che affronterà la Samp reduce dal derby vinto.

Giochiamo la sfida con i numeri e le statistiche.

Sono 61 i precedenti giocati a Genova che vedono i torinesi in vantaggio con 22 vittorie, contro le 21 dei doriani. Sono, invece, 18 i pareggi.

Blucerchiati vittoriosi nell’ultimo confronto di maggio (2-0): Defrel e Caprari la sbloccarono nei minuti finali. Samp vincente anche nella stagione 2017/2018 (3-2). Infatti, per risalire all’ultima vittoria ospite, occorre tornare al 2017 quando Cuadrado ad inizio partita decise il match.

Il segno X non si ripete dal 2011 (0-0 in quel caso). Quasi in linea con il computo delle retei: 73 bianconere e 72 quelle blucerchiate. Infine, il risultato più frequente è stato l’1-1 (9 volte), mentre la partita con più reti è stata quella del 1947-1948 (5-2): 14′ Bassetto, 27′ Silvestrelli, 42′ Boniperti (J), 53′ Silvestrelli, 61′ aut. Parola, 63′ Muccinelli (J), 81′ Bassetto.

Entella, prevendita per la trasferta del Curi di Perugia

Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2
Serie C Gruppo B: Fermana-Entella 0-2

In vendita i biglietti per la trasferta di Perugia dell’Entella al Renato Curi. Ecco le info per i tifosi liguri.

16 Dicembre 2019
Incontro Perugia-Entella

I biglietti di Settore Ospiti (Curva Sud) saranno disponibili presso le rivendite Ticketone e sul sito ticketone.it al costo di € 14,00 a partire dalle ore 16 di lunedì 16 dicembre sino alle ore 19 di venerdì 20 dicembre.

 

CHIAVARI

TABACCHERIA METALDI, via Martiri della Liberazione 182

 

I biglietti potranno essere acquistati senza obbligo di Fidelity card

 

Si ricorda altresì che:

 

XX I titoli d’accesso saranno incedibili

 

 Non saranno venduti i titoli di accesso il giorno della gara

Spezia, Ferrer: Siamo un gruppo compatto e determinato

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

In vista della sfida alla Cremonese in programma alle 21:00 di venerdì 20 dicembre sul terreno del “Picco”, Salva Ferrer, tra i migliori del match del “Penzo”, fa il punto sul momento delle Aquile.

“La Serie B non è mai facile, il Venezia tra le mura amiche ha fatto un’ottima partita, noi abbiamo faticato a tenere alta l’intensità e a mantenere il possesso palla come di consueto, ma d’altronde non sempre si può dominare il gioco perchè in campo ci sono anche gli avversari.

La difesa? Il merito è di tutta la squadra, perchè la fase difensiva inizia dagli attaccanti e quando la porta rimane imbattuta i riconoscimenti non vanno dati soltanto al pacchetto arretrato; da diverso tempo stiamo lavorando bene, con attenzione e dimostrando grande compattezza tra i reparti, come dimostrano le pochissime reti subite.

Personalmente mi sento bene, sono tranquillo e sereno, questo è molto importante per me e sto cercando di dare il mio contributo; nessuno ha il posto assicurato, non bisogna mai pensare che una buona prova basti per scendere in campo la settimana successiva, ma al contrario dopo una prestazione positiva bisogna spingere ancora di più per confermarsi.

Mi son sempre sentito supportato, fin dal mio arrivo il mister e i compagni mi hanno aiutato molto, dicendomi di lavorare e restare tranquillo e lo stessi ha fatto il Direttore Angelozzi, il quale mi ha detto di pazientare, prender le misure con il calcio italiano e che tutto sarebbe venuto con il passare del tempo.

Il futuro? Io penso solo allo Spezia, voglio arrivare il più in alto possibile con questo Club; qui ci sono le possibilità per far bene, il gruppo è giovane e forte ed è chiaro che il sogno di tutti è poter fare qualcosa di leggendario, ma in questo momento sarebbe presuntuoso pensare ad altro che non sia la sfida con la Cremonese ed il migliorare la nostra classifica.

Due anni fa non avrei mai nemmeno pensato di poter essere oggi in Italia a giocare in un club così importante, ma se ciò è accaduto vuol dire che la strada intrapresa è quella giusta; l’arrivo in Italia non è stato semplice, perchè per la prima volta nella mia vita ho dovuto andare lontano da tutti i miei affetti, ma sono molto felice di questa scelte e giorno dopo giorno lavoro per far sempre meglio.

E’ difficile parlare delle differenze tra la Serie B italiana e quella spagnola, sicuramente qui sono più in forma rispetto al passato, si curano maggiormente la tattica e l’organizzazione di gioco, mentre in Spagna si lasciava molto più all’istinto.

Il rapporto con i tifosi? Questa città mi piace molto, si vive benissimo ed il rapporto con la gente è splendido; è una realtà a misura di uomo ed io amo parlare con i tifosi, mi trasmettono la loro passione e questo mi carica ancora di più.

Mister Italiano? Per la mia esperienza, avere un allenatore che parla apertamente davanti a tutto il gruppo è fondamentale, è giusto che si arrabbi quando c’è un errore, perchè un calciatore deve sapere quando sbaglia e deve aver chiaro in cosa dover migliorare; durante la partita si fa sentire, ci aiuta e guida in ogni momento e al sottoscritto chiede di aver coraggio e spingere, appoggiando sempre l’azione offensiva.

La Cremonese? Squadra partita con grandi ambizioni, ora sono appaiati a noi in classifica, chi vincerà farà un balzo in avanti, ma una partita non decide una stagione e non cambierà molto; di sicuro, se escludiamo la gara di Pisa, da Pescara la squadra è migliorata esponenzialmente, i risultati sono arrivati e la classifica sta migliorando giornata dopo giornata”.

Spezia-Cremonese, prevendita per la sfida del Picco

Spezia-Lecce, pugliesi imbattuti da cinque match
Tifosi dello Spezia

Lo Spezia Calcio comunica che è attiva la prevendita dei tagliandi per la sfida alla Cremonese, gara valida per il 17° Turno della Serie BKT 2019/2020, in programma alle ore 21:00 di venerdì 20 dicembre sul terreno dello stadio ‘Alberto Picco’.

Anche per questa importante occasione, il Club aquilotto ha deciso di proseguire con l’esclusiva offerta per tutti i giovani tifosi tra i 14 e i 30 anni, che potranno usufruire di un fortissimo ed imperdibile sconto sul prezzo dei tagliandi d’accesso per i settori Curva Ferrovia e Gradinata!!!

PREZZI TARIFFA SPECIALE 14-30 PER UN “PICCO” A MISURA DI GIOVANE

CURVA FERROVIA 8 €

GRADINATA 13 €

I biglietti in questione saranno acquistabili esclusivamente in modalità online e fino alle ore 24:00 di giovedì 19 dicembre.

I restanti tagliandi saranno disponibili invece nei punti vendita del circuito ETES sul territorio nazionale, oltre che in modalità online (solo tariffa intera) e presso i botteghini dello stadio ‘Picco’ il giorno della partita a partire dalle ore 18:00.

PREZZI*

CURVA FERROVIA: € 15 intero
€ 1 U14; € 8 DONNA

GRADINATA: € 25 intero,
€ 1 U14; € 13 DONNA

TRIBUNA: € 40
€ 1 U14; € 23 DONNA

*comprensivi di diritti di prevendita

I cancelli dello stadio “Alberto Picco” apriranno alle ore 19:15.

SETTORE OSPITI (2000 posti): € 15 intero

Tagliandi settore ospiti acquistabili fino alle 19:00 di giovedì 19 dicembre.

Si precisa che il settore ospiti non è attrezzato per ospitare persone con disabilità motorie.

Punti vendita La Spezia e Provincia clicca qui

Il CNAM di Alassio ha presentato il calendario 2020

Una delle gare spettacolari organizzate dal Cnam

SAVONA – Sarà la regata internazionale dell’Alassio Dragon Trophy in programma dal 13 al 16 febbraio ad aprire alla grande il calendario agonistico 2020 del Cnam di Alassio, il circolo velico che dovrà affrontare la prossima stagione orfano dell’ indimenticabile Ennio Pogliano.

L’ appuntamento dedicato ai Dragoni sarà valido anche per l’assegnazione del titolo italiano e precederà il tradizionale evento internazionale per i giovani talenti della classe Optimist, il Meeting della Gioventù, che si svolgerà invece nel fine settimana del 22 e 23 febbraio.

A questi due appuntamenti di rilievo seguirà un ricco programma di eventi e manifestazioni che cercheranno di portare il circolo velico alassino sulle pagine dei giornali sportivi e non.

“Il 2019 – spiega il presidente del Cnam Carlo Canepa- si è chiuso con un bilancio sicuramente positivo per il nostro sodalizio, sotto vari punti di vista. La squadra agonistica ha ottenuto buoni risultati e per la nuova stagione ci attendiamo altri exploits. Grandi speranze ed attese ci sono da parte dei tecnici che lavorano sempre per migliorare i risultati dei ragazzi”.
Sotto la guida attenta e scrupolosa dei tecnici alassini ed istruttori Fiv, i giovani velisti lavoreranno in preparazione alla prossima stagione agonistica.

Ma torniamo alla presentazione del calendario 2020. Ad aprirlo come di consueto il 6 di gennaio sarà l’ Epifania del Subacqueo, con la Befana per i bambini che arriverà dal mare.
Dal 20 al 22 marzo grandi regate con la classica Settimana Internazionale della Vela d’Altura. Il mese di maggio vedrà la disputa del Game Race Master Laser (16 e 17), valevole per i Memorial Sergio Gaibisso e Manfredo Audisio.

Nel mese di giugno (il 28) ci sarà la disputa dell’ ormai classico Miglio Marino.
Ad ottobre (il 3 ed il 4) è previsto l’ appuntamento con la Marcia Acquatica, mentre, con data ancora da destinare, ci sarà anche la manifestazione regina, per la Liguria, della Pesca da Traina Costiera: Il Trofeo dei Due Golfi.

“Ringraziamo la Marina di Alassio spa- conclude il presidente Canepa- che ci appoggia in ogni iniziativa, ed il Comune di Alassio che ci sostiene. Entrambi ci aiutano a portare avanti lo scopo principale del nostro circolo, che è quello di incentivare l’amore e il rispetto del mare”.
CLAUDIO ALMANZI

Muro pericolante a Sturla: via Orlando a senso unico alternato

Muro pericolante a Sturla: via Orlando a senso unico alternato

Probabilmente a causa della pioggia, in via Orlando a Genova Sturla un muro è diventato pericolante all’altezza del civico 4.

Per questo la polizia locale ha istituito, nella via, un senso unico alternato.

Per questo motivo un doppio senso di circolazione è stato istituito in via Capo di Santa Chiara.

Sul posto è presente la polizia locale che sta regolando il traffico, mentre i tecnici stanno esaminando il muro.