Una festa attesa da tutta la comunità
Torriglia ha rinnovato anche quest’anno la sua storica devozione a Nostra Signora Madonna della Provvidenza, patrona e protettrice del paese. I festeggiamenti, che uniscono spiritualità, tradizione e momenti di comunità, rappresentano da sempre un appuntamento centrale per i torrigliesi e per i tanti visitatori che scelgono di partecipare.
La vigilia con la Novena, i Vespri e i fuochi d’artificio
Ieri, sabato 30 agosto 2025, la giornata si è aperta con la conclusione della Novena alle ore 17, seguita dalle celebrazioni solenni serali con il Canto dei Vespri. Il momento più atteso è stato lo spettacolo pirotecnico al piazzale delle Piscine, che ogni anno richiama centinaia di persone. A seguire, alle ore 23, la comunità si è ritrovata per la Santa Messa Solenne nella Chiesa Parrocchiale di San Onorato.
La solennità di domenica 31 agosto
Oggi, domenica 31 agosto, è il giorno centrale della festa. La mattinata è iniziata con la Santa Messa delle ore 9, sempre nella Parrocchiale di San Onorato, seguita alle 11 dalla Celebrazione Eucaristica presieduta da Monsignor Martino Canessa, vescovo emerito della diocesi di Tortona.
La processione con la statua della Madonna
Il pomeriggio è dedicato a uno dei momenti più sentiti: alle 16.30 i fedeli si raccolgono per il canto dei Vespri e la tradizionale processione della statua della Madonna della Provvidenza lungo le vie del centro. La sacra immagine, custodita tutto l’anno nella chiesa parrocchiale, percorre il paese fino a ritornare davanti alla piazza principale, dove si svolge la Benedizione. Dopo la Santa Messa, la statua viene ricollocata nella sua sede, pronta ad attendere i devoti per l’anno successivo.
Il concerto e le celebrazioni finali
La festa prosegue in serata con il concerto bandistico, che conclude le celebrazioni dedicate a Nostra Signora Madonna della Provvidenza. I momenti religiosi non si fermano qui: lunedì 1 settembre, in occasione della Festa della Madonna della Guardia, sarà celebrata alle ore 10 una Santa Messa presso la Cappelletta della Panteca.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube