Home Blog Pagina 8039

Sarzana, bisarca scontra ponte ferrovia e perde due auto

Una bisarca si è incastrata sotto un ponte ferroviario causando la caduta di alcune auto che stava trasportando. per fortuna non si registrano feriti.

L’incidente è accaduto stamane in via 25 Aprile a Sarzana. Nell’urto con l’arcata del ponte sono caduti sulla strada due veicoli che si trovavano sulla parte superiore della bisarca.

Altre due auto, gravemente danneggiate, sono rimaste in bilico sul mezzo pesante.

Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco di Sarzana, che con l’ausilio di un’autogru hanno recuperato le due auto precipitate dalla bisarca e messo in sicurezza le altre vetture rimaste sull’automezzo.

Le operazioni si sono protratte per circa due ore. Disagi al traffico veicolare.

 

E a Savona sponsor e cittadini sostengono la sindaca Befana

A Savona i consiglieri e le consigliere comunali si trasformano in Befani e Befane per donare
dolci e pacchi regalo ai bambini della Città.

“In vista dell’Epifania, una delegazione di rappresentanti del Consiglio Comunale, con la
partecipazione e il coordinamento da parte del Sindaco Ilaria Caprioglio,
ha deciso di auto-tassarsi per contribuire personalmente all’acquisto di
dolciumi e caramelle, raccogliendo anche una serie di leccornie e di
regali donati da diverse realtà  del territorio”.

Lo ha annunciato oggi il Comune di Savona.

“In questi giorni – ha aggiunto il Comune – il gruppo composto da Giovanni Allegra, Alda Dallaglio,
Alberto Marabotto, Emiliano Martino, Elda Olin Verney, Simona Saccone,
Yulia Spivak, Alessandro Venturelli, Matteo Venturino si è dato
appuntamento nei primi giorni dell’anno per confezionare i pacchetti da
destinare ai bambini, con la partecipazione del piccolo Matteo Allarchi e
la collaborazione della Polizia Municipale a titolo volontario fuori
dall’orario di servizio per ‘La Befana dei Vigili’.

La mattina di sabato 6 gennaio 2018, a partire dalle 10.00, il “Team
Befane” assieme a componenti della Giunta si troverà in piazza Sisto sotto
i portici del palazzo comunale, per distribuire gli oltre 500 sacchettini
regalo allestiti per i bambini della Città. La distribuzione avverrà anche
in piazza del Popolo, in collaborazione con il Comitato, e nel reparto di
Pediatria dell’Ospedale San Paolo di Savona. All’iniziativa prenderanno
parte anche i Giovani di Confcommercio Savona.

“Sarà una giornata dell’Epifania speciale per tanti bambini
savonesi – ha spiegato la sindaca Ilaria Caprioglio – a nome
dell’amministrazione comunale, ringrazio i consiglieri comunali che
hanno contribuito all’organizzazione di questa iniziativa, mettendo a
disposizione risorse, tempo ed energie al fine di allietare le festività
ai più piccoli della Città. Un ringraziamento particolare per il personale
della Polizia Municipale e per tutti coloro che, a diverso titolo, hanno
dato il proprio contributo”.

Numerosi gli sponsor scesi in campo per sostenere l’evento e la sindaca Befana.

 

Gira col coltello nello zainetto e ruba alla Fiumara: preso 19enne albanese

Ieri, al termine di accertamenti, i carabinieri del Nucleo Radiomobile di Genova hanno denunciato un albanese di 19 anni per “tentato furto aggravato” e “porto di armi ed oggetti atti ad offendere”.

Il giovane immigrato è stato sorpreso all’interno del negozio “OVS” del Centro Commerciale “FIUMARA” mentre rubava alcuni capi di vestiario per un valore complessivo di 90 euro.

Nella successiva perquisizione personale, i militari rinvenivano nello zainetto del 19enne anche un grosso coltello da cucina.

La refurtiva è stata riconsegnata al titolare responsabile della rivendita e il coltello è stato sequestrato.

 

Raggira vecchina 88enne e le ruba in casa: presa 50enne genovese

I carabinieri di Sestri Levante, a parziale conclusione di indagini, ieri hanno denunciato una 50enne, residente in Val Polcevera, nullafacente, pregiudicata, per “furto con destrezza in concorso”.

La donna, secondo gli inquirenti, lo scorso novembre aveva rubato circa 3.500 euro in preziosi e contanti dalla casa di un’anziana di 88 anni a Riva Trigoso.

Un reato odioso perché la 50enne si sarebbe offerta di aiutare l’anziana con i sacchetti della spesa, accompagnandola a casa, ma poi l’avrebbe raggirata.

In tal senso, sono stati raccolti elementi probatori che l’hanno identificata in concorso con un uomo, al momento rimasto sconosciuto, quali autori del furto nell’abitazione.

Decisive per l’individuazione della malvivente, sono state anche le immagini delle telecamere della zona. Ora è caccia al complice.

Le Forze dell’ordine raccomandano di non fidarsi degli sconosciuti e, al minimo sospetto, di chiamare il 112.

 

Genoa-Sassuolo, continua la prevendita per sabato

Muovere la classifica. E’ questo l’input di avvicinamento alla sfida con il Sassuolo di sabato al Ferraris.

Contro una delle squadre più in forma, ci sarà bisogno di tutto il sostegno del popolo rossoblù. Quasi 20mila i supporter attesi a Marassi il giorno dell’Epifania. I prezzi dei biglietti sono stati ribassati rispetto allo standard adottato nella prima parte del torneo. Gli Under 14 accederanno gratuitamente previo ritiro del titolo di accesso al Ticket Office del Genoa Museum and Store in via al Porto Antico 4 (ore 10-19), chiuso solo nella giornata di lunedì. Il primo impegno al Ferraris del nuovo anno e del girone di ritorno, dopo i 18 punti collezionati in quello di andata, vale come scontro diretto. Iniziative che offrono un incentivo per stringersi a Perin e compagni nella gara con gli emiliani. Questi i costi base dei tagliandi disponibili anche nelle ricevitorie Listicket e direttamente sul sito www.listicket.com (*tariffa ridotta per gli Under 16): Tribuna Inferiore Centrale 80 euro (*40), Tribuna Superiore 40 euro (*20), Distinti 35 (*15), Gradinata Nord 25 euro, Gradinata Sud 20 euro (*10). Settore Ospiti 25 euro (10 euro per gli Under 16).

Asilo nido in caserma: lunedì posa prima pietra a Sturla con ministra Pinotti

Lunedì 8, alle ore 10.45, presso la caserma “Vittorio Veneto” a Genova Sturla avrà luogo la cerimonia di “posa della prima pietra” del costruendo asilo nido presso la Legione Carabinieri “Liguria”.

All’evento parteciperà la ministra della Difesa Senatrice Roberta PINOTTI, il Comandante Generale uscente dell’Arma dei Carabinieri Generale di Corpo d’Armata Tullio DEL SETTE e il Comandante della Legione Generale di Brigata Paolo NARDONE con altre autorità religiose, civili e militari.

 

Pasticcio sacchetti bio, Pirondini (M5S): pesate prodotti uno a uno

“La battaglia dei sacchetti (bio, ndr). Pesate e scontrinate tutta la frutta e le verdure. Ad esempio, per un caschetto di banane, staccatele e pesatene una per una, così per le patate, i limoni, le carote eccetera. Quando poi verrà il tempo delle ciliegie, ci divertiremo”.

E’ il testo del post pubblicato ieri su Facebook da Luca Pirondini, ex candidato sindaco di Genova e attuale capogruppo comunale pentastellato a Tursi, che ha anche pubblicato la foto delle arance acquistate ed etichettate una a una.

Il post ha ottenuto finora circa 600 condivisioni.

Continuano sui social network le polemiche per “l’ennesimo, inutile balzello ai danni dei consumatori” come è stato definito anche dal Codacons e sul caso dell’amica di Renzi, amministratrice delegata dell’azienda leader sul mercato nazionale che produce i sacchettini bio.

Pasticcio sacchetti bio e amica di Renzi. La verità è che si pagano solo in Italia

 

Concorso truccato Rivieracqua, salgono a 11 gli indagati

Passano da otto a undici gli indagati nell’inchiesta per truffa ai danni dello Stato e falso, sul presunto concorso truccato per entrare in Rivieracqua, società di gestione del pubblico acquedotto in provincia di Imperia.

L’inchiesta, nell’estate scorsa, portò all’arresto dell’allora direttore generale Gabriele Saldo e del presidente della commissione d’esame Federico Fontana.

Per quanto riguarda i tre nuovi indagati, si tratta della dirigente Cultura e Turismo della Provincia, Francesca Mangiapan, 55 anni, l’ex direttore amministrativo (fino al 2016) dell’Asl 1 Imperiese, Claudio Balbi, 60 anni, e Rosavio Bellasio, 72 anni, politico e avvocato savonese.

L’accusa, a vario titolo, è di rivelazione del segreto d’ufficio aggravato e truffa ai danni dello Stato.

Solo per Mangiapan l’accusa è di tentata truffa, in quanto il candidato che avrebbe cercato di favorire, passandogli le domande d’esame, alla fine non si è presentato alla prova.

 

Neonato in pericolo: da Alghero a Genova con gli angeli dell’Aeronautica

Nuovo trasporto speciale con un velivolo dell’Aeronautica militare da Alghero a Genova per un neonato in imminente pericolo di vita.

Un C130J della 46/a Brigata Aerea è decollato da Pisa alle 13 ed è giunto dopo circa un’ora di volo in Sardegna. Qui ad Alghero è stata fatta salire un’ambulanza con una equipe medica al seguito che era già pronta sulla pista.

Completate le operazioni di imbarco, il velivolo militare è decollato nuovamente alla volta di Genova, una volta sbarcata l’ambulanza si è diretta all’ospedale pediatrico Gaslini.

Nel 2017 sono state oltre 450 le ore di volo effettuate per prestare soccorso a più di 200 persone in difficoltà o in imminente pericolo di vita.

Cani avvelenati a Valletta Cambiaso: la gente vuole le telecamere

Due cani sono rimasti avvelenati a Valletta Cambiaso in Albaro. L’episodio è avvenuto l’altro ieri. Per fortuna sono stati salvati in tempo da un veterinario. Le polpette sono state rimosse da un addetto, che ha controllato l’area dei giardini pubblici “Carlo Alberto Dalla Chiesa”.

Ora i residenti e amanti degli animali, dopo avere lanciato l’allarme sui social network, chiedono l’installazione di telecamere nelle zone del levante cittadino.

Infatti, secondo quanto circola sul web, in questi giorni sono stati trovati dei bocconi di pandoro pieni di chiodi nei pressi di piazza Leonardo da Vinci.

Ecco i numeri di Amiu da contattare in caso di ritrovamento di bocconi avvelenati: 0108980800 – 010558113.

Segnalazioni bocconi avvelenati a Genova e provincia – Facebook