Home Cultura Cultura Genova

Arriva “Il Fronte dei Poeti” a Casarza Ligure

Il Fronte dei Poeti
Il Fronte dei Poeti

Arriva “Il Fronte dei Poeti” a Casarza Ligure il 5 settembre ore 21:30 in Piazza UNICEF. Evento fra musica e poesia per la festa degli Alpini.

Arriva “Il Fronte dei Poeti” a Casarza Ligure, i dettagli.

Speciale appuntamento il 5 settembre 2025 alle ore 21:30 in Piazza UNICEF a Casarza Ligure, dove si terrà un evento culturale in occasione della festa degli Alpini dal titolo “Il Fronte dei Poeti” che unirà la poesia e la musica

Con la partecipazione dell’attore Andrea Nicolini, della Filarmonica di Casarza Ligure e del Coro Alpino di Bagnone. Il tutto diretto dal M° Luigi Tedone.

*L’evento*

“Il Fronte dei Poeti” celebra la poesia e la musica attraverso testi e poesie di scrittori che hanno partecipato alla Grande Guerra: Ungaretti, Gadda, Bertini. L’attore, accompagnato dalle note della Filarmonica di Casarza Ligure e del Coro Alpino di Bagnone, farà rivivere le emozioni e le atmosfere del periodo bellico.

Il fronte dei poeti-Locandina evento 5 settembre a Casarza Ligure
Il fronte dei poeti-Locandina evento 5 settembre a Casarza Ligure

*I protagonisti*

Andrea Nicolini: attore e musicista. Diplomato presso la Scuola di recitazione del Teatro Stabile di Genova , studia pianoforte al Conservatorio N.Paganini di Genova. Ha  preso parte a vari spettacoli di prosa presso i piu’ grandi Teatri Stabili Italiani, recitando al fianco di attori quali: F.Branciaroli, M. Scaccia,G.Lavia,G.Bosetti. M.Melato, sotto la guida di registi quali M.Sciaccaluga,T.Conte,G.Lavia,K.Zanussi.

Attivo come regista con il  Piccolo Teatro di Savona  e la rassegna nazionale “Teatro di Parola” nonchè la regia di tre  melodrammi di Monteverdi Opera Barocca Guastalla, teatro di Alessandria e Teatro di Genova.

Ha scritto le musiche di scena per spettacoli prodotti dai  Teatri di Genova e Torino

Filarmonica di Casarza Ligure: un ensemble di musicisti appassionati e talentuosi, che si esibiscono con passione e dedizione.Si forma nel 2014 con la volontà di prodigarsi per il territorio di Casarza Ligure e della Valle Petronio , organico composto da musicisti formatosi presso i Conservatori di Genova e La Spezia, provenienti  dalla Scuola Media  ad indirizzo musicale di Casarza Ligure

Coro Alpino Monte Sillara, nato nel 1985 entra a far parte dei Cori ANA Nazionali , coro maschile a 4 voci  partecipa ad importanti eventi in tutta Italia e all’estero promuovendo lo studio e l’approfondimento del canto di tradizione alpina in tutte le sue espressioni e la divulgazione e la promozione sul territorio .

Il Fronte dei Poeti protagonisti
Il Fronte dei Poeti protagonisti

M° Luigi Tedone: dal 1990 Primo Fagotto del Teatro Opera Carlo Felice , Diplomato presso il Conservatorio N.Paganini di Genova con il massimo dei voti , successivamente frequenta la Scuola di Alto Perfezionamento Musicale di Saluzzo (CN).

Ha suonato con i Direttori d’orchestra: Y. Aronovich, L. Maazel, M. W. Chung, C. Hogwood, Sir N. Marriner, K. Petrenko, F. Luisi, J. Jones, A. Pappano, G. Bertini, D. Oren, G. Rozdestvenskij, Lu Ja, J. Mena.

Inoltre ha collaborato con l’Orchestra della Svizzera italiana, il Teatro Regio di Torino, Fenice di Venezia, Teatro alla Scala di Milano,  l’Orchestra Internazionale d’Italia, i Solisti di Genova e con l’Orchestra da camera Teatro Carlo Felice come solista.

In formazioni cameristiche: Quintetto, Ottetto, Trio di fiati e pianoforte ha eseguito numerosi concerti conseguendo premi in Concorsi Nazionali ed Internazionali (Stresa, Moncalieri, Porcia e Viareggio).

Ha effettuato registrazioni discografiche per la Dynamic, ARTS, EGF, Videoradio.

*Dettagli*

– Data: 5 settembre 2021

– Ora: 21:30

– Luogo: Piazza UNICEF, Casarza Ligure

– Ingresso: libero