Home Consumatori Consumatori Genova

Genova Amt, associazioni consumatori incontrano sindaca Salis: No a firme in bianco sl nuovo piano Amt

In arrivo nuovi bus a Genova

A Palazzo Tursi il confronto tra Comune e associazioni dei consumatori

A Genova si è svolto un incontro tra la sindaca Salis, il vicesindaco Terrile, l’assessore ai trasporti Robotti e il consigliere Amt Franchini con le principali associazioni dei consumatori genovesi e liguri. Al centro del confronto, il nuovo piano tariffario Amt, che prevede una manovra di revisione delle tariffe pari a circa il 20% rispetto agli attuali prezzi dei biglietti e degli abbonamenti per il trasporto pubblico locale.

Le associazioni, pur apprezzando l’apertura al dialogo da parte dell’amministrazione, hanno espresso forte preoccupazione per l’impatto che gli aumenti potrebbero avere sugli utenti, in particolare su pendolari, studenti e famiglie.

“Nessuna firma in bianco”: le associazioni chiedono un vero confronto

Durante la riunione, le associazioni hanno sottolineato l’importanza di un confronto trasparente e partecipato, rifiutando di sottoscrivere un piano tariffario non condiviso. «Non firmeremo in bianco un sistema che non è stato discusso nell’interesse degli utenti», è la posizione comune emersa dal tavolo.

Le organizzazioni hanno inoltre ribadito la necessità di valutare gli effetti sociali della manovra, chiedendo garanzie su eventuali agevolazioni per le fasce più deboli e sul miglioramento della qualità del servizio Amt, anche in termini di puntualità e copertura delle linee.

Un tavolo tecnico per definire proposte e correttivi

Al termine dell’incontro, Comune e Amt hanno concordato di avviare nuovi incontri tecnici con le associazioni per definire nel dettaglio il piano tariffario e valutare possibili proposte migliorative. In attesa di questi approfondimenti, le associazioni Assoutenti, Adiconsum, Adoc, Casa del Consumatore, Cittadinanzattiva, Codacons, Federconsumatori, Lega Consumatori e Sportello del Consumatore hanno deciso di sospendere ogni giudizio definitivo sull’impianto presentato.

Le associazioni hanno però rimarcato che un confronto preventivo con le realtà rappresentative dei cittadini sarebbe stato il percorso più corretto per garantire trasparenza e tutela dell’utenza.

Tariffe Amt e trasporto pubblico: Genova verso un equilibrio tra costi e servizi

Il nuovo piano tariffario Amt, che mira a riequilibrare i costi di gestione del trasporto pubblico cittadino, resta dunque oggetto di discussione. L’obiettivo condiviso è trovare un punto di equilibrio tra la sostenibilità economica dell’azienda e il diritto alla mobilità dei cittadini, in un contesto in cui la qualità del servizio e l’accessibilità devono restare priorità centrali.