Home Cronaca Cronaca Genova

Flotilla | Sciopero generale il 22 settembre: Bloccheremo porti, stazioni e autostrade in tutta Italia

Flotilla | Sciopero generale il 22 settembre: Bloccheremo porti, stazioni e autostrade in tutta Italia
La manifestazione di Genova

Assemblea gremita a Genova per la mobilitazione nazionale

La sala del Circolo dell’Autorità Portuale di via Albertazzi, a Genova, si è rivelata insufficiente a contenere l’elevata partecipazione all’assemblea indetta da Global Sumud Flotilla, lavoratori portuali, sindacato USB e associazione Music for Peace. L’incontro si è svolto in un clima di forte coinvolgimento, al punto da richiedere l’installazione di altoparlanti esterni per consentire anche ai presenti all’esterno di seguire gli interventi.

22 settembre: sciopero per la missione umanitaria

Al centro della mobilitazione c’è la difesa della missione umanitaria della Global Sumud Flotilla. È stata annunciata ufficialmente la proclamazione di uno sciopero generale per il 22 settembre, con l’obiettivo di fermare i principali snodi logistici del Paese. L’iniziativa intende esercitare una pressione concreta sul Governo affinché prenda posizione sulla questione.

Lutrario (Calp): “Se serve anticipiamo la protesta, bloccheremo tutto”

Durante l’assemblea, Guido Lutrario – segretario nazionale del CALP (Collettivo Autonomo Lavoratori Portuali) – ha ribadito che, qualora la situazione dovesse peggiorare, le azioni di protesta potranno essere anticipate, anche fuori dalle regole tradizionali della mobilitazione sindacale. “Se necessario, bloccheremo tutto: porti, stazioni, autostrade. Tutta l’Italia deve fermarsi”, ha dichiarato con fermezza.

Appello all’unità sindacale per una mobilitazione congiunta

Lutrario ha lanciato un appello a tutte le organizzazioni sindacali affinché si uniscano alla protesta del 22 settembre, facendo convergere eventuali altre agitazioni già previste. L’obiettivo è costruire una giornata di mobilitazione che abbia un impatto tangibile sull’intero Paese, grazie a una partecipazione coordinata e massiccia.

Genova simbolo delle lotte: “Qui si costruisce il cambiamento”

La scelta di Genova come sede dell’assemblea non è casuale. Il capoluogo ligure, con il suo porto strategico, è stato in passato teatro di proteste e iniziative di grande rilievo nazionale. Una città simbolo per chi sceglie la lotta come strumento di pressione politica e sociale.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube