Home Blog Pagina 55

Incidente nella notte in via Vanini a Savona: giovane ferito, intervengono i Vigili del Fuoco

Incidente in via Vanini a Savona: giovane ferito nella notte, intervengono i Vigili del Fuoco
L'intervento dei Vigili del Fuoco

Incidente notturno in via Vanini: allarme alle 3:15 a Savona

Nella notte tra sabato e domenica, precisamente alle ore 03:15, i Vigili del Fuoco di Savona sono intervenuti per un incidente stradale avvenuto in via Giulio Cesare Vanini, all’altezza del civico 11. L’allarme è scattato dopo la segnalazione di un veicolo fuori controllo con il conducente bloccato all’interno dell’abitacolo.

Giovane alla guida soccorso dal 118: trasportato in codice verde

Il mezzo coinvolto nell’incidente è una Ford Fiesta condotta da un giovane di circa 28 anni. Al momento dell’arrivo dei soccorritori, il conducente era già stato estratto dall’auto e si trovava a bordo dell’ambulanza della Croce Bianca di Savona. Fortunatamente le sue condizioni non sono risultate gravi: è stato trasportato all’Ospedale San Paolo di Savona in codice verde.

Intervento dei Vigili del Fuoco e dei Carabinieri

La squadra dei Vigili del Fuoco ha provveduto alla messa in sicurezza del veicolo, in attesa dell’arrivo dei Carabinieri che hanno completato gli accertamenti e le operazioni di rito. Le cause dell’incidente sono in fase di valutazione, ma non risultano coinvolti altri veicoli.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery

Migranti e pm, Becchi: quello a Salvini è l’ultimo processo politico (si spera)

Matteo Salvini e nave Ong spagnola Open Arms

Migranti, processo Open Arms e ricorso dei pm. Quello all’ex ministro dell’Interno e attuale vicepremier e ministro del Mit Matteo Salvini è l’ultimo processo politico.

Le sentenze di primo grado vengono solitamente impugnate davanti alla Corte d’appello e invece i pm di Palermo “per saltum” si rivolgono alla Cassazione, chiedendo di ribaltare la decisione dei primi giudici che hanno assolto Salvini da tutte le accuse.

I pm palermitani giocano d’azzardo, sperando così di rovesciare in modo definitivo la sentenza di assoluzione.

Sono gli ultimi colpi di coda dei magistrati contro il progetto del Governo Meloni di separare le carriere e di indebolire l’enorme potere dei pm.

Ma il destino è segnato. I tempi di mani pulite sono finiti. Quello di Salvini resterà, si spera, l’ultimo processo politico nel nostro Paese. Prof. Paolo Becchi

 

Come integrare la cassaforte da muro nell’arredo: alcuni consigli di design

Come integrare la cassaforte da muro nell’arredo: alcuni consigli di design
Una cassaforte

Quando si parla di cassaforte da muro si fa riferimento a un dispositivo di sicurezza che presenta dimensioni di per sé piuttosto contenute, di pratica installazione e discreto.

Si tratta di una soluzione che, nelle versioni di ultima generazione, viene realizzata nel segno del design, coniugando affidabilità ed estetica. Scopriamo qualcosa di più su come inserirla in maniera armonica negli ambienti interni della casa o dell’ufficio.

L’importanza di scegliere una cassaforte di design

Quando si sceglie la cassaforte da muro è fondamentale optare per un modello certificato e che offra standard ottimali in termini di capacità di integrarsi con lo stile d’arredo prescelto. 

Aspetti che dovrebbero essere sempre posti in evidenza all’interno di un catalogo di casseforti da muro per casa e ufficio, che dovrebbe riportare non solo le certificazioni di riferimento, ma persino le caratteristiche estetiche di ogni modello.

Pertanto, una cassaforte di design risulta di per sé certificata: un fattore che ne determina i parametri sia di affidabilità che di resistenza. La certificazione, pur venendo acquisita alla base, va mantenuta nel tempo, attraverso una manutenzione periodica che andrebbe conseguita da parte di tecnici qualificati.

Un fattore che vale anche per i parametri di natura ignifuga, e dunque inerenti la protezione dal fuoco, dall’acqua di combustione e dai gas, i quali non andrebbero mai sottovalutati nel caso di una cassaforte da muro. 

Una volta che si ha la certezza di detenere un modello che presenta queste caratteristiche, focalizzarsi sulla sua integrazione nell’arredamento sarà più semplice.

Alcuni consigli di arredo all’insegna del design

Come integrare, dunque, una cassaforte da muro in maniera armonica negli spazi interni, una volta che si ha la certezza di avere un modello in grado di assicurare le opportune tutele del caso? Ecco alcuni consigli utili, vediamoli insieme:

  • Inserire la cassaforte in un punto bello della casa: non dunque in un muro che presenta delle ammaccature o delle imperfezioni, e che può essere “sacrificato”. L’ideale è optare per un angolo che si trovi in perfette condizioni, sia estetiche che strutturali. 
  • Scegliere un ambiente idoneo: qual è la stanza più adatta per installare una cassaforte? Le opzioni sono diverse: dalla cabina armadio passando per il salotto, anche all’interno della libreria, volendo, tra una mensola e l’altra, fino alla camera da letto, il disimpegno e via dicendo. Il consiglio è di optare per un angolo discreto ma, come non ci stancheremo mai di ripetere, perfettamente funzionante.
  • Attenersi allo stile della casa: è importante che i colori e lo stile stesso della cassaforte da muro siano in linea con il mood complessivo della casa. In questo modo si riuscirà a preservare la continuità visiva dell’insieme, senza produrre alcuno stacco.
  • Predisporre qualche comfort in più: un accesso discreto, ma non scomodo, per chi usa la cassaforte da muro, è indispensabile. Un altro optional utile è quello di inserire una luce interna, così da assicurarsi una visuale ottimale sul contenuto.

La sicurezza dovrebbe essere parte integrante di una cassaforte da muro, così da permettere una personalizzazione nel segno del design. Le accortezze sono molteplici: non resta che declinarle nel modo più adatto alle proprie esigenze e rispondente allo stile dell’immobile.

Savignone ritorno al futuro, la IV edizione domenica 20 luglio

Savignone ritorno al futuro, la IV edizione domenica 20 luglio
Savignone ritorno al futuro, la IV edizione domenica 20 luglio

Savignone celebra il fascino vintage: domenica 20 luglio un tuffo negli anni ’50, ’60 e ’70: auto d’epoca, musica swing e villeggiatura d’inizio ’900

Una domenica all’insegna della memoria e della bellezza d’altri tempi: il 20 luglio 2025, Savignone, nel cuore della Valle Scrivia, si trasforma in un set a cielo aperto per celebrare la villeggiatura di inizio ’900 e le atmosfere intramontabili degli anni ’50, ’60 e ’70. Tra mezzi d’epoca, costumi vintage, sapori della tradizione e tanta musica swing, il borgo genovese invita visitatori di tutte le età a un’esperienza immersiva e coinvolgente.

Auto d’epoca, mercatini e fotografie: la mattinata tra emozioni e memoria

L’appuntamento prende il via alle ore 10.00 in piazza con l’arrivo di auto, moto, biciclette, trattori e una storica corriera, accompagnati da figuranti in abiti d’epoca. A fare da cornice, il mercatino “La tua soffitta in piazza”, con oggetti e racconti dal passato, e la mostra fotografica “Grand Tour” di Sandro Battigelli, dedicata ai viaggi di inizio Novecento.

Caffè e colazioni saranno serviti nei locali della piazza, che offriranno un’ambientazione a tema, riportando i visitatori in un’altra epoca.

Sfilate, corriere d’epoca e Landò: il corteo nel cuore della Valle Scrivia

Alle 11.00 parte il vero viaggio nel tempo: una suggestiva corriera d’epoca conduce il pubblico alla scoperta del paesaggio savignonese, seguita da un corteo di auto e moto d’epoca. In scena anche i Time Travels, elegantemente vestiti, a bordo di un Landò trainato da cavalli, per rievocare la raffinata atmosfera della villeggiatura d’altri tempi.

Pranzo tipico e pomeriggio tra giochi, tradizioni e concorsi

Dalle 12.30 alle 13.00, spazio ai sapori locali con il pranzo della tradizione sotto gli alberi della piazza, offerto da ristoranti e bar del paese. Nel pomeriggio, a partire dalle 14.30, giochi senza tempo per grandi e piccoli, tornei, sfide amichevoli, e il concorso di eleganza e originalità per veicoli e pubblico in costume. Non mancheranno dimostrazioni di arti e mestieri antichi, per riscoprire le abilità del passato.

Conferenze storiche e balli swing: si chiude in festa con gli Zena Swingers

Alle 16.00 si celebra “il sapore dell’estate” con una merenda che rievoca le leggendarie estati savignonesi, seguita dalla premiazione dei partecipanti. Alle 16.30, sotto le volte dell’antico Stabilimento Idroterapico, due conferenze racconteranno la storia del turismo e delle cure idroterapiche di inizio Novecento con Ennio Cirnigliaro, e l’eleganza del Liberty con i Time Travels.

Gran finale alle 17.30 con il ritmo travolgente degli Zena Swingers, che faranno ballare il pubblico con la loro passione per il Lindy Pop, chiudendo la giornata tra musica, energia e divertimento.

Informazioni e prenotazioni: WhatsApp: 347 1320078

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery

Autobus guasto blocca via Capolungo: traffico paralizzato da oltre un’ora

Autobus guasto blocca via Capolungo: traffico paralizzato da oltre un'ora
Autobus guasto blocca via Capolungo: traffico paralizzato da oltre un'ora

Un mezzo della linea 517 fermo nei pressi di Villa Luxoro

Mattinata complicata per la viabilità nel levante genovese: via Capolungo è completamente bloccata da oltre 60 minuti a causa di un autobus della linea 517 rimasto in panne all’altezza della fermata di Villa Luxoro, poco prima dell’immissione sulla strada statale Aurelia. L’imprevisto ha causato disagi non solo agli automobilisti, ma anche agli utenti del trasporto pubblico e ai residenti della zona.

Sul posto attesi i mezzi di soccorso

L’autobus guasto impedisce il transito in entrambe le direzioni, provocando lunghe code e rallentamenti. Sono in corso le operazioni per liberare la carreggiata, ma al momento si attende ancora l’arrivo dei mezzi di soccorso per la rimozione del mezzo pesante. Il disagio sta coinvolgendo anche i quartieri limitrofi, in particolare Nervi e Quinto.

Polizia Locale: “Via Capolungo temporaneamente chiusa al traffico”

La Polizia Locale ha disposto la temporanea interdizione al transito di via Capolungo, invitando i cittadini a utilizzare percorsi alternativi. Si consiglia massima prudenza e si raccomanda di evitare la zona fino al completo ripristino della circolazione.

Aggiornamento

Intorno alle 19.15 la strada è stata riaperta

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Tennis, alla Spezia è passata la Coppa Davis

Tennis, alla Spezia è passata la Coppa Davis

La Spezia – Al Circolo Tennis Spezia la Coppa Davis, rimastavi esposta per un paio di giorni, saluta per lasciare spazio alla “tre giorni” del ricco “P & P Loyal Open” (torneo di singolare maschile, limite 2.1, con finali domenica 20/7).

La Davis lascia comunque la gran atmosfera di approvazione che le si è raccolta intorno durante la sua permanenza a San Venerio; valgano anzitutto le parole del Presidente ligure della federazione nazionale di tennis e padel, Andrea Fossati la cui visita per l’occasione non è mancata, il quale ha affermato: “Non si possono negare storia, tesserati e strutture, principali fattori indicatici dai vertici federali…del Circolo Tennis Spezia al momento di decidere dove esporre la Coppa Davis in Liguria. Stiamo parlando di un club con oltre 300 iscritti, più di un centinaio di “Under” e almeno 1300 ragazzi che ha assicurato al progetto “Racchette in classe”, nelle scuole. Senza dimenticare peraltro come al Cts la struttura sia stato aggiornato alla diffusione dello stesso padel, indubbiamente qua c’e’ intorno e all’interno l’attenzione adeguata perché l’esposizione di questo trofeo eserciti il giusto richiamo verso questo sport meraviglioso, che e’ il tennis”.

Da parte sua il Presidente del Cts, quello Stefano Zacutti Cipollini che tira dritto nella sua politica dei grandi eventi dopo le finali nazionali Under 14 e quelle femminile, ha detto che a S. Venerio si è “onoratissimi di ospitare e mostrare questa vera e propria coppa del mondo che è la Davis peraltro da due anni di conquista italiana grazie e Sinner e compagnia”.

Un grosso grazie agli sponsor infine dal Direttore sportivo del club Massimo Dardano.

Nella foto i ragazzi della scuola-tennis del circolo accanto alla Coppa Davis

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Genova, ramo cade da un albero in corso Torino: sfiorata la tragedia

Genova, ramo cade da un albero in corso Torino: sfiorata la tragedia
l'albero di Corso Torino

Una donna colpita di striscio mentre cammina: solo graffi e tanto spavento

Attimi di paura a Genova, nel pomeriggio di giovedì scorso, quando in corso Torino, all’angolo con corso Buenos Aires, un ramo si è staccato da un albero e ha colpito una donna che stava passeggiando. L’incidente è avvenuto probabilmente a causa del maltempo dei giorni precedenti, che potrebbe aver indebolito la struttura dell’albero.

Raffaella: “Mi sento miracolata”

La protagonista dell’episodio è Raffaella, dipendente della Regione Liguria, che ha raccontato personalmente l’accaduto, definendosi “miracolata”. Il ramo l’ha colpita di striscio a una gamba, provocandole solo un graffio ma causando un forte spavento. Il tutto è accaduto all’improvviso, senza alcun segnale di cedimento visibile prima dell’impatto.

Parte del ramo che si è staccato dall’albero

L’intervento immediato dei soccorsi e la presenza di testimoni

Un motociclista che passava proprio in quel momento ha assistito alla scena e si è fermato per prestare soccorso, temendo il peggio. Il ramo, toccando terra, si è spezzato in due tronconi. Sul posto sono intervenuti i Vigili del Fuoco e una pattuglia della Polizia Locale, ma Raffaella ha rifiutato il trasporto in ambulanza, non avendo riportato ferite gravi.

Gli alberi della zona erano già monitorati

Secondo quanto emerso, gli alberi della zona erano già sotto osservazione da parte di Aster, anche a seguito della recente tragedia di piazza Paolo Da Novi, dove un altro albero era caduto con conseguenze ben più gravi. L’episodio rilancia il tema della sicurezza del verde urbano, soprattutto dopo eventi meteo intensi. L.B.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Il Nano Morgante | Il naufragio del senno

Il Nano Morgante | Il naufragio del senno
La zattera della Medusa, dipinto di Théodore Géricault (1818 e il 1819)

Nell’attuale Società turbo-liberista, il cosiddetto infotainment mediatico (commistione di informazione&intrattenimento) non ispira al destinatario il sentimento del lavoro e della produzione. Ispira invece, sotto sotto,  il sentimento-obiettivo di una vita da vip, caratterizzata da agiatezza, importanti frequentazioni, feste di corte. E zero lavoro.

La Società, dunque, non aspira a restituire senso etico all’idea di lavoro&produzione e a ri-animare un individuo ormai abusato dal proprio individualismo e naufragato in un mare di verità senza credenziali e di relazioni sociali sterili, strumentali.

Convintamente, l’ individuo ha via via rinunciato ad arricchire di senso etico la propria esistenza, poiché l’ arricchimento qui e ora è banalmente circoscritto al risultato finanziario: è “fare i soldi coi soldi” (cit. Carlo Galli).

Sia come sia, tra dis-occupazione crescente, solitudine social, smanie di grandezza, miti multi-milionari, finanza immateriale, tensioni belligeranti, l’individuo evidenzia, nei propri comportamenti quotidiani, modalità alterate, dissennate. 

Nondimeno, spuntando da tale semplicistica narrazione, si nota altresì una significativa quota di individui che, non potendo fare altrimenti,  si barca-menano, impegnati h24 nel tirare a campare. 

In nome dell’ infotainment, è ovvio che anche questi individui siano  devoti al mito multi-milionario: anche se, a ben osservarne le pubbliche dinamiche, tale mito vivente, rappresentativo del successo di  Sua Santità il Mercato, risulta tanto scenografico nelle premesse, quanto imbarazzante nella sostanza.

In conclusiva sintesi, a ribadire il concetto, abolito l’apporto integrativo di conoscenza critica che scaturiva dalle spontanee quotidiane relazioni inter-umane, calati in un’ idea comune artefatta di realtà, siamo tutti  naufraghi: annaspiamo tra i flutti di una informazione telepilotata e ci appigliano disperatamente, senza rilevanti differenze di censo, a ideali malsani, nevrotici.

D’altronde, come è possibile conservare il senno nell’ attuale arena turbo-liberista? Massimiliano Barbin Bertorelli

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

A petto nudo e con spranga aggredisce passanti e poliziotti: algerino arrestato

Rubano in due ristoranti: presi dalla Polizia
Polizia (foto di rpertorio)

Ieri gli agenti della Polizia di Stato di Genova hanno arrestato un 23enne algerino, senza fissa dimora, già conosciuto alle Forze dell’ordine e mai rimpatriato, per resistenza e violenza o minaccia a pubblico ufficiale.

Inoltre, lo hanno denunciato per porto d’armi od oggetti atti a offendere e lo hanno sanzionato amministrativamente per ubriachezza.

La scorsa notte i poliziotti di un equipaggio dell’Upgsp, durante il controllo del territorio in zona Rivarolo, hanno notato il giovane nordafricano a petto nudo che brandiva una spranga in metallo, cercando anche di colpire i passanti.

Gli agenti sono scesi dalla Volante intimandogli di posare la spranga, ma lo straniero, in evidente stato di alterazione psicofisica dovuta all’abuso di alcool, si è diretto verso di loro agitandola in segno di minaccia e ha tentato di colpire uno dei due agenti, che sono riusciti a disarmarlo dopo una breve colluttazione.

Il 23enne algerino è stato quindi portato in Questura dove, da accertamenti, è emerso a carico di un suo alias un decreto di espulsione per cui, accompagnato in frontiera lo scorso maggio, non avrebbe potuto rientrare in Italia prima del 2030. La sua posizione è ora nuovamente al vaglio dei poliziotti dell’Ufficio Immigrazione.

 

Spaccia droga in Centro a Rapallo: 32enne albanese arrestato

S. Margherita, si avvicina alla ex convivente nonostante divieto: 50enne arrestato
Arresto carabinieri (foto d'archivio)

La scorsa notte i carabinieri del Nucleo Operativo di Santa Margherita Ligure, insieme ai colleghi Rapallo, hanno arrestato in flagranza di reato un 32enne albanese per detenzione di sostanze stupefacenti ai fini di spaccio.

Lo straniero, dopo essere stato notato confabulare con altre persone, che si sono poi dileguate velocemente nei vicoli del Centro di Rapallo, è stato fermato e sottoposto a perquisizione personale che ha consentito di trovare 2 grammi di cocaina suddivisi in dosi.

Successivamente, durante la perquisizione domiciliare, sono stati sequestrati ulteriori 62 grammi della stessa sostanza stupefacente, già suddivisa in dosi pront per lo spaccio, insieme a materiale per il confezionamento e ai bilancini di precisione.

L’arrestato è stato preso e rinchiuso nel carcere di Marassi.