Home Blog Pagina 7966

Secondigliano regna: Izzo rinviato a giudizio per combine in odore di camorra

Il calciatore Izzo quando era in forza al Genoa

Millesi, ex dell’Avellino e Luca Pini condannati con rito abbreviato

Si potrebbe dire prendendo il testo della nota canzone di Enzo Dong: “Secondigliano regna!“. Così i calciatori Francesco Millesi, ex dell’Avellino e Luca Pini sono stati condannati a conclusione del processo con rito abbreviato per la presunta combine delle partite di Serie B, Modena-Avellino del 17 marzo 2014 ed Avellino-Reggina del 25 maggio dello stesso anno.

E’ stato invece rinviato a giudizio, insieme a due presunti esponenti della camorra, Armando Izzo, attualmente al Genoa, che ha scelto il rito ordinario.

La sentenza è stata emessa dal gup del Tribunale di Napoli Marcello De Chiara che ha accolto le richieste del pm della Dda Maurizio De Marco.

Millesi è stato condannato a un anno per il solo reato di frode sportiva mentre a Pini sono stati inflitti 3 anni e sei mesi anche per concorso esterno in associazione mafiosa.

I calciatori sono stati anche condannati a risarcire la Figc che si era costituita parte civile e Pini anche l’Avellino.

Nei confronti degli imputati è stata applicata la pena accessoria del divieto di accedere a luoghi dove si svolgono manifestazioni sportive per la durata di due anni.

Il processo a carico di Izzo comincerà il 14 marzo prossimo davanti al Tribunale di Napoli.

Secondo la ricostruzione del pm il clan Vanella Grassi si avvicinò all’Avellino grazie al fatto che nella squadra militava Izzo, imparentato con uno degli esponenti di spicco della organizzazione camorristica attiva nel quartiere di Secondigliano, a Napoli.

Genoa, tre premi speciali per il dg Perinetti

Un premio tira l’altro. Come le ciliegie di una primavera che bussa alle porte, al netto della coda delle code invernali. Il Comitato Organizzatore del Trofeo di Viareggio ha consegnato ieri, in occasione del Galà per l’apertura della 70ma edizione, un Premio Speciale al direttore generale del Genoa Giorgio Perinetti. Un riconoscimento assegnato per la storica vicinanza alla manifestazione. Ma anche per le competenze messe al servizio dei club di riferimento e il contributo alla crescita del movimento calcistico nei ruoli istituzionali, che lo vedono protagonista a partire dall’attività nell’Adise (Associazione Italiana Direttori Sportivi, Segretari e Collaboratori Area Sportiva).

Un premio importante per il dirigente romano chiamato dal presidente Preziosi, per rafforzare la compagine societaria e implementare il potenziale operativo a Villa Rostan. Non sarà l’unico premio che il dg ritirerà nel mese di marzo. Dopo la trasferta di Napoli, il 20 sarà infatti insignito del Premio “La Clessidra” come Dirigente dell’Anno al Trofeo Città di San Sepolcro. Il giorno seguente a Palermo ritirerà invece il Premio FTA “Una vita per il calcio”, succedendo nell’albo d’oro all’ex presidente interista Massimo Moratti e all’allenatore Emiliano Mondonico. “Il costante impegno e il modo di interpretare il ruolo, insieme ai risultati raggiunti, sono di esempio per chi ama i veri valori del calcio, fondati sulla sana competizione e la conquista degli obiettivi attraverso una quotidiana dedizione fatta di sacrifici e rinunce”.

Lite furibonda tra Sgarbi e le Iene a Milano | Video

Ennesimo scontro tra le Iene ed il noto critico d’arte Vittorio Sgarbi, questa volta a Milano. L’episodio è avvenuto un paio di giorni fa durante ‘Tempo di libri’, la Fiera internazionale dell’editoria del libro in programma a FieraMilanoCity dall’8 al 12 marzo.

Qui il critico doveva parlare dell’arte italiana dalla seconda metà del ‘700 all’inizio del ‘900 ed era atteso dal pubblico.

Ma ad aspettarlo, con una bacinella con piatti e bicchieri sporchi da lavare e guanti in plastica, le Iene.

Motivo di tale gesto, un ipotetico mancato pagamento di una cena alla quale Sgarbi era ospite di Simone Cristicchi ad Acerra dopo lo spettacolo di quest’ultimo.

Ne è nato un putiferio con spintoni, grida ed insulti con il Vittorio nazionale che si è infilato in un salone della Fiera chiudendo una porta per impedire alle quattro ‘iene’ che lo inseguivano di entrare.

Ma ciò non è bastato ed è dovuto intervenire il servizio di sicurezza per evitare il peggio.

Rabbia da parte di Vittorio Sgarbi che ha poi mostrato un messaggio con il quale veniva richiesto l’IBAN al ristorante per il pagamento. “Per pagare quel conto – ha spiegato Sgarbi – avevamo chiesto l’IBAN. Nessuno ci ha mai risposto, è chiaro che non vogliono farsi pagare, ma solo farsi pubblicità col mio nome”. (foto e Video LN: Antonio Gala – Milano)

Spariscono 2300 chili di ottone da una ditta, arrestato romeno

Spariscono 2300 chili di ottone da una ditta, arrestato rumeno

La polizia, dopo diversi furti di rottami in metallo, avvenuti nelle scorse settimane all’interno di una ditta di Lungobisagno Dalmazia, ha avviato un’indagine che ha portato al fermo di un 20enne romeno per ricettazione.

Domenica sera alcuni malviventi si sono introdotti, per la terza volta in un mese, all’interno del capannone e hanno rubato del materiale caricandolo su un furgone.

Seguendo gli spostamenti del mezzo, dotato di antifurto gps, gli investigatori del Commissariato San Fruttuoso, ieri mattina sono giunti presso un terreno invia Vezzani a Rivarolo, all’apparenza abbandonato ma recintato e chiuso da un lucchetto.

All’interno vi era il 20enne che alla vista dei poliziotti ha provato a darsi alla fuga, ma è stato subito intercettato.

Il giovane è stato trovato in possesso delle chiavi del terreno dove, sotto ad un telo enorme venivano rinvenuti di 2300 chili di ottone.

La refurtiva è stata poi riconsegnate al proprietario della ditta, insieme al furgone rubato.

Il romeno è stato rinchiuso nel carcere di Marassi.

 

Sciopero improvviso Tpl a Savona, Prefettura presidiata dai lavoratori

Sciopero Tpl (foto d'archivio)

Sciopero improvviso questa mattina a Savona da parte dei lavoratori della Tpl Linea, l’azienda che gestisce il trasporto urbano cittadino e provinciale.

I bus infatti sono rimasti nei depositi creando diversi disagi.

I lavoratori dell’azienda protestano contro la graduale privatizzazione del servizio in atto e ‘si scusano con l’utenza per i disagi arrecati’.

Ieri alcuni dipendenti Tpl hanno inscenato un presidio davanti al consiglio comunale di Savona.

I lavoratori di Tpl Linea stanno effettuando anche un corteo per le vie di Savona, passando sotto il Comune e la Prefettura, ma il traffico risulta fluido.

Proprio in tarda mattinata è previsto un vertice tra il sindaco di Savona Ilaria Caprioglio, il presidente della Provincia Monica Giuliano e i vertici dell’azienda.

Incidente sulle alture di Varazze: finisce in un fosso con l’auto

Incidente a Celle Ligure: auto finisce nel fiume, conducente in ospedale
Ambulanza (foto di repertorio)

Ieri, intorno alle 22, si è verificato un brutto incidente sulle alture di Varazze sulla provinciale che porta a Castagnabuona. Per cause ancora in via di accertamento, il conducente di un’auto ha perso il controllo del mezzo finendo in un fosso.

L’incidente è avvenuto lungo la strada provinciale che porta a Castagnabuona.

Sul posto sono arrivati anche i sanitari del 118 che hanno soccorso e trasportato il ferito in codice giallo all’ospedale San Paolo di Savona.

I vigili del fuoco rimuovono lastre di ardesia a Voltri | Video

Diversi interventi per il vento per VVF della Spezia

I vigili del fuoco di Genova sono intervenuti a Voltri in via Cerusa per la rimozione di lastre di ardesia pericolanti che facevano parte della copertura del solaio.

Esplode bombola Gpl di un’auto, 55enne grave al San Martino

Vigili del fuoco (foto di repertorio)

Grave incidente questa mattina a San Rocco di Camogli. Per cause ancora in fase di accertamento, una bombola di Gpl che era dentro ad un’auto è esplosa e le fiamme hanno avvolto il veicolo.

Il proprietario dell’auto, un 55enne, è rimasto ustionato in modo grave.

Il fatto è accaduto all’interno del parcheggio di San Rocco di Camogli.

Il ferito è stato soccorso dai sanitari del 118 ed è stato trasportato in gravi condizioni all’ospedale San Martino di Genova.

Sul posto sono intervenuti anche i vigili del fuoco che hanno spento le fiamme.

Sono in corso indagini per comprendere se si sia trattato di un incidente o di un tentativo di suicidio.

 

Bari-Spezia, Palladino è l’unico indisponibile

Spezia, Aquile imbattute in A contro la Salernitana
Spezia Calcio

Lo Spezia di mister Gallo si prepara al recupero della 28a giornata di Serie B, ospite domani sera, ore 18:00, sul terreno del ‘San Nicola’ dove affronterà i galletti guidati da mister Grosso.

Dopo la rifinitura bagnata di questa mattina, il tecnico di Bollate ha diramato la lista dei convocati: unico indisponibile rimane Raffaele Palladino che tornerà nei prossimi giorni a lavorare con i compagni. Nel pomeriggio il gruppo aquilotto decollerà da Genova per raggiungere l’aeroporto pugliese ‘K. Wojtyla’; il rientro è previsto subito dopo il match.

Ecco la lista dei 23 convocati aquilotti:

PORTIERI: 1.BASSI, 33.DI GENNARO, 43.MANFREDINI

DIFENSORI: 3.LOPEZ, 4.CAPELLI, 5.GIANI, 6.CECCARONI, 13.AUGELLO, 19.TERZI, 23.DE COL, 28.MASI

CENTROCAMPISTI: 7.BOLZONI, 8.JUANDE, 16.MORA, 18.DE FRANCESCO, 21.PESSINA, 25.MAGGIORE, 42.AMMARI

ATTACCANTI: 9.FORTE, 10.GILARDINO, 26.MASTINU, 29.GRANOCHE, 39.MARILUNGO

Pallanuoto, Recco travolge Florentia in A1M

Pallanuoto

Neanche il tempo di spegnere i riflettori dal turno infrasettimanale che la serie A1 maschile torna con la diciassettesima giornata, quarta di ritorno. Alle spalle della Pro Recco si confermano Sport Management e AN Brescia. Vittoria esterna per quest’ultimi che superano il Circolo Nautico Posillipo. I lombardi, sotto 2-1 in apertura, si portano sul +2 con Christian Presciutti, Nora e Janovic (4-2), controllano il ritorno dei partenopei (due volte sul -1) e allungano nel quarto tempo con Nora e Rizzo per il definitivo 7-4.
Dieci giocatori di movimento a segno, con le triplette di Di Somma, Blary e Drasovic, per la Banco Bpm Sport Management che passa 17-13 in casa della Lazio Nuoto. Biancocelesti avanti 3-1 con Vitale e in partita fino al 5-5. Lo strappo decisivo dei mastini a cavallo tra la fine del terzo e l’inizio del quarto tempo con due mini break: il primo firmato da Drasovic, Blary e Di Somma fissa il 14-10; il secondo da Di Somma e Gallo il 16-11.
Sale al quarto posto la CC Ortigia che batte agevolmente 13-8 la Bogliasco Bene. Match mai in discussione con i biancoverdi avanti 4-1 dopo otto minuti e 7-2 a metà del secondo parziale. I liguri non riescono mai a rimettersi in scia e i siciliani scappano definitivamente nel terzo quarto con Di Luciano e Napolitano (11-6).
Torna alla vittoria, dopo il ko nel turno infrasettimanale contro Brescia, la Canottieri Napoli che si impone 11-7 contro la Pallanuoto Trieste. L’equilibrio dura fino all’1-1 di Gogov a inizio di secondo quarto. Successivamente i giallorossi si portano sul 5-1 con i gol in sequenza di Borelli, Giorgetti e i due squilli di Campopiano; e sul determinante 8-2 con

Giorgetti, che ne farà quattro, e Campopiano che invece grifferà una tripletta.
Un successo che mancava da tredici giornate per la Reale Mutua Torino 81 Iren che, grazie alle doppiette di Vuksanovic e Maffè, sconfigge l’Acquachiara Ati 2000 che resta ultima a zero punti. Con questi risultati Torino resta al tredicesimo posto con quattro punti in meno di Trieste, otto di Posillipo, nove di Bogliasco e tredici rispetto alla Florentia nona e prima squadra fuori dalla zona playout.
Tutto facile per la Pro Recco con la Florentia. Travolge i gigliati 19-7, risponde con fermezza alle vittorie esterne del Brescia a Napoli con Posillipo e del Banco BPM Sport Management a Roma con la Lazio e si mantiene prima a +6 dalle inseguitrici. Partita in discesa già dopo il primo tempo. Pronti via, e subito un break di 4-0 firmato Filipovic (2), Ivovic e Aicardi. Secondo e decisivo break di 7-0 tra il secondo e terzo periodo. Sul tabellino dei marcatori spiccano Ivovic e Filpovic con 4 gol ciascuno, Bruno e Di Fulvio con due triplette. Vujasinovic sceglie Massaro fra i pali dal primo minuto, mentre nella Florentia Sammarco subentra a Maurizi nel terzo periodo.

A1 maschile – 17^ giornata

CC Napoli-Pallanuoto Trieste 11-7
Acquachiara Ati 2000-Reale Mutua Torino 81 Iren 4-7
CC Ortigia-Bogliasco Bene 13-8
Seleco Nuoto CT-RN Savona 10-9 – trasmessa live su Waterpolo Channel
Lazio Nuoto-Banco Bpm Sport Management 13-17
CN Posillipo-AN Brescia 4-7
Pro Recco-RN Florentia 19-7