Home Blog Pagina 18

Euroflora 2025, domenica 4 maggio le premiazioni dei vincitori

Euroflora 2025, domenica 4 maggio le premiazioni dei vincitori
Lo stand della Regione Marche ha fatto il pieno di premi

L’appuntamento è per le 15 alle 15 nell’Arena Leccio in piazzale Kennedy

Sarà una domenica di festa quella del 4 maggio 2025 a Euroflora, con la cerimonia ufficiale di premiazione dei vincitori dei 254 concorsi in programma alle ore 15 nell’Arena Leccio, a piazzale Kennedy. Si tratta di uno dei momenti più attesi della manifestazione florovivaistica internazionale ospitata a Genova, un’occasione per rendere omaggio al talento, alla creatività e all’impegno degli espositori che, con i loro allestimenti, hanno interpretato i valori centrali dell’edizione: biodiversità, architettura del paesaggio, sostenibilità e ricerca.

Durante la cerimonia saranno anche consegnati gli attestati di partecipazione, a testimonianza della qualità del lavoro svolto da chi ha contribuito a rendere l’edizione 2025 di Euroflora un grande successo. L’evento, a ingresso libero per i visitatori già presenti nel parco, rappresenta un momento collettivo di gratitudine e condivisione tra professionisti del verde, istituzioni e pubblico.

In linea con la propria missione di valorizzazione ambientale e responsabilità sociale, l’organizzazione di Euroflora ha annunciato anche la distribuzione gratuita delle piante donate dagli espositori, che avverrà secondo un preciso ordine di priorità, stabilito per favorire enti pubblici e realtà educative e sanitarie. Al primo posto saranno i Comuni della Liguria, seguiti dai Municipi della città di Genova, poi dagli asili e scuole elementari, dalle scuole secondarie e istituti scolastici, quindi da ospedali e istituti sanitari, e infine da enti e associazioni del terzo settore. Non è prevista la consegna di piante a privati cittadini, in coerenza con lo spirito pubblico e comunitario dell’iniziativa.

Il regolamento completo per il ritiro delle piantine è disponibile sul sito ufficiale di Euroflora, all’indirizzo:
https://euroflora.genova.it/wp-content/uploads/2025/05/Regolamento-ritiro-piantine.pdf

Domenica 4 maggio sarà quindi una giornata simbolica, che saluta il gran finale della floralies genovese con un gesto concreto di cura verso il territorio e con un messaggio di continuità tra esposizione e vita quotidiana, per portare un frammento di bellezza nei luoghi della collettività.

Il programma di domenica 4 maggio

Ore 10:00-12:00 Stand Parco Nazionale Cinque Terre: “Il Parco dell’uomo” con il Centro di Educazione Ambientale e Sostenibile Parco 5 Terre, alla scoperta del paesaggio culturale e della biodiversità (Relatori Stefano Amoroso, Filippo Bordoni, Liliano Pupillo)

Ore 10:30-11:30 Arena Leccio: Il Roseto di Murta presenta il progetto “La via delle rose”

Ore 11:30-12:00 MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment presenta Elettrika genere synth

Ore 11:30-14:30 Arena Tamerice: Collettiva Fioristi Liguri – Composizioni con e su struttura con con Francesco Bannini

Ore 12:00-13:00 Arena Leccio: Waterbound – Electric Folk (quartetto voce, violino, contrabbasso, chitarra)

Ore 14:00-16:00 Arena Roverella: Spettacolo di musica classica e sinfonica a cura del Comune di Zoagli

Ore 14:00-17:00 Stand Parco Nazionale Cinque Terre: “Il Parco dell’uomo” con il Centro di Educazione Ambientale e Sostenibile Parco 5 Terre, alla scoperta del paesaggio culturale e della biodiversità (Relatori Stefano Amoroso, Filippo Bordoni, Liliano Pupillo)

Ore 15:00-18:00 Arena Tamerice: Collettiva Fioristi Liguri – Dimostrazioni floreali

Ore 15:00-19:00 Arena Leccio: Premiazioni

Ore 15:30-16:00 MSC Arena Ulivo: Riviera Music Entertainment presenta Elettrika genere synth pop.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Asili, Corso: esenzione c’é già. Basta incompetenza e bugie di Salis e sinistra

Francesca Corso (Lega)

Servizi educativi, Corso (Lega): esenzione per famiglie esiste già, basta incompetenza e bugie di Salis e sinistra

“Servizi educativi 0-6 anni nel Comune di Genova, facciamo chiarezza ed evitiamo le solite bugie della sinistra e l’ormai conclamata incompetenza della loro candidata a sindaco. I genovesi meritano serietà e competenza, non apparenza e slogan”.

Lo ha dichiarato oggi l’assessore comunale di Genova Francesca Corso (Lega).

“Per tutti gli alunni residenti nel nostro territorio – ha spiegato l’assessore Corso – sono giustamente previste agevolazioni tariffarie in base alla certificazione ISEE.

A differenza di quanto asserito dalla sinistra, l’esenzione esiste già per i minori appartenenti a nuclei famigliari in difficoltà e noti ai Servizi sociali su specifica indicazione degli stessi, per i minori inseriti in strutture residenziali con retta a carico del Comune di Genova o del SSR, per i minori in affido famigliare, per i figli minori di rifugiati politici.

Inoltre, in sintesi, l’esenzione esiste già in caso di sopravvenuta disoccupazione, o cassa integrazione o altri ammortizzatori sociali, per i nuclei famigliari sia monoreddito e sia plurireddito che in sostanza dimostrano di avere un ISEE non superiore a 30.000 euro (è previsto l’abbattimento del 50% con ISEE superiore a 30.000 euro).

Ricordo che i minori non residenti, ma con dimora nel Comune di Genova, sono equiparati ai residenti se hanno almeno un genitore appartenente alle Forze Armate o Forze dell’Ordine; o se i Servizi sociali attestano le particolari difficoltà economiche del nucleo famigliare; o se i minori risultano in affido a residenti genovesi, o inseriti in strutture di accoglienza, od ospitati temporaneamente dal Comune per terapie ospedaliere, o risiedono in Comuni che hanno stipulato convenzioni con il Comune di Genova.

C’è poi il cosiddetto ‘Sconto fratelli’. Con ISEE inferiore a 17.000 euro lo sconto è del 35% con due minori, del 45% con tre, del 75% con quattro, esenzione con cinque. Con ISEE superiore a 17.000 euro e inferiore a 30.000 euro lo sconto è del 5% con due minori, del 18% con tre, del 75% con quattro, esenzione con cinque”.

 

Elezioni Genova, giovedì 8 Giuseppe Conte e Silvia Salis alla Sala Cap

Il presidente del M5S Giuseppe Conte in piazza De Ferrari a Genova (foto d'archivio)

“Stato di diritto sotto attacco. Costituzione, criminalità organizzata e libertà d’informazione” è il tema dell’evento, organizzato dal M5S, in programma giovedì 8 maggio dalle ore 10.45 alle 13.00 nella Sala CAP di via Albertazzi 3/r a Genova.

E’ previsto l’intervento del leader pentastellato Giuseppe Conte, che prenderà la parola “per rilanciare l’impegno del M5S per la difesa dello Stato di diritto e della legalità democratica”.

 All’incontro parteciperanno Silvia Salis, candidata sindaca di Genova per la coalizione del centrosinistra, Roberto Traversi, deputato M5S e segretario dell’Ufficio di Presidenza della Camera, Luca Pirondini, senatore M5S, Tiziana Beghin, capolista M5S Comunali di Genova 2025 e già capodelegazione M5S a Bruxelles.

Inoltre, il giornalista Luca De Carolis de “Il Fatto Quotidiano” intervisterà il senatore M5S Roberto Scarpinato.

Ci sarà poi un intervento di Andrea Macario, referente regionale di Libera Liguria, e di Massimo Bisca, presidente ANPI Genova.

Generale Vannacci oggi a Sampierdarena. Rossi: più sicurezza

Generale Roberto Vannacci e Davide Rossi (Lega)

Oggi a Genova è in programma la visita del Generale Roberto Vannacci, europarlamentare della Lega.

E’ previsto l’incontro con i commercianti e le associazioni che operano nei vicoli del Centro storico, per ascoltare le loro esigenze e condividere il suo impegno per il rilancio delle nostre realtà locali.

La giornata culminerà con un comizio pubblico in programma alle 17.30 in Piazza Settembrini a Sampierdarena, a sostegno della candidatura di Davide Rossi a presidente del Municipio II Centro Ovest.

“Un’occasione di incontro e confronto con tutti i cittadini, per discutere insieme le priorità per il futuro del nostro territorio” hanno riferito dalla Lega.

“I temi della sicurezza – ha riferito Rossi – sono da sempre molto a cuore al generale Roberto Vannacci, al quale non sono passati inosservati i ripetuti allarmi arrivati da cittadini e commercianti genovesi, dopo i violenti episodi di questa estate.

Come coordinatore regionale della Liguria del comitato, mi sono più volte confrontato su questi temi sia con lui che con i vertici della Lega di cui faccio parte, dando diverse soluzioni per i quartieri che patiscono di più queste problematiche legate alla sicurezza”.

Love scam su WhatsApp, 47enne campana denunciata per truffa dell’amore

Attenzione alle "Love scam" su WhatsApp

Ieri gli investigatori dell’Arma di Casarza Ligure, a seguito di indagini, hanno identificato e denunciato una donna 47enne, di origine campana, per truffa, riconducibile al fenomeno del “Love scam” ossia la Truffa dell’amore.

La donna, dopo avere sedotto la vittima su WhatsApp e averne carpito la fiducia tramite raggiri, si è fatta consegnare 500 euro, mediante bonifico, per asseriti problemi di salute del figlio, risultati in realtà inesistenti.

Pertanto, è stata denunciata.

Non è la prima volta che le malviventi delle “Love scam” utilizzano i social network e le app di messaggistica per colpire le loro vittime.

I carabinieri raccomandano di non rispondere ai messaggi e di segnalare questi episodi alle Forze dell’ordine.

 

Controlli a Sestri Levante, denunciati due giovani nordafricani

Tentata rapina in un bar a Sestri Levante: 25enne palermitano arrestato
Carabinieri a Sestri Levante (foto d'archivio)

Ieri a Sestri Levante un 22enne di origine nordafricana è stato denunciato dai carabinieri  per violazione del Daspo Urbano e resistenza a pubblico Ufficiale.

Il giovane straniero, incurante del citato provvedimento, che gli vietava di frequentare i locali del Centro storico, è stato sorpreso dai militari mentre stava molestando alcuni avventori davanti a un locale pubblico.

Durante l’identificazione, il nordafricano ha opposto resistenza ai carabinieri e quindi è stato identificato e denunciato.

Inoltre, i carabinieri hanno denunciato un ventenne di origini maghrebine per evasione.

Il giovane non è stato messo in carcere, ma soltanto sottoposto alla misura cautelare degli arresti domiciliari per detenzione e spaccio di stupefacenti.

Durante un controllo notturno non è stato trovato nella sua abitazione.

 

Deve soldi ma non glieli dà: pensionata percossa dal marito 85enne

Principe terra di nessuno: tabaccaio rapinato e accoltellato in pieno giorno
Carabinieri (foto di repertorio)

Ieri i carabinieri di Chiavari hanno arrestato (ai domiciliari) un pensionato di 85 anni per maltrattamenti in famiglia, tentata estorsione e lesioni personali ai danni della coniuge.

Al culmine di una discussione scaturita per motivi economici, in cui l’85enne sosteneva che la moglie, pensionata anche lei, gli dovesse del denaro prestatole anni prima, l’ha fisicamente aggredita.

Successivamente sul posto sono intervenuti i militari, che hanno identificato l’85enne e accompagnato la vittima delle percosse in ospedale, da dove è stata subito dimessa dopo le cure.

Su disposizione del pm di turno, l’ultra ottantenne è stato condotto presso un’altra abitazione agli arresti domiciliari.

 

I giovani e la violenza, il parere di un medico criminologo

I giovani e la violenza, il parere di un medico criminologo
il dott. Stefano Alice

La violenza tra giovanissimi, spesso minori, è uno dei fenomeni negativi che stanno inquietando la società contemporanea.

Quali motivi spingano a tanta brutalità; perché molti giovani spezzino il futuro di altri coetanei simili a loro per problematiche e momento di vita, ma pure la loro destinandosi al carcere per lunghi anni che ne disperderanno l’età più bella, sono domande che ci stiamo ponendo con angoscia.

A dare risposte, suggerimenti ed esaminare questi tragici fatti è un noto e qualificato specialista del settore, Stefano Alice, medico esperto in Medicina Legale e danno alla persona, Psicologia Forense, Criminologia e Scienze Psicoforensi e criminologo. 

La serie mostra un’umanità complessa dietro il crimine di Jamie. Quanto è realistico il ritratto di un adolescente influenzato da comunità online come la manosfera e gli incel?

Molto più di quanto si voglia ammettere. Le comunità tossiche su internet possono essere come virus, contagiano anche i più giovani più facilmente di quanto si pensi.

Jamie sembra un ragazzo “normale” che si trasforma in un mostro. La violenza adolescenziale può davvero essere così imprevedibile?

Può, perché spesso i segnali sono nascosti tra le pieghe della normalità. La vera sfida è saperli leggere prima che sia troppo tardi, ma non è mai facile, anche per i genitori più attenti.

La serie mette in evidenza quanto spesso i genitori siano distanti dai rischi digitali dei figli. Quanto dovrebbe preoccuparsi un genitore moderno?

Molto, perché tra social, chat e community online, il pericolo non è più un mostro sotto il letto, ma un’ombra che si cela dietro uno schermo. La vigilanza deve essere più di una raccomandazione, deve essere un’abitudine.

La serie suggerisce che i segnali di disagio possano essere trascurati. Quanto spesso si sottovalutano i segnali di disagio tra i giovani?

Tutti tendiamo a chiudere gli occhi, perché affrontare le emozioni difficili richiede coraggio. Ma spesso, sono proprio quei segnali a gridare “qualcosa non va”, e chi non ascolta rischia di perdere il treno.

E se invece Jamie fosse stato più ascoltato o aiutato prima? La prevenzione può davvero fare la differenza?

Assolutamente sì. Ma bisogna essere pronti ad ascoltare non solo le parole, ma anche i silenzi e i comportamenti sottili. La prevenzione è il miglior antidoto contro le tragedie annunciata.

Il finale mostra una famiglia distrutta e un padre che si chiede cosa avrebbe potuto fare di diverso. Quanto conta il ruolo dei genitori nel prevenire questi drammi?

Tanto, ma non sono maghi. I genitori devono essere più che figure autoritarie: devono essere ascoltatori, osservatori e, sì, anche un po’ detective della vita dei figli.

In un mondo digitale così complesso, si può davvero parlare di responsabilità dei genitori senza cadere nel sensazionalismo?

Certo, è una responsabilità reale ma i sensi di colpa non servono e sono controproducenti. Essere genitori consapevoli significa accettare che il mondo evolve e che il ruolo nostro è accompagnare i figli senza lasciarli soli nel labirinto digitale.

Cosa ci insegna questa serie sulla nostra società e sul futuro della prevenzione dei crimini tra i giovani?

Che dobbiamo smettere di pensare ai giovani come “problematici” e iniziare a considerarli come persone complesse, con bisogni e segnali da interpretare. La prevenzione parte dall’empatia, e dalla capacità di intervenire prima che la crisi diventi tragedia. Dino Frambati

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Comunali Genova 2025: al voto 481.754 elettori il 25 e 26 maggio

Comunali Genova 2025: al voto 481.754 elettori il 25 e 26 maggio
Elezioni comunali urna

Saranno 481.754 gli elettori chiamati alle urne a Genova domenica 25 e lunedì 26 maggio 2025 in occasione del primo turno delle elezioni comunali. In caso di mancato raggiungimento del quorum per l’elezione del sindaco, è previsto un turno di ballottaggio l’8 e 9 giugno. Le votazioni si svolgeranno nelle 653 sezioni presenti sul territorio comunale.

Secondo i dati diffusi dal Ministero dell’Interno, il corpo elettorale ha registrato una crescita rispetto al 2022, con 1.330 iscritti in più, pari a un aumento dello 0,27%. Allora gli aventi diritto erano 480.424 e i votanti furono 212.199, con un’affluenza ferma al 44,17%, dato che confermava un’ampia disaffezione politica da parte della cittadinanza.

Insieme a Genova, si recheranno alle urne anche altri Comuni liguri: Orero (526 elettori) e Rossiglione (2.206) nella città metropolitana di Genova, Vallecrosia (6.086) in provincia di Imperia e Sassello (2.245) in provincia di Savona.

Particolare attenzione è stata riservata alle esigenze delle persone con disabilità. Il Comune di Genova ha predisposto una serie di servizi per garantire la piena accessibilità al voto: dalla possibilità di usufruire di seggi accessibili e del voto assistito, alla richiesta del voto domiciliare, fino al trasporto gratuito ai seggi per chi ha difficoltà motorie.

Le elezioni comunali 2025 rappresentano un appuntamento cruciale per la città di Genova. I cittadini saranno chiamati a scegliere non solo il nuovo sindaco, ma anche i consiglieri comunali e i rappresentanti dei nove Municipi, tracciando la rotta della città per i prossimi cinque anni.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Riconosce nigeriana che gli aveva rubato il cellulare e chiama la Polizia

Riconosce nigeriana che gli aveva rubato il cellulare e chiama la Polizia
La Polizia in moto alle Vigne

La donna, una 42enne gravata da altre denunce, viene arrestata

La Polizia di Genova ha arrestato una nigeriana di 42anni, senza fissa dimora, gravata da un ordine di carcerazione emesso mercoledì scorso.

Ieri sera alcune volanti sono intervenute in via Darsena dove un uomo aveva riconosciuto la 42enne, resasi responsabile del furto del suo cellulare avvenuto il giorno precedente.

In particolare, giovedì scorso, la donna gli si era avvicinata con la scusa di vendergli delle sigarette e, con un gesto fulmineo, gli aveva sottratto il telefono dalle mani, dandosi poi alla fuga.

Gli agenti, giunti sul posto, hanno preso contatti con il richiedente che gli ha indicato la donna che si trovava in vico Largo, esibendo anche la denuncia.

L’indagata è stata quindi identificata dagli agenti e portata in Questura, dove è stata denunciata per furto.

Durante la stesura degli atti è anche emerso che la donna era già gravata da un ordine di carcerazione per pene concorrenti, che prevede la reclusione di 5 mesi e 25 giorni, oltre ad una pena pecuniaria di 600 euro.

E’ stata quindi arrestata e portata presso il carcere di Pontedecimo.

Resta salva la presunzione d’innocenza sino a sentenza definitiva.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube