Home Spettacolo Spettacolo Genova

Teatro Carlo Felice di Genova: le quattro stagioni

Teatro Carlo Felice di genova: Le quattro stagioni
Giovanni Battista Fabris

Nuove affinità tra Mozart e Vivaldi per il concerto dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice, violino solista e concertatore Giovanni Battista Fabris

Domenica 26 settembre 2021, ore 11.00 Primo Foyer del Teatro Carlo Felice – Concerto aperitivo. Nuove affinità tra Mozart e Vivaldi per il concerto dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice, violino solista e concertatore Giovanni Battista Fabris

Dopo Mozart l’italiano il Carlo Felice porta alla scoperta di un nuovo incontro tra la musica di Mozart e quella di Vivaldi, domenica 26 settembre 2021 alle ore 11.00 nel primo Foyer del Teatro. Assieme agli archi dell’Orchestra del Teatro Carlo Felice, Giovanni Battista Fabris, primo violino di spalla, in veste di violino solista e concertatore esegue il giovanile Divertimento in re maggiore K. 136 di Wolfgang Amadeus Mozart, seguito da Le quattro stagioni op. 8 di Antonio Vivaldi, tra i massimi capolavori del Prete Rosso, il cui successo ha eclissato per lungo tempo tutta la sua restante opera.

Il concerto sarà seguito da un informale aperitivo, incluso nel prezzo del biglietto.

Scritto sul finire del 1771 al rientro dei primi due viaggi italiani fino a  Roma e a Napoli, il Divertimento in re maggiore K. 136 testimonia della consapevolezza formale già raggiunta da Mozart  all’alba del suo sedicesimo compleanno. All’interno della forma galante del divertimento, di cui mantiene ed esalta il garbo con brillante disinvoltura, Mozart tratteggia un componimento dal respiro sinfonico – forse pensato per essere sviluppato in  futuro  –  caratterizzato da temi di grande efficacia lirica, che anticipano i tratti melodici ed espressivi delle arie che da lì a poco avrebbe concepito e destinato al teatro d’opera. Si delinea così, già in queste note, quel tratto teatrale tipicamente mozartiano che, di sicuro, risentì dell’influenza italiana esercitata sul compositore da Paisiello, Piccini, Corelli, Tartini e, per il loro tramite, da Vivaldi, che Mozart con ogni probabilità, non ebbe la possibilità di ascoltare.

Collocati a introduzione della raccolta di concerti intitolata Il cimento dell’armonia e dell’inventione, data alle stampa nel 1725, i quattro concerti che compongono le Quattro stagioni vivaldiane sono di composizione anteriore, come sotteso da Vivaldi nella sua dedica al Conte Wenzel von Morzin, dove specifica inoltre che ciascuno dei quattro concerti sarà accompagnato da un sonetto (si ritiene  composto dallo stesso Vivaldi), cui le lettere maiuscole annotate sulla partitura rimandano, oltre che da alcuni commenti espliciti su ciò che la musica cerca di illustrare.

Quella delle Quattro stagioni è una musica dai forti contrasti drammaturgici, sia  nell’alternanza tra “forti” e “piani”, sia nell’alternanza tra “ripieno“ e “concertino”, come prescritto dalla forma del concerto grosso barocco, che in Vivaldi anticipa i tratti del concerto solistico classico. Già a partire dalla Stravaganza il concertino è rappresentato da un violino solista e la forma del concerto, a partire dalle Quattro stagioni, si cristallizza nella sua struttura in tre movimenti, con l’alternanza di movimenti lenti e vivi, questi ultimi in particolare nella forma con ritornello. L’abbondanza di contrasti caratterizza sia i movimenti lenti sia i movimenti rapidi di ciascun concerto in cui, nel bel mezzo di una cascata di sedicesimi, irrompono momenti di sospensione di forte impatto teatrale.  A stregare il pubblico, da sempre, è il ricorso,  lungo l’intera composizione, al suono degli uccelli, della pioggia, del vento. ELI/P.

Programma

Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791)

Divertimento in re maggiore K. 136 Allegro,Andante, Presto

Antonio Vivaldi (1678 -1741)

Le quattro stagioni op. 8

Concerto n. 1 in mi maggiore, op. 8, RV 269 (La primavera)

I. Allegro – Largo e pianissimo sempre – Allegro pastorale

Concerto n. 2 in sol minore, op. 8, RV 315 (L’estate)

I. Allegro non molto  –  II. Adagio e piano – Presto e forte –  III. Presto

Concerto n. 3 in fa maggiore, op. 8, RV 293 (L’autunno)

I. Allegro – II. Adagio molto – III. Allegro

Concerto n.  4 in fa minore, op. 8, RV 297 (L’inverno)

I. Allegro non molto – II. Largo – III. Allegro