Home Spettacolo Spettacolo Genova

Sagra del Fuoco 2025 a Recco: programma, spettacoli pirotecnici e trasporti straordinari

Sagra del Fuoco 2025 a Recco: programma, spettacoli pirotecnici e trasporti straordinari

La tradizione dei Quartieri pronta a illuminare il cielo di Recco

Torna uno degli appuntamenti più attesi della Liguria: la Sagra del Fuoco di Recco, in onore di Nostra Signora del Suffragio. L’edizione 2025 entra nel vivo domenica 7 e lunedì 8 settembre, due giornate che uniscono devozione religiosa, gastronomia tipica e l’imperdibile competizione pirotecnica tra i Quartieri cittadini. Da mesi i sette rioni preparano questo evento, che trasforma Recco in un palcoscenico di fede e spettacolo.

Il programma religioso e gastronomico della festa

La giornata di domenica si aprirà alle 9.45 con il tradizionale alzabandiera del Comitato e dei Quartieri, seguito alle 10 dalla benedizione dei bambini e dall’omaggio floreale alla Madonna sul sagrato del Santuario. Gli stand gastronomici saranno pronti ad accogliere i visitatori a pranzo, dalle ore 12, e a cena dalle 19.30, con menù dedicati alle specialità liguri. La dimensione religiosa proseguirà in serata, con i Vespri solenni alle 21 nella Suffragina, guidati da don Pasquale Revello, parroco di Polanesi, seguiti dalla benedizione eucaristica.

I fuochi d’artificio e la sfida tra i Quartieri

L’attesa più grande è per la notte, quando dalle 23 la Sagra del Fuoco accenderà il cielo di Recco con gli spettacolari giochi pirotecnici. A sfidarsi saranno tre Quartieri: Bastia, che si affida all’esperienza di Piromagia di Gaetano Russo da Pannarano (BN); Ponte, con lo spettacolo di Carmine Lieto da Visciano (NA); Collodari, che chiuderà la serata con la ditta “Boccia & Nappi” da Palma Campania (NA). Una tradizione che richiama appassionati e curiosi da tutta Italia, confermando la Sagra come una delle manifestazioni più seguite del calendario ligure.

Trasporti speciali per raggiungere Recco

Per garantire un afflusso sicuro e agevolare i visitatori, il sindaco Carlo Gandolfo invita a utilizzare i mezzi pubblici. Trenitalia ha predisposto treni straordinari nelle notti tra il 7 e l’8 e tra l’8 e il 9 settembre, sia da Genova sia dalle riviere. Anche AMT ha previsto corse speciali serali dalle principali località, con partenze da Recco circa mezz’ora dopo la fine dei fuochi. Un servizio pensato per vivere la festa senza stress e in totale sicurezza.

Informazioni utili per i visitatori

Per ulteriori dettagli sul programma e sugli orari è possibile consultare il sito ufficiale www.sagradelfuoco.it o contattare la Pro Loco di Recco (0185/722440) e il Comando della Polizia Locale (0185/7291283).

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube