Home Blog Pagina 5741

Il Teatro Verdi di Genova riprende la sua programmazione

Il Teatro Verdi di Genova riprende la sua programmazione

Dopo lo stop imposto riprende la normale programmazione sia del cinema che del teatro con un bellissimo film musicale e con la comicità del teatro dialettale. La poltrona all’opera recupererà la proiezione della “Donna di spade” in data da definirsi.

Dal 6 all’8 marzo l’evento musicale dell’anno “Cats”.

Domenica 8 marzo alle 16 in scena la compagnia TeatralNervi con lo spettacolo ‘Na chéuga e meza”.

Avviso della Protezione Civile per mareggiate intense

Avviso della Protezione Civile per mareggiate intense

Il Centro funzionale meteo-idrologico di Protezione civile della Regione Liguria ha emesso un avviso meteorologico che prevede mareggiate intense per la giornata di oggi, 2 marzo 2020.

Entra quindi in vigore l’ordinanza n. 9 del 18 gennaio 2017 che stabilisce misure di sicurezza a tutela della pubblica incolumità.

In particolare viene stabilita la chiusura degli accessi pubblici al mare ed alle scogliere del territorio comunale per la giornata di oggi, 2 marzo 2020, fino a cessata esigenza.

Viene disposta per tutti i cittadini l’osservanza delle seguenti regole: prestare la massima cautela nell’avvicinarsi al litorale o nel percorrere le strade costiere, sia a piedi che alla guida di un veicolo; evitare di sostare sul litorale, sulle strade costiere e a maggior ragione su moli e pontili; seguire le indicazioni fornite dalle autorità, in particolare prestando attenzione alle pubblicazione sul sito www.allertaliguria.gov.it del Bollettino di Vigilanza/Avviso Meteo; evitare la balneazione e l’uso delle imbarcazioni e assicurare preventivamente le barche e le strutture presenti sulle spiagge e nelle aree portuali; mettere in sicurezza, assicurandoli o rimuovendoli dalle aree esposte alla mareggiata, tutti gli oggetti che possono essere investiti dalla mareggiata e che possono arrecare danno all’incolumità delle persone, quali ad esempio strutture mobili, specie quelle che prevedono la presenza di teli o tendoni, impalcature, gazebo, strutture espositive o commerciali temporanee; poiché le mareggiate sono sovente associate ad una forte ventilazione, prestare attenzione anche ai possibili danni derivanti dal rischio vento (possibile distacco e caduta di oggetti esposti o sospesi, rottura di rami o alberi, ecc.).

A causa della forte pioggia, voli dirottati dal Colombo

Aeroporto Colombo, nominato nuovo CdA: Musso presidente
Aeroporto di Genova (foto d'archivio)

Vento forte e torrenti ingrossati per la pioggia

Una forte pioggia si è abbattuta su Genova poco dopo le 13,30. Sette voli sono stati dirottati dall’aeroporto Cristoforo Colombo e precisamente quelli provenienti da Roma, Napoli, Tirana, Parigi, Londra ed Amsterdam con i passeggeri che sono stati portati a Pisa, Torino, Milano Linate e Malpensa.

Numerosi anche gli interventi dei vigili del fuoco per allagamenti e alberi pericolanti.

Diversi gli allagamenti in Sopraelevata, in A12 e in A7.

In Liguria, secondo Arpal, sono cadui 39,8 mm in un’ora nell’imperiese, 38,4 mm nel savonese, 33,8 mm nel genovesato.

La pioggia intensa ha portato a un innalzamento di fiumi e torrenti a Genova.

Vento rafficato fino a 177 km/h a Fontanafresca e 101 km/h a Genova Punta Vagno.

A6 | Si muove di nuovo frana, chiuso viadotto

A6 | Si muove di nuovo frana, chiuso viadotto

AGGIORNAMENTO. Il traffico sulla A6 nel tratto tra Altare e Savona è stato riaperto anche sulla carreggiata sud.

A livello precauzionale, a causa del movimento della frana sulla collina Madonna del Monte, il viadotto tra Altare e il bivio A6/A10 nel savonese, è stato chiuso.

La pioggia estremamente intensa caduta nel savonese ben 38,4 mm in un’ora, ha fatto muovere di nuovo il fronte della frana che tre mesi fa aveva spazzato via la carreggiata nord del viadotto, poi ricostruito e inaugurato il 21 febbraio in tempi record.

Al momento il traffico verso Sud è sospeso, con uscita obbligatoria ad Altare.

A breve però verrà predisposto uno scambio di carreggiata prima del viadotto sotto osservazione, e l’autostrada verrà integralmente riaperta al traffico.

Nel frattempo, l’autostrada Torino-Savona è chiusa temporaneamente nel tratto tra Ceva e Millesimo in direzione sud per un tamponamento avvenuto tra due tir.

Intervento in corso delle squadre dei vigili del fuoco di Mondovì e Ceva, insieme a mezzi del 118 e del 113 con gli ausiliari della viabilità.

38° Pinocchio sugli Sci: tutti i liguri qualificati

38° Pinocchio sugli Sci-Tutti i liguri qualificati

Il 38° Pinocchio sugli Sci si terrà all’Abetone dal 28 marzo al primo aprile. Ecco, categoria per categoria, tutti gli sciatori liguri qualificati.

Baby 1 Femminile 2011 (Abetone 28 Marzo 2020)

Pera Francesca (03182 Ceva)
Moretti Anna (03182 Ceva)
De Candia Agatha Maria (03390 Grizzly)

Baby 1 Maschile 2011 (Abetone 28 Marzo 2020)

Campani Pietro (03367 Ski Savona)
Perrone Matteo (03367 Ski Savona)
Dogliotti Federico (03364 Snow Sanremo)
Campani Matteo (03367 Ski Savona)

Baby 2 Femminile 2010 (Abetone 29 Marzo 2020)

Balbo Cecilia (03390 Grizzly)
Martino Matilde (00994 Tre G)
Cuneo Martina (00482 S. Stefano D’aveto)

Baby 2 Maschile 2010 (Abetone 29 Marzo 2020)

Tomasi Federico (00879 Valbormida)
Battaglino Matteo (03182 Ceva)
Capello Pietro (02783 Imperiasci2004)
Debenedetti Tommaso (03182 Ceva)

Cuccioli 1 Femminile 2009 (Abetone 30 Marzo 2020)

Petrini Vivian (03390 Grizzly)
Ferraiuolo Valentina (00879 Valbormida)
Mombelloni Bianca (02783 Imperiasci2004)

Cuccioli 1 Maschile 2009 (Abetone 30 Marzo 2020)

Cioffi Natinael (00994 Tre G)
Remussi Diego (00879 Valbormida)
Rocca Davide (00879 Valbormida)
Copello Matteo Giovanni (03390 Grizzly)

Cuccioli 2 Femminile 2008 (Abetone 30 Marzo 2020)

Ciman Sofia (00879 Valbormida)
Martinengo Carolina (02783 Imperiasci2004)
Lazzaroni Marta (03364 Snow Sanremo)

Cuccioli 2 Maschile 2008 (Abetone 30 Marzo 2020)

Pera Ilario (03182 Ceva)
Gola Francesco (03390 Grizzly)
Poggi Mattia (03390 Grizzly)
Russo Lorenzo (03367 Ski Savona)

Ragazzi Femminile 2006/2007 (Abetone 31/03/20 Gs – 01/04/20 Sl)

Petrini Laila (03390 Grizzly)
Valentini Caterina (00206 Pratonevoso Gam Ge)
Quaglia Lucrezia (03182 Ceva)
Taddei Eleonora (00206 Pratonevoso Gam Ge)
Tholozan Giorgia (03572 Ski College Due)

Ragazzi Maschi 2006/2007 (Abetone 31/03/20 Gs – 01/04/20 Sl)

Migone Carlo Maria (03182 Ceva)
Fracchia Alessio (00879 Valbormida)
Librici Umberto (03367 Ski Savona)
Buzzalino Umberto (00206 Pratonevoso Gam Ge)
Trosso Francesco (03182 Ceva)
Riganti Davide (03367 Ski Savona)
Mosto Alessandro (00879 Valbormida)

Allievi Femminile 2004/2005 (Abetone 31/03/20 Sl – 01/04/20 Gs)

Filippi Marina (03364 Snow Sanremo)
Laurano Silvia (02783 Imperiasci2004)
Lazzaroni Giulia (03364 Snow Sanremo)
Toesca Federica (03572 Ski College Due)
Madonna Silvia (02783 Imperiasci2004)

Allievi Maschi 2004/2005 (Abetone 31/03/20 Sl – 01/04/20 Gs)

Russi Matteo (02783 Imperiasci2004)
Bergamasco Federico (03390 Grizzly)
Zanusso Matteo (00206 Pratonevoso Gam Ge)
Tatini Leonardo (00206 Pratonevoso Gam Ge)
Conti Umberto (02783 Imperiasci2004)
Fossati Riccardo (03367 Ski Savona)
Olivero Federico (00879 Valbormida)

Basket Pegli tessera il talento Keshi Promise

Basket Pegli tessera il talento Keshi Promise

Nuovo arrivo nella famiglia del Basket Pegli. La presidente Antonella Traversa dà il benvenuto della società bluarancio a Keshi Promise.

Guardia/ala di 178 cm, classe 2003 di origini nigeriane ma cresciuta in Italia, Keshi cresce vicino a casa nel Raptors Mestrino e nel 2017 viene selezionata per il progetto High School Basketlab di Roma partecipando ai campionati Under 16 e disputando anche lei come le nuove compagne del Basket Pegli, con canotta Reyer, le finali nazionali lo scorso anno a Chianciano Terme.

E’ attualmente impegnata con HSBL nei campionati di A2 e Under 20 e sarà disponibile per la seconda parte di stagione per il campionato Under 18.

“Un ringraziamento particolare a Maurizio Benetollo, presidente del Raptors BasketballASD , oltre che a Marco Gatta e Giovanni Lucchesi, rispettivamente dirigente e responsabile di HSBL” afferma la presidente Traversa.

Un volume per raccontare i borghi medioevali in Liguria

Un volume per raccontare i borghi medioevali in Liguria

Nasce “Liguria Medioevale ritrovata”, un volume per raccontare castelli, chiese e borghi del Medioevo ligure.

Si chiama ‘Liguria Medioevale ritrovata: un viaggio attraverso l’archeologia della Liguria Medioevale”: è il volume curato da Fabrizio Benente (Ordinario di Archeologia medievale) e Massimo Minella (Vicecaporedattore la Repubblica Genova) e nato dalla collaborazione tra l’Università di Genova e Repubblica. “Liguria Medioevale ritrovata” invita a percorrere un tratto di strada alla scoperta del vasto patrimonio storico, culturale e artistico della nostra regione per raccontare castelli, chiese e borghi. Il volume è pubblicato da Genova University Press (il marchio editoriale dell’Università di Genova). Da mercoledì il volume sarà in edicola in omaggio.

Carasco: incendio in una fabbrica di batterie

Vigili del Fuoco (foto di repertorio)

Un incendio si è sviluppato questa mattina, verso le ore 11, all’interno di una fabbrica di Carasco, dove si producono batterie al litio.

E’ stata una batteria a prendere fuoco. I dirigenti dell’azienda hanno immediatamente avvertito i vigili del fuoco di Chiavari e si sono subito organizzati per mettere in sicurezza il personale.

I pompieri hanno spento le fiamme, seguendo la particolare procedura prevista per casi di questo tipo, che prevede che la batteria sia posizionata in un contenitore e poi l’utilizzo della sabbia chimica.

Il fuoco ha provocato danni al laboratorio dove si trovava la batteria. I vigili del fuoco resteranno sul posto per l’intera giornata per monitorare la situazione. ABov

Nuova collaborazione tra Comune e Croce verde chiavarese

Nuova collaborazione tra Comune e Croce verde chiavarese. (Foto Palazzo Bianco sede del comune)

Il comune di Chiavari sigla una nuova convenzione con la Croce Verde Chiavarese. I volontari affiancheranno il personale comunale nelle attività di piccola manutenzione e pulizia, nella chiusura e apertura delle aree gioco, segnalando il verificarsi di danni o imbrattamento alle strutture gioco dandone immediata comunicazione agli uffici.

La nuova convenzione e aiuto rappresentano un’opportunità per il recupero e controllo delle aree verde e per creare un rapporto di collaborazione tra istituzioni locali, associazioni e cittadini, uniti per testimoniare il proprio rispetto per il territorio e per la cura del patrimonio pubblico.

Previsto un contributo di 9 mila euro a favore della Croce Verde Chiavarese. Questa è la seconda collaborazione tra enti dopo l’assistenza agli scolari chiavaresi all’uscita degli istituti scolastici da parte dei volontari della Croce verde chiavarese.

«Cinque volontari aiuteranno il nostro personale ad aprire e chiudere le aree verdi di Caperana, di via Franceschi, via Gastaldi, via Canale, piazza Roma, piazza Torriglia, Del Buono, piazza Salvo d’Acquisto e via dei Velieri, via Ghio, via San Rufino.» Spiega il primo cittadino della città di Chiavari Di Capua.ABov

Spezia-Ascoli, prevendita aperta per la sfida di mercoledì

Spezia-Lecce, pugliesi imbattuti da cinque match
Tifosi dello Spezia

Lo Spezia Calcio ricorda che è attiva la prevendita dei tagliandi per la sfida all’Ascoli, gara valida per l’8° Turno di ritorno della Serie BKT 2019/2020, in programma alle ore 21:00 di mercoledì 04 marzo sul terreno dello stadio ‘Alberto Picco’.

Anche per questa importante occasione, il Club aquilotto ha deciso di proseguire con l’esclusiva offerta per tutti i giovani tifosi tra i 14 e i 30 anni, che potranno usufruire di un fortissimo ed imperdibile sconto sul prezzo dei tagliandi d’accesso per i settori Curva Ferrovia e Gradinata!!!

PREZZI TARIFFA SPECIALE 14-30 PER UN “PICCO” A MISURA DI GIOVANE

CURVA FERROVIA 8 €

GRADINATA 13 €

I biglietti in questione saranno acquistabili esclusivamente in modalità online e fino alle ore 24:00 di martedì 03 marzo.

I restanti tagliandi saranno disponibili invece nei punti vendita del circuito ETES sul territorio nazionale, oltre che in modalità online (solo tariffa intera) e presso i botteghini dello stadio ‘Picco’ il giorno della partita a partire dalle ore 18:00.

PREZZI*

CURVA FERROVIA: € 15 intero
€ 1 U14; € 8 DONNA

GRADINATA: € 25 intero,
€ 1 U14; € 13 DONNA

TRIBUNA: € 40
€ 1 U14; € 23 DONNA

*comprensivi di diritti di prevendita

I cancelli dello stadio “Alberto Picco” apriranno alle ore 18:15.

SETTORE OSPITI (2000 posti): € 15 intero

Tagliandi settore ospiti acquistabili fino alle 19:00 di martedì 03 marzo.

Si precisa che il settore ospiti non è attrezzato per ospitare persone con disabilità motorie.