Home Sport Sport Genova

20^ Festa dello Sport: Un successo con 132 discipline e 140 mila presenze

20^ Festa dello Sport: Un successo con 132 discipline e 140 mila presenze
20^ Festa dello Sport: Un successo con 132 discipline e 140 mila presenze

La 20^ edizione della Festa dello Sport ha registrato numeri da record, con oltre 140.000 partecipanti che hanno animato il Porto Antico di Genova.

Da venerdì 24 a domenica 26 maggio, l’evento ha visto la partecipazione entusiasta di bambini e adulti, che hanno potuto provare ben 132 discipline diverse, allestite in 20 aree che si estendevano da Caricamento a Calata Gadda, includendo Piazza delle Feste, Piazzale Mandraccio e i Magazzini del Cotone.

Un crescendo di partecipazione

Quest’anno, la Festa dello Sport ha visto un incremento del 15% rispetto al numero di partecipanti del 2022, confermandosi come l’edizione più frequentata di sempre.

Con oltre 200 eventi su quattro palchi, la manifestazione ha offerto tre serate indimenticabili, tra cui il Gala di Stelle nello Sport, seguito da 800 spettatori, e l’International Football Free Style Contest, che ha attirato 3000 ammiratori.

Attrazioni e attività

L’evento ha ospitato numerose esibizioni spettacolari, come le farfalle della ginnastica ritmica e le celebrazioni dei 25 anni di Stelle nello Sport, che hanno coinvolto 2500 spettatori.

Grande successo anche per i laboratori della Polizia scientifica e le dimostrazioni delle unità cinofile, senza dimenticare l’area tennis, fortemente apprezzata grazie ai recenti successi degli atleti italiani.

Un evento internazionale

La Festa dello Sport ha avuto un carattere internazionale, con la partecipazione di 2138 studenti provenienti da 100 scuole della Liguria nell’Olimpiade dello Sport, e 1000 ragazzi da tutta Europa per l’apertura dei Giochi Internazionali Salesiani.

La Baby Maratona, seppur ostacolata da una lieve pioggia, ha visto una buona partecipazione, e il Miglio Blu e Mini Miglio hanno raccolto 390 presenze complessive.

Passaporti dello sport e solidarietà

Raddoppiato il numero dei Passaporti dello Sport restituiti dai bambini: da 2000 nel 2023 a 4000 nel 2024, con in palio gadget ufficiali e premi offerti dagli sponsor.

La solidarietà ha giocato un ruolo fondamentale, con la tradizionale raccolta fondi per la Fondazione Gigi Ghirotti, che celebra 40 anni di attività.

I biglietti della Lotteria per la Ghirotti, con in palio una crociera nel Mediterraneo, sono andati a ruba.

Un futuro promettente

“Festa dello Sport entra a pieno titolo nel novero delle manifestazioni simbolo della città e di valore assoluto per la promozione dello sport per tutti e ci obbliga a pensare sempre più in grande, senza tradire lo spirito decoubertiano della manifestazione”, ha commentato il presidente di Porto Antico di Genova Spa Mauro Ferrando.

Luisella Tealdi, responsabile eventi di Porto Antico di Genova Spa, ha espresso grande soddisfazione: “Il sole ha acceso l’entusiasmo di migliaia di giovani sportivi che hanno animato il Porto Antico di Genova”.

Michele Corti, presidente di Stelle nello Sport, ha aggiunto: “Siamo orgogliosi di aver regalato a Genova un evento straordinario nell’anno in cui è Capitale europea dello sport. Continueremo a supportare il mondo sportivo ligure”.

La Festa dello Sport, organizzata da Porto Antico di Genova Spa e Stelle nello Sport, ha ricevuto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri, Regione Liguria, Comune di Genova, Sport e Salute, Coni, Cip, Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria e Rai Liguria, con il supporto di Uisp e Consorzio Sociale Agorà. La manifestazione ha coinvolto oltre 200 Associazioni ed Enti sportivi, tecnici qualificati e numerose “stelle sportive” pronte a incontrare i giovani.

Per ulteriori informazioni e aggiornamenti, visita il sito ufficiale della Festa dello Sport.