Filosofia e insegnamento nelle scuole moderne: riflessioni sul libro di Davide Penna e Angelo Tumminelli
Venerdì 11 ottobre 2024, alle ore 16:00, si terrà a Genova l’incontro intitolato “L’educazione è una risposta. Come insegnare filosofia nelle scuole di oggi?”. L’evento avrà luogo presso l’Aula Seminari della Biblioteca Umanistica in Via Balbi 4, al primo piano.
Focus sull’insegnamento della filosofia: il libro “Una scuola di vita”
Durante l’incontro, i Proff. Davide Penna e Marco Damonte presenteranno e discuteranno il libro “Una scuola di vita. Filosofia e insegnamento”, scritto da Davide Penna e Angelo Tumminelli, edito da Marcianum Press nel 2023. Il volume offre una profonda riflessione sul ruolo della filosofia nell’educazione contemporanea, considerata una risposta essenziale alle sfide etiche e sociali della società attuale.
Filosofia come strumento per affrontare le sfide educative
Il libro raccoglie le riflessioni di due giovani docenti di liceo, impegnati nell’insegnamento della filosofia come un baluardo contro le tendenze ipnotiche e alienanti della società moderna. I giovani di oggi, infatti, manifestano un doppio desiderio: da un lato, la ricerca di un significato esistenziale che possa dare felicità e pienezza alla vita; dall’altro, l’incapacità di concretizzare sogni e progetti di vita. Il libro esplora come la filosofia possa fornire strumenti utili per rispondere a queste sfide, proponendo un’educazione capace di coltivare una visione critica e consapevole del mondo.
Un evento filosofico nel ciclo di letture “BiblAFL”
L’incontro fa parte del ciclo di letture filosofiche “BiblAFL”, organizzato dall’Associazione Filosofica Ligure in collaborazione con la Biblioteca Umanistica della Scuola di Scienze Umanistiche dell’Università di Genova. Questo ciclo di eventi si pone l’obiettivo di promuovere il dialogo filosofico e di riflettere sul ruolo della filosofia nell’educazione contemporanea.