Home Politica Politica Genova

Ferro: borse di studio per 5mila studenti. Da Regione Liguria 18 milioni di euro

L'assessora regionale Simona Ferro (FdI)

“Per l’anno accademico 2025-2026 riceveranno le borse di studio universitarie 4.946 studenti, risultati vincitori. Si tratta del 21,08% in più rispetto all’anno precedente. L’impegno complessivo da parte della Regione Liguria è di oltre 18,3 milioni di euro”.

Lo ha annunciato oggi l’assessore regionale all’Università Simona Ferro (FdI).

“Tutti gli studenti idonei – ha spiegato Ferro – che hanno presentato domanda sono risultati vincitori. Significa che anche per quest’anno Regione Liguria, attraverso Aliseo, garantirà l’erogazione del 100% delle borse di studio universitarie.

Inoltre, rispetto all’anno accademico precedente, le risorse complessive sono aumentate di circa 2 milioni di euro.

Degli studenti vincitori, 2.670 sono matricole del primo anno di laurea triennale, magistrale a ciclo unico o magistrale, mentre 2.276 risultano iscritti a un anno successivo al primo.

Tra i vincitori prevalgono gli iscritti ai corsi di Ingegneria, Medicina, Scienze e discipline Stem.

Il valore della borsa di studio parte da un minimo di 2.851 euro fino a un massimo di 7.073 euro, comprensivi di alloggio e ristorazione.

Sono inoltre previsti incrementi specifici: +15% per studenti con ISEEU/ISEEUP inferiore o uguale al 50% del limite massimo, +20% per studentesse iscritte ai corsi di studio in materie Stem, +25% per studenti con disabilità, +20% per studenti iscritti contemporaneamente a più corsi di studio.

Tutti i vincitori hanno diritto pure a un pasto gratuito giornaliero nelle mense universitarie di Genova e Savona e all’esonero dal pagamento della tassa regionale e dei contributi universitari.

Anche quest’anno, infine, Aliseo ha rinnovato il protocollo con il Comando regionale Liguria della Guardia di Finanza per effettuare controlli sui dati economici e patrimoniali dichiarati dagli studenti vincitori”.