Home Hi-Tech Hi-Tech Italia

I sex toys migliorano davvero la vita di coppia? Ecco cosa dicono gli esperti

I sex toys migliorano davvero la vita di coppia? Ecco cosa dicono gli esperti

Per molto tempo, l’uso di giocattoli erotici all’interno della coppia è stato circondato da pregiudizi. Li si considerava un rimedio estremo, quasi un segnale che “qualcosa non funziona sotto le lenzuola”. Negli ultimi anni, però, questa visione è cambiata radicalmente. Oggi, sempre più coppie italiane — di tutte le età — integrano i sex toys nella propria intimità quotidiana. Perché? Perché possono migliorare la comunicazione, aumentare la complicità e aprire la porta a nuove esperienze sensoriali. E tra tutti, il dildo resta uno dei preferiti.

Secondo un sondaggio pubblicato da EasyToys nel 2024, oltre il 40% delle coppie italiane ha utilizzato almeno un sex toy nell’ultimo anno, che si tratti di giochi solitari, di coppia o di esperienze più allargate. Il dato più interessante? Non sono solo i giovani a sperimentare: il segmento tra i 40 e i 60 anni è cresciuto in modo significativo.

“La sessualità di coppia ha bisogno di stimoli, come ogni altro ambito della vita,” spiega la dottoressa Roberta Rossi, psicologa, sessuologa e direttrice del Centro di Terapia Sessuale di Roma. “I sex toys non sostituiscono nessuno e non rappresentano una forma di competizione. Sono semplicemente uno strumento in più per conoscersi, per riscoprire il proprio corpo e quello del partner. Possono essere utilizzati nei preliminari, durante una penetrazione dolce oppure come parte di una pratica condivisa, in cui uno guida e l’altro si lascia guidare.”

Non si tratta solo di stimolazione fisica. Anche l’aspetto emotivo gioca un ruolo fondamentale. “Utilizzare sex toys in coppia può rafforzare il legame affettivo,” afferma il dottor Marco Rossi, psichiatra e sessuologo con oltre trent’anni di esperienza clinica. “Quando una coppia trova il coraggio di parlare apertamente dei propri desideri, di esplorare insieme, di ridere se qualcosa non va come previsto, si crea una vera intimità. Il sesso smette di essere un’abitudine e torna a essere un’esperienza condivisa e vitale.”

Uno dei benefici più citati dagli esperti riguarda la comunicazione. In molte coppie, parlare di piacere resta ancora difficile. A volte per imbarazzo, altre per paura di essere giudicati. Ma il desiderio esiste, e ignorarlo non fa che creare distanza. “Un dildo può diventare un pretesto per iniziare il dialogo,” commenta la sessuologa Valeria Randone, collaboratrice di riviste come Donna Moderna e Starbene. “Non c’è nulla di sbagliato nel dire: ‘Ho letto qualcosa a riguardo, tu cosa ne pensi?’ È un punto di partenza.”

Nel frattempo, il mondo dei sex toys ha fatto enormi passi avanti. I vecchi modelli rumorosi e poco discreti hanno lasciato il posto a prodotti eleganti, silenziosi, realizzati con materiali ipoallergenici e forme ergonomiche. Esistono soluzioni per ogni esigenza e ogni livello di esperienza, dalle versioni base a quelle più sofisticate.

Come introdurli, però, senza creare disagio? La risposta sta nell’empatia. Non tutti hanno lo stesso rapporto con il proprio corpo o con la sessualità. È fondamentale non forzare nulla. Gli esperti sono d’accordo: i risultati migliori si ottengono quando entrambi i partner si sentono liberi di sperimentare. “Si può iniziare con qualcosa di piccolo, come un lubrificante profumato o un mini vibratore discreto,” suggerisce ancora Randone. “Poi, se c’è interesse, si può passare a un sex toy più strutturato, come un dildo di medie dimensioni che non metta a disagio.”

Un altro aspetto da non trascurare è la sicurezza. È importante scegliere prodotti certificati, facili da igienizzare e realizzati con materiali sicuri per la pelle. E naturalmente, mantenere sempre un atteggiamento di rispetto, ascolto e gioco. Perché, in fondo, è proprio di questo che si tratta: giocare. Esplorare. Lasciarsi sorprendere.

In conclusione, ciò che conta davvero non è l’oggetto in sé, ma l’esperienza che si costruisce attorno ad esso. Un dildo non è una soluzione magica, ma può essere uno strumento prezioso per riaccendere il desiderio, ritrovare la complicità e riconnettersi con il piacere di stare insieme.

“Nelle relazioni stabili, il sesso non si mantiene solo con l’amore,” conclude Roberta Rossi. “Si coltiva con curiosità, fiducia e attenzione reciproca. Se usati con delicatezza e spirito ludico, i sex toys possono diventare alleati preziosi per tenere viva la passione.”

Forse è proprio questa la sintesi migliore: i sex toys non risolvono tutto, ma aprono strade. Verso una sessualità più libera, più comunicativa e, soprattutto, più condivisa.