Un sito completamente rinnovato per un’esperienza digitale immersiva
Il Salone Nautico Internazionale di Genova, in vista della 65ª edizione in programma dal 18 al 23 settembre 2025, presenta il nuovo sito ufficiale salonenautico.com. Un progetto che unisce tecnologia avanzata, design moderno e accessibilità, per offrire agli utenti un’esperienza digitale immersiva, semplice e priva di barriere.
Il restyling non si limita all’estetica: l’intera struttura è stata ripensata per rendere la navigazione più intuitiva, con un menu semplificato e contenuti visivi che valorizzano numeri, storia, news, eventi e protagonisti del Salone. Tutto è stato studiato per trasmettere fin da subito l’atmosfera unica della manifestazione.
Navigazione ottimizzata anche da smartphone e tablet
Il nuovo sito è stato progettato in modalità responsive, per garantire un’esperienza fluida anche da smartphone e tablet, con tempi di caricamento ridotti e massima usabilità anche durante la visita in fiera. Una scelta che risponde alle esigenze di un pubblico sempre più connesso e mobile, rendendo il sito uno strumento fondamentale anche in tempo reale.
Un impegno concreto verso l’accessibilità digitale
Uno dei punti di forza del nuovo salonenautico.com è la sua conformità alle normative europee in materia di accessibilità digitale, in linea con l’European Accessibility Act (EAA) e con il D.Lgs. 82/2022. Grazie all’adozione degli standard WCAG (Web Content Accessibility Guidelines), il sito è fruibile anche da utenti con disabilità, offrendo un’esperienza inclusiva e accessibile a tutti.
Come dichiarato da Marina Stella, Direttore Generale di Confindustria Nautica:
“Questo intervento è la miglior espressione della volontà concreta del Salone Nautico Internazionale di Genova di rendere il proprio ecosistema fisico e digitale sempre innovativo, accessibile e inclusivo. L’accessibilità rappresenta un valore imprescindibile della nostra visione dell’evento.”
Biglietti online e accrediti stampa: tutte le novità sul sito
Dal 8 luglio 2025, sarà possibile acquistare i biglietti online direttamente sul sito ufficiale. I giornalisti e gli operatori dell’informazione potranno invece richiedere l’accredito stampa a partire dal 15 luglio, sempre attraverso la piattaforma dedicata.
Con questo aggiornamento digitale, il Salone Nautico si conferma leader nel settore nautico internazionale, attento non solo all’innovazione tecnica e all’eccellenza espositiva, ma anche all’inclusione e all’evoluzione dell’esperienza digitale.