Ripari di fortuna vicino al mare a Quinto: cinque persone identificate
Questa mattina, nell’ambito delle azioni contro il degrado urbano, la Polizia Locale di Genova ha effettuato un intervento in via Quinto, nei pressi dell’accesso al mare, a seguito di diverse segnalazioni dei cittadini. Gli agenti hanno rinvenuto due ripari di fortuna composti da materassi e coperte, utilizzati da persone senza fissa dimora.
Durante il controllo sono state identificate cinque persone: due cittadini extracomunitari con richiesta di proroga del permesso di soggiorno e tre cittadini italiani, tra cui una ragazza minorenne. Tutti sono stati sanzionati per violazione dell’articolo 50 del Regolamento di Polizia Urbana, che vieta i bivacchi non autorizzati in spazi pubblici.
Attivato l’intervento dei Servizi Sociali e offerti percorsi di assistenza
A seguito dell’identificazione, la Polizia Locale ha contattato il numero unico dei Servizi Sociali per emergenze. Ai due cittadini stranieri è stato offerto un posto nel dormitorio Massoero al Porto Antico, mentre per i tre cittadini italiani sono stati avviati i controlli necessari a tutela della minore, che è stata affidata a parenti maggiorenni, inclusa la persona che la accompagnava.
Tutto il nucleo potrà accedere ai percorsi di assistenza messi a disposizione dai servizi comunali. L’intera area è stata poi bonificata e sanificata da AMIU, restituendola alla piena fruizione dei cittadini e dei bagnanti.
Bonificati anche i giardini pubblici in largo Cattanei
Un secondo intervento si è svolto in largo Cattanei, nei pressi di via Redipuglia. In questo caso non sono state trovate persone presenti sul posto, ma gli agenti hanno comunque disposto la bonifica e la pulizia dei giardini pubblici, al fine di garantirne il decoro e la fruibilità da parte della cittadinanza.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube