Home Blog Pagina 8035

Aggredito da nordafricani, agente ci rimette la milza: processo il 6 marzo

Assolti ex manager della Go Imperia accusati di abuso d'ufficio
Il Tribunale di Imperia (foto d'archivio)

Lo scorso 20 agosto, durante un intervento per sventare un’aggressione a un titolare di un locale di Bussana, un poliziotto del Commissariato di Sanremo aveva inseguito i fuggitivi ma era stato picchiato selvaggiamente dagli immigrati nordafricani e ci aveva rimesso la milza.

Il prossimo 6 marzo a Sanremo è prevista la prima udienza del processo a carico dei due tunisini che in un primo tempo erano stati identificati, ma rilasciati.

Si tratta di un 33enne, ritenuto l’autore materiale delle lesioni aggravate, e di un complice 19enne. Il più grande era stato successivamente arrestato e risulta rinchiuso in carcere, mentre il più giovane è in stato di libertà.

I tunisini devono rispondere anche di un’altra rapina a una pizzeria di corso Garibaldi a Sanremo.

Agente ci rimette la milza, tunisino scarcerato e riarrestato per furto

Agente ci rimette la milza, sindacato polizia: migranti violenti sono delle belve

Sanremo, agente ci rimette la milza: arrestati tunisini violenti e pericolosi

 

Lotta al degrado, dopo i migranti-accattoni nel mirino i lavavetri aggressivi

Lotta al degrado a Genova. Dopo avere completato un primo censimento sui migranti-accattoni (v. articoli precedenti) in questi giorni la Polizia Municipale si sta dando da fare anche per i lavavetri, che in particolare in centro città agiscono spesso in modo aggressivo o fastidioso.

La comunicazione di servizio è stata inviata a fine dicembre dagli uffici del Comando agli agenti dell’ottavo distretto, quello che ha la competenza sul territorio, a seguito della richiesta dell’assessore leghista alla Sicurezza Stefano Garassino. Ora molti genovesi sperano che si cominci a fare sul serio per stroncare il fenomeno, purtroppo presente da anni.

In sostanza, sono stati previsti quattro agenti che, durante i turni assegnati, dovranno “quando è possibile” intervenire per “scoraggiare” la presenza e l’attività degli abusivi. Tra di loro non ci sono solo i lavavetri, ma anche i cosiddetti artisti di strada-giocolieri, che tuttavia risultano un “bersaglio” messo in secondo piano.

Al momento, si punta a controllare le aree di piazza della Vittoria, via Cadorna, piazza delle Americhe a Brignole, corso Torino e via Tolemaide.

“Occorre tolleranza zero – ha spiegato l’assessore Garassino – contro chi, come taluni lavavetri, spesso importuna gli automobilisti in modo insistente. I genovesi hanno il diritto di vivere tranquilli, anche quando sono alla guida dei loro veicoli.

In tal senso, abbiamo ricevuto numerose segnalazioni di cittadini stufi di essere continuamente infastiditi o molestati ai semafori e quindi siamo doverosamente intervenuti per porre un freno a questo tipo di inaccettabili situazioni di degrado, che invece erano sostanzialmente tollerate dalle passate amministrazioni comunali.

Per quanto riguarda altri, come taluni giocolieri, ho visto però che in generale non appaiono aggressivi e talvolta fanno uno spettacolino anche divertente”.

L’ordine di servizio anti lavavetri prevede sanzioni da 200 euro e “soprattutto continui sequestri degli attrezzi del mestiere come spugne, spatole, bottigliette con acqua e sapone”.

La strategia del Comune è quindi simile a quella già attuata per i mercatini abusivi notturni di Turati e Sottoripa, dove gli agenti della Polizia Municipale nei mesi scorsi sono intervenuti a più riprese sequestrando ogni volta la merce.

 

Lotteria Italia, primo premio ad Agnani: tutti i biglietti vincenti

Nessun biglietto vincente acquistato in Liguria

Il biglietto vincente da 5 milioni di euro della Lotteria Italia è stato venduto ad Anagni, in provincia di Frosinone, e ha serie e numero Q 067777.

Il secondo premio da 2,5 milioni è il numero P 245714 ed è stato venduto a Milano.

Il terzo premio da 1,5 milioni è stato venduto a Rosta, in provincia di Torino (D 034660), il quarto da 1 milione a Pinerolo, in provincia di Torino (P 462926) e il quinto da 500 mila euro a Roma (D 034660).

Questi biglietti, estratti in serata, sono stati abbinati ai concorrenti durante la parte finale dello speciale ‘I Soliti Noti’ su Rai1 e solo al termine del gioco televisivo si è saputo l’ammontare del premio per ciascuno dei tagliandi vincitori.

Con 8,6 milioni di biglietti venduti, e incassi per 43 milioni di euro, la Lotteria Italia di quest’anno fa registrare il terzo miglior risultato dal 2011.

Nel 20111, in quell’edizione, i tagliandi staccati furono 9,6 milioni, scesi poi a 8 milioni nel 2012 (-16%), a 6,9 milioni nel 2013 (-13,3%), per poi assestarsi a 7,6 milioni nel 2014.

Due anni fa i tagliandi staccati sono stati nel complesso 8,7 milioni (+13%), mentre lo scorso anno hanno raggiunto quota 8,8 milioni (+1,3%). Quest’anno infine il numero esatto dei biglietti venduti è stato di 8.603.900 (il 2,28% in meno).

Ecco Le serie e i numeri dei 50 biglietti estratti del valore di 50 mila euro ciascuno

Serie e Numero        Venduto a

F 233484              Firenze

U 205349              Montese (MO)

I 465167              Roma

 

U 076485              Magione (PG)

R 415050              Roma

B 114774              Bagnolo Mella (BS)

 

I 170928              Bresso (MI)

R 089935              Altopascio (LU)

M 405207              Tivoli (RM)

 

A 133596              S. Gennaro Vesuv. (NA)

U 064207              Fiumicino (RM)

G 084289              Corigliano Calabro (CS)

 

D 291950              Correggio (RE)

F 206540              Roma

T 206856              Roma

 

S 368547              Latina

L 436591              Desenzano (BS)

C 059259              Anagni (FR)

 

B 367022              Firenze

E 224798              Parma

R 491223              Roma

 

A 466628             Torre Annunziata (NA)

N 242819             Caronno Pertusella (VA)

I 268849              Avella (AV)

 

T 294994              Anzio (RM)

M 239686              Sassari

F 224885              Binasco (MI)

 

N 077178              Somma Lombarda (VA)

G 133761              Sorrento (NA)

G 120663              Piubega (MN)

 

I 324044              Jesi (AN)

G 267830              Serravalle Pistoiese (PT)

N 486646              Sestola (MO)

 

C 250085              Casoria (NA)

S 049055              Reggello (FI)

Q 186089              Vicenza

 

E 287918              Piacenza

N 028098              Bologna

A 043587              Milano

 

Q 375626              Gallicano nel Lazio (RM)

N 168284              Busto Arsizio (VA)

O 352360              Colleferro (RM)

 

E 080180              Lucera (FG)

F 201816              Campobasso

L 090599              Capena (RM)

 

D 398757              Monterotondo (RM)

M 260568              Codroipo (UD)

P 391773              Roma

 

E 208473              Casalgrande (RE)

A 058487              Anagni (FR).

Ecco Le serie e i numeri dei 50 biglietti estratti del valore di 20 mila euro ciascuno

C 450592 BRENTINO BELLUNO (VR)

L 296660 MILANO

P 405541 VERONA

 

G 376016 LEONESSA (RI)

D 480156 CESANA BRIANZA (LC)

L 065269 CREMA

 

G 032392 DARFO BOARIO TERME (BS)

M 353004 CAMBIAGO (MI)

I 226765 CHIVASSO (TO)

 

L 285708 CORLEONE (PA)

C 068038 ACIREALE (CT)

U 378812 PARMA

 

E 304135 SAN CANDIDO (BZ)

G 281843 FRANCAVILLA IN SINNI (PZ)

I 302278 VERONA

 

T 093269 CASALECCHIO DI RENO (BO)

T 176641 MERATE (LC)

N 270052 MILANO

 

E 235630 TORINO DI SANGRO (CH)

O 132182 MACERATA

L 345970 NOGAROLE ROCCA (VR)

 

I 460723 ROMA

O 007220 BOLZANO VICENTINO (VI)

L 456185 TORINO DI SANGRO (CH)

 

D 283480 MEDIGLIA (MI)

E 280778 ENNA

F 196945 VALBREMBO (BG)

 

C 287589 BERNALDA (MT)

R 490386 ROMA

R 229577 PIEVE DI SOLIGO (TV)

 

T 446182 ROMA

B 132826 ROTTOFRENO (PC)

N 098304 PESCARA

 

B 330624 MEDICINA (BO)

A 317088 ROMA

F 041844 PESCHIERA BORROMEO (MI)

 

N 106521 DARFO BOARIO TERME (BS)

D 186827 ZOLA PREDOSA (BO)

U 023700 LIVORNO

 

L 404236 ROMA

R 420859 CASSANO MAGNAGO (VA)

C 067492 LAMEZIA TERME (CZ)

 

N 493706 TRENTO

R 040506 BAGNOLO S. VITO (MN)

O 239761 BASILICANOVA (PR)

 

B 095719 LIZZANELLO (LE)

R 460645 POMEZIA (RM)

M 106065 CAMAIORE (LU)

 

N 401905 PALERMO

O 105036 FIRENZE

Q 275142 BARONISSI (SA)

 

N 052729 LEGNAGO (VR)

R 351973 FIANO ROMANO (BR)

B 209318 S. GIOVANNI LUPATOTO (VR)

 

P 479599 SELVINO (BG)

C 167704 FOSSANO (CN)

T 440765 MONTANO LUCINO (CO)

 

E 297782 CAMPOGALLIANO (MO)

F 033386 VERBANIA (segue)

C 290672 CIVITELLA D’AGLIANO (VT)

 

B 318008 CIVITAVECCHIA (RM)

S 254705 ROMA

E 128827 CATANIA

 

G 470819 ROMA

O 209095 BOLOGNETTA (PA)

N 137579 BUSNAGO (MB)

 

R 493579 TARVISIO (UD)

U 240485 MILANO

F 094396 ROMA

 

F 433932 MILANO

A 219149 ROMA

R 111204 MISTERBIANCO (CT)

 

O 069268 GALLICANO NEL LAZIO (RM)

F 222770 PARMA

L 048463 TRONTANO (VB)

 

S 120835 VADENA – PFATTEN (BZ)

F 128407 BIELLA

A 311426 ALTAMURA (BA)

 

B 242969 ROMA

D 303065 TORINO

M 034700 FIUMICINO (RM)

 

R 343543 TEANO (CE)

C 196853 SATRIANO DI LUCANIA (PZ)

G 464478 ANDRIA (BA)

 

Q 129936 MERANO (BZ)

I 405447 MILANO

M 217164 BAGNOLO S. VITO (MN)

 

N 023001 NAPOLI

M 091297 MOTTOLA (TA)

S 421266 LECCE

 

B 099627 BRESCIA

R 460858 CEREA (VR)

P 381628 ROMA

 

L 185869 ORTONA (CH)

B 223443 TORINO

A 427193 PERO (MI)

 

Q 431116 ROMA

M 451130 BERTINORO (FC)

P 332869 RICCIONE (RN)

 

N 238148 RICCIONE (RN)

I 060694 NAPOLI

Q 110649 NAPOLI

 

Q 459771 MOLA DI BARI (BA)

M 109984 SESTO SAN GIOVANNI (MI)

M 393013 LISSONE (MB)

 

L 034057 AGLIANA (PT)

G 263814 BERTINORO (FC)

L 132698 MONTEGROTTO TERME (PD)

 

B 083353 RIONERO IN VULTURE (PZ)

S 154101 POLLA (SA)

G 101314 CAMPAGNA (SA)

 

P 428671 RODANO (MI)

F 272662 ANAGNI (FR)

S 190438 POMPEI (NA)

 

Q 158989 COMISO (RG)

D 044116 S GIOVANNI VALDARNO (AR)

P 186841 NAPOLI

 

O 392551 ROMA

D 361432 ROMA

E 161784 TORTONA (AL)

 

R 215860 CIVITELLA DEL LAGO (TR)

U 196613 SCIACCA (AG)

P 137902 SAVIGNANO SUL RUB. (FC)

 

N 406384 BELPASSO (CT)

I 031952 CESENA

N 175128 MILANO

 

G 476737 CAGLIARI

D 082948 MANDURIA (TA)

N 063004 TRENTO

 

L 274097 SALERNO

U 296170 CARMAGNOLA (TO)

D 043676 ROMA

 

O 353091 SONA (VR)

N 357882 SIENA

G 495048 ROMA

 

I 151524 SALERNO

T 391228 MILANO

C 210551 CASALGRANDE (RE)

 

M 387030 SOVERATO (CZ)

D 033329 SLUDERNO (BZ)

U 165099 SAN GIULIANO TERME (PI)

 

R 419633 ROMA

E 099366 L’AQUILA

N 242910 SANT’ELPIDIO A MARE (FM)

 

L 017533 S. MARIA CAPUA VETERE (CE)

O 059152 PIANFEI (CN)

A 249286 MILANO

 

F 266437 MILANO

F 137858 CAPURSO (BA)

N 255420 STROPPIANA (VC)

Via di Ravecca, un sabato notte come tanti: giovane picchiato a sangue

“Sono le 5,30 di oggi. Siamo svegliati dall’ennesima rissa. Chiamiamo il 112, facendo una richiesta di aiuto per delle urla che arrivano da via di Ravecca. Sono quelle di un ragazzo che chiede aiuto perché lo stanno picchiando. Una signora si affaccia alla finestra e urla per cercare di farli desistere. Intanto viene allertata la Polizia di Stato”.

E’ il racconto di un sabato notte come tanti nel post movida genovese, che stamane ci ha riferito il portavoce del Comitato spontaneo di residenti e commercianti di Sarzano Claudio Garau.

“La gente continua a non capire perché una zona così esposta alle aggressioni o al vandalismo, per non parlare dello spaccio di droga, non sia sorvegliata dopo una certa ora nel fine settimana.

E’ inaccettabile che in vico del Fico e piazzetta dei Re Magi, a un paio di mesi dall’ordinanza anti vetro nel Centro Storico, non si possa essere stati in grado di ridare pace ai residenti che hanno le finestre su questi due vicoli.

Segnalo, inoltre, che intorno alle 6, un altro gruppo di persone in evidente stato di ubriachezza ha innescato un’altra rissa che ovviamente è finita anche con calci a moto parcheggiate e a saracinesche dei negozi della zona. La polizia è intervenuta un’altra volta”.

 

I prossimi lavori sulle autostrade liguri

Il casello di Genova Nervi dell’autostrada A12 Genova Livorno resterà chiuso in uscita dalle ore 22 di lunedì 8 gennaio alle 06 di martedì 9 gennaio 2018 causa lavori di manutenzione. Per gli utenti provenienti da Livorno si consiglia uscita Recco o Genova est.

Stesse condizioni anche nella notte successiva, la stessa chiusura si ripeterà. Sarà però possibile utilizzare il casello di Genova Est o casello di Recco. Sempre tra le ore 22 di martedì 9 e le 06 di mercoledì 10 gennaio 2018, gli utenti provenienti da Livorno troveranno chiuso il bivio con l’A7 Milano Genova in direzione di Genova.

Chi si troverà in viaggio in questa fascia oraria sarà deviato lungo la direttrice Nord dell’A7 e potrà poi uscire dall’autostrada al casello di Bolzaneto. In alternativa, anche in questo caso si potrà utilizzare l’uscita al casello di Genova Est o di Recco. ABov

Brucia il tetto di una casa a Pieve Ligure

In fiamme il tetto di una casa. L’incendio è avvenuto intorno alle 18,30 di ieri in via Milite Ignoto a Pieve Ligure (poco sopra la sede del Comune). L’allarme è stato lanciato dagli abitanti con varie telefonate ai vigili del fuoco. Sul posto sono tempestivamente intervenute tre squadre.

I pompieri con un’autoscala sono saliti sul tetto in fiamme e hanno così cominciato le operazioni di spegnimento con gli idranti. L’incendio è stato spento in poco tempo.

I danni al tetto sono gravi, ma per fortuna non si registrano feriti, né intossicati dal fumo. Tutti gli inquilini dello stabile si sono messi in salvo scendendo in strada appena hanno visto le fiamme avvolgere il tetto.

Sul luogo dell’accaduto sono intervenuto anche i carabinieri della Stazione di Pieve Ligure.

Non è escluso che l’incendio possa essere provocato dalla canna fumaria alterata. Le indagini di carabinieri e vigili del fuoco devono anche stabilire se il rogo abbia provocato delle lesioni strutturali all’edificio. ABov

 

Pallanuoto, Coppa Italia F: pari Bogliasco, Rapallo ko

Seconda giornata della seconda fase della settima edizione della Coppa Italia femminile, in programma dal 5 al 7 gennaio.

Si gioca al Centro Federale di Ostia e a Padova in due gironi da tre squadre che qualificheranno alla Final Four (10-11 febbraio). Nel gruppo D finisce 4-4 Bogliasco Bene-Cosenza Pallanuoto: decisivo per il passaggio del turno il match di domenica tra le calabresi e le padrone di casa della Plebiscito Padova. Nel gruppo E la SIS Roma supera 8-4 la Rapallo Pallanuoto: doppiette per Tabani, Tankeeva e Galardi. Seguono risulati, classifiche, programma e arbitri.

Coppa Italia

Regolamento. Seconda fase da venerdì 5 a domenica 7 gennaio. A Padova (5-7 gennaio) il gruppo D con Bogliasco Bene, Cosenza Pallanuoto e Plebiscio Padova campione uscente; a Ostia (6-7 gennaio) il girone E con SIS Roma, Rapallo Pallanuoto e L’Ekipe Orizzonte. Final four il 10 e 11 febbraio in sede da stabilirsi.

Girone D (Padova): Bogliasco Bene 2, Plebiscito PD e Cosenza Pallanuoto 1
Girone E (Ostia): SIS Roma 3, Rapallo Pallanuoto e L’Ekipe Orizzonte 0

Calendario girone D

1^ giornata – venerdì 5 gennaio
Plebiscito PD-Bogliasco Bene 9-9

2^ giornata – sabato 6 gennaio
Bogliasco Bene-Cosenza Pallanuoto 4-4
Bogliasco Bene: Malara, Viacava, Zimmerman, Dufour 2, Trucco, Millo, Maggi, Rogondino, Boero, Rambaldi 1, Cocchiere 1, Casey, Imperatrice. All. Sinatra
Cosenza Pallanuoto: Nigro, Citino, Gallo, De Mari, S. Motta 2, De Cuia, Kuzina 2, Nicolai, Di Claudio, Presta, F. Motta, Nisticò, Sena. All. Capanna
Arbitri: Scappini e Bensaia
Note: parziali 2-1, 1-1, 0-0, 1-2. Uscite per limite di falli Di Claudio (C) nel terzo tempo, Zimmerman (B), Kuzina (C) e Rambaldi (B) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: Bogliasco 2/14 e Cosenza 2/9

3^ giornata – domenica 7 gennaio
11.00 Cosenza Pallanuoto-Plebiscito PD

Giudice arbitro: Michele Ingannamorte
Arbitri: Stefano Scappini, Paolo Bensaia, Andrea Zedda

Calendario girone E

1^ giornata – sabato 6 gennaio
SIS Roma-Rapallo Pallanuoto 8-4
SIS Roma: Sparano, Tabani 2, Gual Rovirosa, Marani, Giovannangeli, Tankeeva 2, Picozzi, Sinigaglia 1, Galardi 2, Centanni, Giachi 1, Cellucci, Brandimarte. All. Formiconi
Rapallo Pallanuoto: Lavi, Zanetta 1, Gragnolati, Avegno, Marcialis, Sessarego, D’Amico, Giustini, Van Der Graaf 2, Cuzzupè, Genee 1, Gagliardi, Gaetti. All. Antonucci
Arbitri: Alfi e Frauenfelder
Note: parziali 1-1, 2-1, 3-1, 2-1. Uscita per limite di falli Gual Rovirosa (Sis Roma) nel quarto tempo. Superiorità numeriche: SIS Roma 4/8 e Rapallo Pallanuoto 3/5

2^ giornata – domenica 7 gennaio
11.00 Rapallo Pallanuoto-L’Ekipe Orizzonte

3^ giornata – domenica 7 gennaio
17.00 L’Ekipe Orizzonte-SIS Roma

Giudice arbitro: Francesco Dario Barone
Arbitri: Stefano Alfi, Vittorio Frauenfelder, Antonio Guarracino

Albo d’oro
2012 Orizzonte Catania
2013 Orizzonte Catania
2014 Rapallo Pallanuoto
2015 Plebiscito Padova
2016 Bogliasco Bene
2017 Plebiscito Padova

Pallanuoto, Recco vince il big match di A1 Maschile

Epifania con l’undicesima giornata, terz’ultima del girone d’andata, della serie A1 maschile.

La Banco Bpm Sport Management si impone 9-3 in casa della Pallanuoto Trieste: i mastini, ancora privi di Baraldi, blindano la porta di Lazovic per venti minuti e si portano sul 6-0 con Petkovic, Blary, Figlioli, Di Somma, Gallo e Valentino.
Sette giocatori di movimento a segno, con le triplette di Giovanni Bianco e Milakovic per la Rari Nantes Savona che supera 13-7 la RN Florentia, consolidando il quarto posto.
La Canottieri Napoli batte a fatica 9-7 nel derby l’Acquachiara Ati 2000 fanalino di coda a zero punti. La squadra di Iacovelli conduce 4-1 dopo otto minuti e 4-3 a metà gara. In seguito vengono fuori i giallorossi che cambiano l’andamento del match con due mini break: il primo griffato Giorgetti, che ne farà tre, Lapenna e Campopiano vale il 6-4; il successivo dal stesso Giorgetti e Velotto il decisivo 9-6.
Finisce in parità 5-5 il secondo derby di giornata CC Ortigia-Seleco Nuoto Catania: più rimpianti per i biancoverdi che, costantemente avanti nel punteggio e malgrado la quaterna di Jelaca, pagano l’1/9 con l’uomo in più.
Pareggio anche nello scontro salvezza tra Circolo Nautico Posillipo e Lazio Nuoto. Biancocelesti avanti 6-4 e 7-5 nell’ultimo quarto; poi la rimonta nell’ultimo minuto dei rossoverdi con i gol in sequenza di Ramirez e Foglio per il 7-7 finale.
Succede di tutto tra Bogliasco Bene e Reale Mutua Torino 81 Iren. Liguri avanti 4-1 nel primo tempo; poi i piemontesi ribaltano il risultato e tengono fino all’11-10 di Vuksanovic a un minuto dal termine. Sono infatti Lanzoni e Guidaldi a firmare il controsorpasso e il 12-11 finale. Bogliasco che sale al decimo posto in classifica a quota 10 punti, due in meno rispetto alla Nuoto Catania – prima squadra fuori dalla zona playout – uno in più rispetto al Circolo Nautico Posillipo che precede Trieste (8) e Torino (4).
L’atteso derby d’Italia tra AN Brescia e Pro Recco, diretto dai romani Severo e Petronilli, si conclude con la vittoria dei campioni d’Italia per 7-3 e tripletta di Di Fulvio, che adesso guidano la classifica con 3 punti di vantaggio sul Banco BMP Sport Management e 6 sul Brescia.

La diretta di Waterpolo Channel. Recco si aggiudica il big match dell’Epifania, trasmesso in diretta streaming, che vede opposte le finaliste scudetto degli ultimi sei anni. Alla Mompiano passa con autorità: 7-3 e zero gol subiti a uomini pari. L’anno scorso in regular seson, alla penultima giornata, vinse la squadra di Bovo 7-6 interrompendo il record delle 73 vittorie consecutive dei campioni d’Italia. Fischio d’avvio e Recco capitalizza le prime due superiorità numeriche con Di Fulvio e Molina, mentre Tempesti è straordinario: prima ipnotizza Christian Presciutti lanciato in controfuga e poi para d’istinto la conclusione ravvicinata di Bertoli. Gli opsiti giocano col cronometro finchè Bodegas fa 3-0 dalla distanza.
Nel secondo tempo Brescia riapre la partita con grinta e abnegazione; segna due gol con Rizzo e Nora in superiorità numerica e poteva farne altri due se la conclusione di Bertoli, a Tempesti battuto, non fosse teriminata contro la traversa e gli arbitri non evessero annulato il gol di Janovic, tra le proteste del pubblico e della panchina di casa.
Recco non si scompone e si mantiene ordinato e paziente. La squadra di Vujasinovic torna al gol dopo circa tredici minuti e lo fa con il suo giocatore più in forma del momento: Di Fulvio, braccio d’oro del Settebello con 42 gol in azzurro nel 2017. Un minuto e mezzo prima, però, Brescia si lamentava per il secondo gol annullato (quasta volta il tiro vincente è di Muslim ma gli arbitri indicano palla sotto). Vukcevic a metà terzo tempo segna il nuovo -1 ma sarà anche l’ultimo gol bresciano in questa partita. Troppi errori con l’uomo in più per la squadra di Bovo (3/12). Di Fulvio e Bodegas riportano i campioni d’Italia sul +3 iniziale (3-6).
Nell’ultimo tempo accade ben poco; Brescia ci prova con le utlime energie rimaste, Recco non forza per non rischiare le ripartenze degli avversari. Filipovic a due minuti dalla sirena chiude la partita sul 7-3.

Serie A1 maschile – 11^ giornata

CC Ortigia-Seleco Nuoto CT 5-5
CN Posillipo-Lazio Nuoto 7-7
Pallanuoto Trieste-Banco Bpm Sport Management 3-9
RN Savona-RN Florentia 13-7
Bogliasco Bene-Reale Mutua Torino 81 Iren 12-11
Canottieri Napoli-Acquachiara ATI 2000 9-7
AN Brescia-Pro Recco 3-7

Genoa-Sassuolo, Ballardini: siamo stati umili e determinati

Il Genoa trova un successo d’oro, il secondo casalingo consecutivo, e si allontana per ora dalle secche della zona bassa della classifica.

L’inversione di tendenza da quando è arrivato sulla panchina Davide Ballardini è stato impressionante, un ritmo da Europa League per una squadra che aveva raccolto pochi punti durante la gestione Juric.

“Partita non facile contro una squadra che su conosce da tempo, abbiamo giocato con umiltà e siamo riusciti a sbloccare la gara nel finale”.

”Possiamo migliorare nel gioco come abbiamo fatto nei risultati, i giocatori mi seguono e anche chi subentra come Gălăbinov, che ha fatto un gran gol, danno sempre il meglio”.

fc

Benevento-Samp, Pradè: siamo dispiaciuti

«Ci dispiace andare alla sosta in questa maniera. Imprevista e imprevedibile. Poco da dire: non abbiamo fatto una prestazione all’altezza».

A parlare è il responsabile dell’Area Tecnica Daniele Pradè, che dice. «Abbiamo meritato di perdere. Siamo stati passivi, abbiamo fatto una brutta prova: la fame ha fatto la differenza. Lavoreremo su questo: noi della società ci impegneremo a far sì che non accadano più situazioni come oggi».

Confronto. Il dirigente blucerchiato continua scuro in volto: «Abbiamo avuto un confronto nello spogliatoio: dobbiamo crescere, siamo la Sampdoria e dobbiamo competere per obiettivi importanti. Ci manca il salto di qualità. Dispiace per i tifosi e per il presidente ma abbiamo un gruppo di ragazzi intelligenti e maturi e ci auguriamo che da oggi nasca qualcosa di positivo. Sanno assumersi responsabilità, i primi a essere dispiaciuti sono loro».