Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Cronaca Genova
    • Cronaca Imperia
    • Cronaca Italia
    • Cronaca La Spezia
    • Cronaca Mondo
  • Politica
    • Politica Genova
    • Politica Imperia
    • Politica Italia
    • Politica La Spezia
    • Politica Mondo
  • Sport
    • Calcio Dilettanti Liguria
    • Sport Genova
    • Sport Imperia
    • Sport Italia
    • Sport La Spezia
  • Economia
    • Economia Genova
    • Economia Imperia
    • Economia Italia
    • Economia La Spezia
    • Economia Mondo
  • Consumatori
    • Consumatori Genova
    • Consumatori Imperia
    • Consumatori Italia
    • Consumatori La Spezia
    • Consumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Spettacolo Genova
    • Spettacolo Imperia
    • Spettacolo Italia
    • Spettacolo La Spezia
    • Spettacolo Mondo
  • Cultura
    • Cultura Genova
    • Cultura Imperia
    • Cultura Italia
    • Cultura La Spezia
    • Cultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Hi-Tech Genova
    • Hi-Tech Imperia
    • Hi-Tech Italia
    • Hi-Tech La Spezia
    • Hi-Tech Mondo
Ricerca
3 Agosto 2025 08:11
Facebook Mail RSS Twitter Youtube
  • Cronaca
    • Matteo Paroli in visita alla Capitaneria di Porto di Savona
      Matteo Paroli in visita alla Capitaneria di Porto di Savona
      Genoa–Milan del 5 maggio: primi tre tifosi deferiti per gli scontri del dopopartita
      Genoa–Milan del 5 maggio: primi tre tifosi deferiti per gli scontri del dopopartita
      Circolo di Sampierdarena chiuso per 45 giorni: il provvedimento del Questore
      Circolo di Sampierdarena chiuso per 45 giorni: il provvedimento del Questore
      ARPAL chiude l’allerta gialla per temporali in Liguria alle 18
      Arpal chiude l’allerta gialla per temporali in Liguria alle 18
      Aggredisce un'anziana per rapinarla: identificata e arrestata
      Farmaci ipnotici a uomini e poi li derubava in casa: 20enne romena arrestata
      TuttoCronaca GenovaCronaca ImperiaCronaca ItaliaCronaca La SpeziaCronaca Mondo
  • Politica
    • Strage del 2 agosto: Genova presente alla commemorazione di Bologna
      Strage del 2 agosto: Genova presente alla commemorazione di Bologna
      Pluralismo, Becchi a Mattarella: per molti italiani il criminale è Zelensky
      PCI su Asl5: Ortopedia al collasso, fallimento sanità ligure
      PCI su Asl5: Ortopedia al collasso, fallimento sanità ligure
      Forno Elettrico Cornigliano, lettera aperta alla sindaca di Genova, Silvia Salis
      Forno elettrico Cornigliano, lettera aperta alla sindaca di Genova Silvia Salis
      Cgil: La giunta Bucci ostacola la legge 405 nel 50° anniversario dei Consultori
      Cgil: la giunta Bucci ostacola la legge 405 nel 50° anniversario dei Consultori
      TuttoPolitica GenovaPolitica ImperiaPolitica ItaliaPolitica La SpeziaPolitica Mondo
  • Sport
    • Calcio, ok il bilancio del Raso a Levanto
      Calcio, ok il bilancio del Raso a Levanto
      Prima Assicurazioni partner del debutto europeo di Red Bull Cerro Abajo
      Genova, conto alla rovescia per la Red Bull Cerro Abajo
      Red Bull Cerro Abajo: domenica 24 agosto Genova nuovamente capitale del downhill mondiale
      Calcio, che Ceparana in cantiere
      Genoa, presentata la nuova maglia da trasferta con la Croce di San Giorgio
      Genoa, presentata la nuova maglia da trasferta con la Croce di San Giorgio
      TuttoCalcio Dilettanti LiguriaSport GenovaSport ImperiaSport ItaliaSport La Spezia
  • Economia
    • Ecoeridania chiude il 2024 con ricavi in crescita a 449,2 milioni di euro
      Ecoeridania chiude il 2024 con ricavi in crescita a 449,2 milioni di euro
      Agricoltura e PAC, Regione Liguria contro UE di von der Leyen. Approvato Odg Lega
      Fabrizio Ferrari è il nuovo presidente di Confindustria Genova
      Fabrizio Ferrari è il nuovo presidente di Confindustria Genova
      Genova, firmato il nuovo Protocollo per la sicurezza nelle Riparazioni Navali del porto
      Genova, firmato il nuovo Protocollo per la sicurezza nelle Riparazioni Navali del porto
      Nuovo record per il turismo in Liguria
      Turismo, la Liguria cresce: +3,29%. Destinazione di eccellenza
      TuttoEconomia GenovaEconomia ImperiaEconomia ItaliaEconomia La SpeziaEconomia Mondo
  • Consumatori
    • Le Voci della Ludopatia: storie vere riguardo il Gioco d'Azzardo Patologico
      Le voci della ludopatia: storie vere riguardo il gioco d’azzardo patologico
      Lotto, doppietta da 39mila euro in Liguria
      Lotto, doppietta da 39mila euro in Liguria
      portale di gestione di RocketPlay
      Sharp Money vs. Square Money: seguire l’azione di scommessa intelligente
      Cervo, balneazione al Porteghetto revocato il divieto temporaneo
      Cervo, balneazione al Porteghetto: revocato il divieto temporaneo
      Rixi e Bucci inaugurano nuovo viadotto a Pra’: più corsie per i Tir
      TuttoConsumatori GenovaConsumatori ImperiaConsumatori ItaliaConsumatori La SpeziaConsumatori Mondo
  • Spettacolo
    • Stella Maris 2025: a Camogli torna la suggestione dei lumini in mare
      Stella Maris 2025: a Camogli torna la suggestione dei lumini in mare
      Detrás De Mí: il nuovo duetto tra Stefano D e Pablo Herrera
      Detrás De Mí: il nuovo duetto tra Stefano D e Pablo Herrera
      Varazze pronta a vivere tre serate di emozioni con le Notti Blù
      Varazze pronta a vivere tre serate di emozioni con le Notti Blù
      Romantic Candle Night a Ponzano con Perla
      FestivAlContrario 2025 porta la musica al Castello Reale di Casotto
      FestivAlContrario 2025 porta la musica al Castello Reale di Casotto
      TuttoSpettacolo GenovaSpettacolo ImperiaSpettacolo ItaliaSpettacolo La SpeziaSpettacolo Mondo
  • Cultura
    • A Lerici lo spettacolo Pasolini. La lunga strada di sabbia
      A Lerici lo spettacolo Pasolini. La lunga strada di sabbia
      Il Nano Morgante | La prevenzione dell’esperienza
      Il Nano Morgante | La prevenzione dell’esperienza
      Le nuove nomine per Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
      Le nuove nomine per Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura
      Il Maschio che verrà: nuovo libro di A. Catalani
      Racconti dalla Villa: un viaggio tra storia e letteratura a Villa Rezzola
      Racconti dalla Villa: un viaggio tra storia e letteratura a Villa Rezzola
      TuttoCultura GenovaCultura ImperiaCultura ItaliaCultura La SpeziaCultura Mondo
  • Hi-Tech
    • Monte Viseggi: un nuovo polo di eccellenza tra scienza, memoria e territorio
      Monte Viseggi: un nuovo polo di eccellenza tra scienza, memoria e territorio
      Microsoft, migliaia di server SharePoint violati in tutto il mondo
      Microsoft, migliaia di server SharePoint violati in tutto il mondo
      Centri di lavoro CNC: innovazione e industria digitale avanzata
      Centri di lavoro CNC: innovazione e industria digitale avanzata
      I sex toys migliorano davvero la vita di coppia? Ecco cosa dicono gli esperti
      I sex toys migliorano davvero la vita di coppia? Ecco cosa dicono gli esperti
      Intelligenza artificiale e commercio di quartiere: l’algoritmo incontra la prossimità
      TuttoHi-Tech GenovaHi-Tech ImperiaHi-Tech ItaliaHi-Tech La SpeziaHi-Tech Mondo
Liguria Notizie
Home Sport Calcio Dilettanti Liguria
  • Sport
  • Calcio Dilettanti Liguria

Federcalcio imbarazzante: il Savona Calcio deve cambiare nome e logo

11 Novembre 2020
Facebook
Twitter
WhatsApp
Telegram
Linkedin
ReddIt
Email
Stampa

    Continua il “Caos federale organizzato” nel mondo del calcio.

    Non bastano i “paciughi” – per dirla alla genovese – che stanno facendo a Roma a livello di serie A e serie B nella gestione estemporanea e raffazzonata della pandemia Covid-19, dove tutto sembra deciso al momento, senza alcuna programmazione.

    Ad allinearsi ai grandi, ci ha pensato anche il Comitato Regionale Ligure, che gestisce i campionati; certo della parte più bassa, ma non certo meno nobile della piramide calcistica.

    Ebbene, in questi giorni è nato il “Caso Savona”.

    Come tutti sanno la società biancoblù la scorsa estate non si era iscritta al campionato di competenza, ed era quindi stata radiata dai ruoli calcistici, dopo ben 113 anni di attività.

    Un fatto molto triste per tutto il mondo pallonaro, non sono ligure.

    Per fortuna un manipolo di appassionati e tecnici aveva immediatamente rifondato, con grande fatica, una nuova società, con la speranza che potesse in pochi anni ritornare in alto come il blasone cittadino merita, partendo dal penultimo gradino, la Seconda Categoria.

    Il nome? Si era indecisi tra Nuovo Savona e Vecchio Savona, poi si optò per il più semplice Savona calcio, per la precisione federalmente “Associazione Sportiva Dilettantistica Savona Calcio”.

    La Federcalcio ligure accetto di buon grado l’affiliazione della nuova società.

    Ora, a distanza di mesi, l’incredibile ripensamento: per la FIGC la società dell’appassionato Presidente Enzo Grenno ha il nome troppo simile a quella del precedente sodalizio fallito! In verità il problema è stato sollevato dall’Ufficio Affiliazione della Figc Nazionale, che ha sollecitato la nuova società biancoblù a cambiare velocemente il nome.

    Il problema è più complesso di quello che sembra, perché a termini di regolamento – assurdo – il Savona non potrà utilizzare le nuove maglie fin quando l’attuale logo non verrà sostituito, o in qualche modo accettato dalla FIGC.

    La dirigenza savonese con ogni probabilità opterà per mettere qualcosa davanti al nome Savona: ad esempio Virtus Savona, o Real Savona.

    Certo la società biancoblù non è stata soltanto a sentire, ed ha emesso un comunicato  molto chiaro, duro anche se possibilista. Eccolo: “La società Asd Savona Calcio, in merito ai vari articoli apparsi sui media locali relativamente alla tematica denominazione e ragione sociale della società, rende note alcune precisazioni.In relazione al discorso della denominazione, la società sportiva ha pieno rispetto della posizione assunta dalla Federazione che comunque è oggetto di confronto per tentare di addivenire nei tempi necessari ad una soluzione che contemperi le aspettative di entrambi i soggetti. In riferimento alla tematica della ragione sociale, in relazione a quanto comunicatole dal curatore fallimentare, dopo un primo contatto cordiale, la società assume una posizione di attesa, confidando in una possibile conclusione amichevole della situazione in oggetto. Infine, in merito alla tanto attesa presentazione delle nuove maglie, nonostante le difficoltà sopraggiunte a causa degli eventi di cui sopra e dell’aggravamento delle restrizioni per l’emergenza sanitaria, la società si sta preparando per organizzare a breve la suddetta presentazione in modo da esaudire la grande curiosità presso la tifoseria organizzata e l’intera cittadinanza sportiva”.

    Insomma, il pensiero dei dirigenti biancoblù è “mettiamoci d’accordo, ma noi intanto – giustamente – andiamo avanti”.

    Il pensiero del cronista, in questa per certi versi ridicola vicenda, è chiaro: ma in un momento difficile per il mondo sportivo (e non solo!) i casi sono due: o in Federcalcio hanno tempo da perdere, o veramente hanno perso di vista cosa stanno dirigendo e quale è il loro scopo istituzionale.

    Insomma, un’altra brutta e triste vicenda del calcio dei nostri giorni.

    (nella foto, tre loghi del vecchio Savona FBC fallito).

    • TAGS
    • ASD Savona Calcio
    • Enzo Grenno
    • FBC Savona
    • logo
    • Seconda Categoria
    Facebook
    Twitter
    WhatsApp
    Telegram
    Linkedin
    ReddIt
    Email
    Stampa
      Articolo precedentePneumatico si stacca da camion e colpisce una 30enne alla testa: ricoverata in ospedale
      Articolo successivoCaccia al di fuori del Comune di residenza, vicepresidente Piana scrive al prefetto
      FrancoRicciardi

      ARTICOLI CORRELATIALTRO DALL'AUTORE

      Torneo “Angelo Rosso” da record: ben 125 squadre nell’edizione del Cinquantenario

      ECCELLENZA | La Genova Calcio si presenta alla città con grandi obiettivi

      Eccellenza | La Genova Calcio si presenta alla città con grandi obiettivi

      Alla Baia Alassio arriva la mezz’ala Francesco Esposito

      Stella Maris 2025: a Camogli torna la suggestione dei lumini in mare

      Stella Maris 2025: a Camogli torna la suggestione dei lumini in mare

      Matteo Paroli in visita alla Capitaneria di Porto di Savona

      Matteo Paroli in visita alla Capitaneria di Porto di Savona

      A Lerici lo spettacolo Pasolini. La lunga strada di sabbia

      A Lerici lo spettacolo Pasolini. La lunga strada di sabbia

      Detrás De Mí: il nuovo duetto tra Stefano D e Pablo Herrera

      Detrás De Mí: il nuovo duetto tra Stefano D e Pablo Herrera

      Strage del 2 agosto: Genova presente alla commemorazione di Bologna

      Strage del 2 agosto: Genova presente alla commemorazione di Bologna

      Contatti

      Contattaci al 0108978070 o via mail:
      • redazione@ligurianotizie.it
      • direzione@ligurianotizie.it
      • commerciale@ligurianotizie.it
      • Facebook
      • Twitter
      Facebook Mail RSS Twitter Youtube

      ANCORA ALTRE NEWS

      Stella Maris 2025: a Camogli torna la suggestione dei lumini in mare

      Stella Maris 2025: a Camogli torna la suggestione dei lumini in...

      2 Agosto 2025
      Matteo Paroli in visita alla Capitaneria di Porto di Savona

      Matteo Paroli in visita alla Capitaneria di Porto di Savona

      2 Agosto 2025
      A Lerici lo spettacolo Pasolini. La lunga strada di sabbia

      A Lerici lo spettacolo Pasolini. La lunga strada di sabbia

      2 Agosto 2025

      CATEGORIA POPOLARE

      • Cronaca Genova21946
      • Sport Genova10868
      • Politica Genova6520
      • Cultura Genova5167
      • Consumatori Genova4703
      • Spettacolo Genova4346
      • Sport La Spezia3578
      © Ligurianotizie.it - Alkalea Edizioni || Via M. di Cefalonia 3r. 16145 Genova || P.Iva IT03132110102 || Supplemento TuttoLiguria. Iscrizione Tribunale di Genova n. 48 del 25/10/1989
      Privacy Policy | Cookie Policy