Home Cronaca Cronaca Genova

Controlli nel centro storico: rinvenuto stupefacente nascosto

Controlli nel centro storico: rinvenuto stupefacente nascosto
La Polizia a Sottoripa con il cane antidroga Leone

Un’operazione per sicurezza e decoro urbano

Nella serata di ieri è stato svolto un servizio straordinario di controllo del territorio nel centro storico di Genova, con l’obiettivo di contrastare fenomeni di criminalità e tutelare il decoro urbano nelle aree considerate più critiche. L’attività è stata coordinata dal Commissariato Centro con la collaborazione del Reparto Prevenzione Crimine, due unità cinofile antidroga dell’UPGSP e la pattuglia interforze composta da Guardia di Finanza ed Esercito Italiano.

Presidi e controlli mirati nelle zone più sensibili

Durante l’operazione sono stati effettuati passaggi, presidi e stazionamenti per garantire deterrenza, visibilità e intervento tempestivo. I controlli antidroga hanno interessato piazza Banchi, via degli Orefici, piazza Campetto, via della Maddalena e le aree limitrofe, oltre ai vicoli compresi tra vico Mele, vico Spinola, piazza Lavagna e via dei Macelli di Soziglia.

Rinvenuti oltre 50 grammi di hashish

Le unità cinofile hanno individuato diversi nascondigli di sostanze stupefacenti in vico della Neve, vico dei Ragazzi e vico del Campanile. Sono stati sequestrati circa 50 grammi di hashish, nascosti sotto un’impalcatura, all’esterno di una finestra e dentro un cestino dei rifiuti.

Un uomo segnalato alla Prefettura

Intorno alle 21.30, i controlli hanno portato all’individuazione di un 35enne senegalese in possesso di circa 5 grammi di hashish custoditi nel portafogli. L’uomo è stato sanzionato amministrativamente e segnalato alla Prefettura.

Attenzione anche al degrado urbano

Particolare rilievo è stato dato anche agli esposti riguardanti fenomeni di spaccio, consumo di sostanze stupefacenti e degrado urbano. Sono stati segnalati bivacchi e abbandono di rifiuti in piazza Piccapietra, via XII Ottobre, Galleria Mazzini, nell’area antistante il Teatro Carlo Felice e nei pressi della Coop di Largo Fucine. Numerose persone sono state identificate anche all’interno della stazione metro De Ferrari: le loro posizioni sono ora al vaglio dell’Ufficio Anticrimine per eventuali misure di prevenzione.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube