Home Cronaca Cronaca Genova

Saluto romano per Venturini. Non è apologia del fascismo, ma identificati da Digos

Genova Brignole, commemorazione in ricordo di Ugo Venturini

Gli investigatori della Digos di Genova hanno identificato i primi militanti di estrema destra che ieri ai giardini di Brignole hanno sfilato in modo ordinato come tutti gli altri anni e hanno fatto il saluto romano durante la commemorazione in ricordo dell’operaio 32enne missino Ugo Venturini, padre di famiglia e volontrio della Croce Rossa, ucciso nel 1970 da estremisti comunisti durante un comizio di Giorgio Almirante.

Alcuni di loro, genovesi, sono già noti alla Questura in quanto fondatori o militanti assidui delle due sedi di estrema destra La Risoluta (Casapound) e La Superba (Lealtà Azione).

Il lavoro degli investigatori è appena cominciato. Al vaglio ci sono i video della Polizia scientifica e quelli girati dai media.

Per risalire ai nomi di tutti i partecipanti saranno inoltre verificate anche le auto arrivate da fuori Genova, i cui numeri di targa sono stati annotati per risalire ai proprietari.

Su 150 partecipanti alla commemorazione poco più della metà erano genovesi. Gli altri sono arrivati dalla Lombardia, in particolare da Milano ma anche dalla Spezia, Piacenza e Reggio Emilia.

La maggior parte milita in Casapound o Lealtà Azione, in numero molto minore fa riferimento al Fronte Veneto Skinheads.

Completate le identificazioni la Digos porterà una relazione alla Procura e saranno i magistrati a decidere come procedere.

Come sta accadendo un po’ in tutta Italia per manifestazioni di questo tipo a pesare sulle indagini sono infatti le varie sentenze della Corte di Cassazione, che hanno ribadito che in occasioni di commemorazioni in ricordo dei Caduti o defunti fare il saluto romano non è apologia del fascismo.

In particolare, una sentenza depositata un anno fa dalle Sezioni unite della Corte di Cassazione ha ribadito che il saluto romano è penalmente punibile solo quando integra il “concreto pericolo di riorganizzazione del disciolto partito fascista” che nel caso di specie, avvenuto a Genova come tutti gli anni dal 2012, ossia quando la giunta Vincenzi (Pd) approvò la targa in ricordo di Ugo Venturini nei giardini di Brignole, evidentemente non sussiste.