Home Spettacolo Spettacolo Savona

Concorso Castelli di Sabbia ad Alassio: successo per la 43ª edizione

Concorso Castelli di Sabbia ad Alassio: successo per la 43ª edizione
Concorso Castelli di Sabbia ad Alassio: successo per la 43ª edizione

Una spiaggia trasformata in galleria d’arte per la 43ª edizione

Alassio ha celebrato con entusiasmo la 43ª edizione del Concorso Castelli di Sabbia, uno degli appuntamenti più amati dell’estate ligure. Mercoledì 6 agosto 2025, la spiaggia della Città del Muretto si è trasformata in un’esplosione di creatività, accogliendo centinaia di bambini e famiglie pronti a dar vita a vere e proprie opere d’arte effimere. Il litorale si è così riempito di castelli, simboli, sculture e messaggi, nel segno della fantasia e del desiderio di pace.

Centinaia di partecipanti tra sabbia, conchiglie e alghe

Le squadre, composte da un massimo di dieci partecipanti, hanno dato sfogo alla creatività utilizzando esclusivamente sabbia, conchiglie e alghe, come previsto dal regolamento. L’intera baia di Alassio è stata attraversata da un’ondata di entusiasmo contagioso. Il concorso ha confermato la sua capacità di unire gioco, educazione e valori, trasformando la spiaggia in una vera e propria galleria a cielo aperto.

Giuria al lavoro tra stile, significato e dettagli simbolici

Alle ore 15.00 la giuria ha iniziato il suo percorso di valutazione, partendo dagli stabilimenti situati più a levante. In questa edizione, i giudici erano Cinzia Salerno (consigliera comunale con delega alle Pari Opportunità), Lucia Leone (presidente del Consorzio “Alassio – Un Mare di Shopping”) e la graphic designer Marcella Fiore. I criteri di giudizio hanno tenuto conto della qualità stilistica, del significato simbolico e della coerenza con il tema scelto.

“Papa Leone” conquista il Trofeo Città di Alassio

Il Trofeo Città di Alassio – Castelli di Sabbia 2025 è stato assegnato ai Bagni Lido per l’opera “Papa Leone”, apprezzata per il forte messaggio di pace. La scultura rappresentava Papa Leone XIV, con la zampa di un leone che blocca un carrarmato: un’immagine potente e stilisticamente raffinata.

Tutti i premiati del Concorso Castelli di Sabbia 2025

Tra i numerosi riconoscimenti, il Premio Speciale Giuria del Comune di Alassio è andato ai Bagni Diana per “Alassio e i suoi emblemi”. Il Premio “Alassio e gli Inglesi”, offerto dagli Albergatori, è stato assegnato ai Bagni Sergio per “Br-Ita-In”. I Bagni Rosetta si sono aggiudicati il Premio Solidarietà con “No alla violenza”, mentre il Parco Acquatico Le Caravelle ha premiato i Bagni Millo per “Salva la vita con una chiamata”.

La FIPE Confcommercio ha assegnato il Premio Attualità ai Bagni Panama per “We love Alassio”, e GE.S.CO. ha premiato i Bagni Adelasia per il miglior soggetto sportivo con “Wimbledon”. Il Premio Castello più divertente, a cura dell’Associazione Giovani Alassio (AGA), è andato ai Bagni Costa per “Cocco bello”.

Il Premio Speciale Ambiente, offerto da Marina di Alassio, è stato assegnato ai Bagni Sacchi per l’opera “Non c’è un pianeta B”. Infine, il Premio “Adelasia, la leggenda”, offerto dal Consorzio “Un Mare di Shopping”, è stato vinto dai Bagni Boscione con “La bella Caretta di Alassio”.

Una manifestazione corale che unisce istituzioni, imprese e cittadini

Il Concorso è stato promosso dall’Assessorato al Turismo del Comune di Alassio, con il coordinamento dell’Ufficio Turismo e la collaborazione di numerosi enti e associazioni del territorio. Fondamentale il contributo di Associazione Bagni Marini, Marina di Alassio, GE.S.CO., FIPE Confcommercio, Associazione Albergatori, AGA, Parco Acquatico Le Caravelle e molti sponsor come Acquario di Genova, Trenini Miletto, Grotte di Toirano, Residence Corallo, Mola Mola Dive Team, Acqua di Alassio e Crazy Jump di Brivio Michele. Un ringraziamento speciale va anche alla Polizia Locale e alla Croce Bianca, che hanno garantito sicurezza e supporto per tutta la durata dell’evento.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube