Home Blog Pagina 6349

Gronda di Genova, Senarega: da Lunardon e Paita prime prove di inciucio con M5S

Edoardo Rixi e Franco Senarega (Lega)

“Capiamo la smania di trovare dei punti in comune in cambio di un posto al sole, che per altro gli elettori non gli affiderebbero, ma non accettiamo che Giovanni Lunardon, Raffaella Paita e compagni del Pd gettino fango sull’operato della Lega al governo.

In particolare di Edoardo Rixi, che, da viceministro, ha svolto un proficuo lavoro portando, tra le altre cose, risorse per oltre un miliardo di euro a Genova.

Si tratta di una cifra mai vista, almeno negli ultimi vent’anni, per sostenere la città e la regione nella ripartenza dopo il tragico crollo del Ponte Morandi”.

Lo ha dichiarato ieri il capogruppo regionale Franco Senarega (Lega).

“A queste risorse – ha sottolineato Senarega – vanno aggiunti gli interventi tempestivi attivati dopo le mareggiate che hanno colpito l’intera costa ligure.

Inoltre, della Gronda si parla da anni e la Lega non ha mai cambiato idea: l’opera è strategica e va fatta.

Il progetto esecutivo c’è ed è frutto di quel dibattito pubblico voluto da un ex sindaco del Pd e condiviso con le parti sociali della città.

Vedremo se ora il Pd farà retromarcia e rinnegherà se stesso.

Non vorremmo che il polverone sollevato da Lunardon e dalla Paita fosse solo uno stratagemma da inciucio per insabbiare, ancora una volta, la realizzazione della Gronda, che il Pd non ha saputo portare in porto in tanti anni di governo in Comune, Regione e a Roma”.

 

Quellù cù passa ù cunventù, sagra dei cappuccini di Loano

Sagra dei cappuccini-Quellu che u passa u cunventu-Loano

Loano, nel cortile dei Cappuccini torna “Quellu che u passa u cunventu”

Loano. Dal 27 al 30 agosto nel cortile della parrocchia di Santa Maria Immacolata di via dei Gazzi a Loano si terrà la 38^ edizione della sagra “Quellù che u passa u cunventu”.

La manifestazione enogastronomica gode del patrocinio dell’assessorato a turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

La festa offrirà una ghiotta occasione per scoprire i sapori della cucina locale. Il tutto sarà accompagnato dalla musica dal vivo e pesca di beneficenza.

Gli stand gastronomici apriranno alle 19. La manifestazione si svolgerà anche in caso di maltempo grazie alla disponibilità di 400 posti a sedere al coperto.

“Quellù cù passa ù cunventù” contribuisce alla salvaguardia dell’ambiente: tutto il materiale usa e getta utilizzato durante la manifestazione, infatti, è compostabile al 100 per cento.

Ultimo appuntamento di “Finalmente venerdì” con i Trilli

I Trilli-Finalmente venerdì-Loano

Finalmente Venerdì: in Orto Maccagli il concerto dei Trilli

Loano. Ultimo appuntamento con “Finalmente Venerdì”, la rassegna musicale promossa dall’assessorato al turismo, cultura e sport del Comune di Loano.

Venerdì 30 agosto alle 21 in Orto Maccagli, sul lungomare, è in programma una serata all’insegna della tradizione e della lingua ligure con la musica del gruppo folk dialettale dei Trilli.

Dopo la prematura scomparsa del duo, nel 2009 Vladi (figlio di Pippo) ha deciso di riprendere il progetto musicale. Oggi, a dieci anni di distanza dalla ripresa del loro percorso artistico a metà fra tradizione e modernità, i Trilli contano oltre 500 apparizioni tra concerti e partecipazioni a vario titolo.

La forza della band è quella di saper coinvolgere tutti, famiglie, giovani e meno giovani, intere generazioni unite dalla voglia di sorridere, ballare e cantare quelle canzoni che tutti almeno una volta nella vita hanno sentito dai propri familiari e che per molti sono state la colonna sonora dell’infanzia.

Immancabile, come sempre, uno sguardo al passato e uno al futuro, con un occhio di riguardo ai fondatori del duo Pippo e Pucci, il cui ricordo viene onorato ogni volta che i Trilli salgono sul palco e si regalano al pubblico.

Domani cerimonia di chiusura del MOAC 2019 a Sanremo

MOAC-2019-Sanremo-Cerimonia di chiusura

51° MOAC al Palafiori di Sanremo

Domani alle ore 19.00/19.30 cerimonia di chiusura. Questa edizione record di presenze

Domani sera, intorno alle 19.00/19.30, si terrà la classica cerimonia di chiusura della 51° edizione del MOAC, contrassegnata da un notevolissimo successo di pubblico, sia dal punto di vista dell’affluenza, sia da quello del gradimento.

Grande soddisfazione per il lavoro fatto da parte società “FiereIN” di Rho, per il terzo anno consecutivo organizzatrice dell’evento. Solo nella prima settimana di apertura, da venerdì 16 a giovedì 22 agosto, sono state calcolate in oltre 50.000 le persone che hanno visitato la Mostra Mercato dell’Artigianato, ricca di iniziative gastronomiche e di intrattenimento che il pubblico ha dimostrato di gradire e seguire con interesse.

Determinanti le azzeccate collaborazioni con le Associazioni di categoria ed attività commerciali del Ponente Ligure, le particolari esposizioni nella Zona Museale e la scelta di sfruttare ulteriormente la Terrazza affacciata su corso Garibaldi, ottimamente attrezzata come Zona Relax/Punto di Ristoro e come location per le manifestazioni collaterali e la musica dal vivo.

Al classico brindisi di chiusura del MOAC 2019 e di arrivederci alla 52° edizione, saranno presenti per l’Amministrazione Comunale, il Sindaco Alberto Biancheri, gli Assessori Mauro Menozzi (Attività Produttive), Silvana Ormea (Cultura), Costanza Pireri (Servizi Sociali) ed il Presidente del Consiglio Comunale, Alessandro Il Grande.

Anche domenica la 51° edizione del MOAC vi aspetta dalle 16.30 a mezzanotte e mezza – con ingresso gratuito – per una visita ai numerosi ed interessanti stands dall’Italia e dal mondo, prima dell’arrivederci all’agosto del prossimo anno.

Organizzazione ed Allestimenti “FiereIN” (Rho):

info@fierein.it

Mostra personale di Ennio Bianchi a Varazze

Ennio Bianchi-Gallery Malocello-Varazze

La Gallery Malocello ospita la Mostra personale di Ennio Bianchi

Da lunedì 26 agosto a domenica 1 settembre 2019, la “Gallery Malocello” di Varazze, via Malocello n.37, ospita la mostra personale di Pittura e Intarmosaico dell’artista Ennio Bianchi.

L’esposizione, organizza dall’Associazione Artisti Varazzesi, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura della città di Varazze, sarà inaugurata alle ore 16:00 di lunedì 26 agosto, alla presenza dei colleghi del sodalizio artistico ospitante, critici d’arte, amici, sostenitori ed appassionati d’arte.

La mostra resterà aperta fino a domenica 1 settembre, visitabile dalle ore 10 alle 12 e dalle 16 alle 19.

Ingresso libero.

Ennio Bianchi è un noto e bravo intarsiatore, pittore e costruttore di modellini navali, dalla lunga e consolidata esperienza, socialmente impegnato e molto attivo in seno alla comunità varazzina, sempre presente e disponibile. Le sue opere meritano di essere ammirate e analizzate con la massima attenzione e da più punti di vista. Non è sufficiente una fugace visita, occorre soffermarsi il tempo necessario per cercare di capire cosa l’artista ha voluto rappresentare e trasmettere a chi osserva i suoi sempre interessanti lavori.

Una chiacchierata con l’artista è vivamente consigliata.

www.ponentevarazzino.com

Ultimo appuntamento con Ops Teatro a Bordilandia Park

Ops Teatro:Bordilandia Park 2019

MARTEDì 27 AGOSTO BORDILANDIA PARK

ULTIMO APPUNTAMENTO CON LE SERATE DI ANIMAZIONE PER BAMBINI CON LO SHOW DI OPS TEATRO

Dopo un’intera estate di animazione, gli spettacoli del martedì sera giungono al termine con un ultimo grande appuntamento

Bordighera. Martedì 27 agosto, alle 21, torna l’appuntamento con gli spettacoli per bambini del martedì a Bordilandia Park, il family park situato in Piazzale Mediterraneo, sulla passeggiata a mare di Bordighera. Con l’ultimo martedì di agosto si concludono anche gli spettacoli dedicati a bambini e alle famiglie, ma non prima di aver portato in scena un grande ultimo show: quello degli artisti di strada di Ops Teatro, che con il loro CircOps faranno divertire tutti i piccoli ospiti del parco con  animazioni, magie e  truccabimbi.  Il parco divertimenti resterà invece aperto fino a domenica 8 settembre.

Situato in Piazzale Mediterraneo (ex Piazzale dei Pennoni), Bordilandia Park ogni anno riunisce i bambini e le famiglie di tutta la riviera di Ponente, nonché turisti dalla Francia e da altre zone estere. Inoltre, l’attenzione che lo staff di Bordilandia Park riserva alla sicurezza, alla protezione e alla libertà dei bambini, alla qualità degli impianti e alla pulizia degli spazi, ha fatto sì che la struttura venisse inserita nel sito Mondoparchi, la “Guida Michelin” dei parchi giochi, che include tutti i migliori parchi divertimento in Italia. Bordilandia Park va oltre il solito parco giochi: è un luogo colorato e fiabesco, dove tutti i bambini possono divertirsi e giocare in totale sicurezza. «Il nostro family park va oltre l’idea di semplice parco divertimenti – continua Uga – è un luogo di socializzazione e di aggregazione reale, un aspetto fondamentale in un mondo come quello di oggi basato sulla virtualità. È un luogo di ritrovo per tutte le famiglie e i bambini che durante l’anno vivono lontani e poi si ritrovano a Bordilandia per trascorrere piacevolmente vacanze».

Per accedere al parco, ogni sera il pubblico potrà ritirare all’ingresso il braccialetto di Bordilandia Park, un comodo e divertente pass che permetterà ai piccoli ospiti di partecipare a tutte le attrazioni e darà il libero accesso a tutti giochi del parco. Grazie al braccialetto, i bambini potranno saltare da un gioco all’altro evitando lunghe attese. Come da tradizione, tornano i giochi gonfiabili più all’avanguardia e le attività per ogni fascia d’età: nella grande area dedicata ai gonfiabili a tema, i bambini ritroveranno l’Antica Roma, il divertentissimo Grande WC e il Bruco, accanto alla pista perBaby Car, tiro a segno, tappeto elastico, Waterfun e il percorso nelle palline colorate. Ci sarà inoltre un’area recintata con un prato ecologico, dove i bambini potranno giocare liberamente anche a piedi scalzi, e una zona relax, dove i genitori potranno rilassarsi mentre osservano i bimbi divertirsi. Come ogni anno, ci saranno numerosissimi spettacoli in programma tra show di magia, clown e artisti circensi, baby dance e serate a tema, con intrattenimento per grandi e piccini.

Bordilandia Park apre nei seguenti orari: nei giorni feriali dalle 20.45 alle 24, nei festivi e prefestivi dalle 20.30 all’1.

Per informazioni: www.bordilandiapark.com

La lotta contro i bivacchi in spiaggia a Celle Ligure

La lotta contro i bivacchi in spiaggia a Celle Ligure

Prosegue l’attività di vigilanza, nell’ambito dell’operazione “Mare Sicuro”, da parte della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Savona impegnata, congiuntamente con l’Arma dei Carabinieri e con l’ausilio della Polizia Locale, al fine di garantire sia il corretto uso del demanio marittimo nonché il rispetto delle vigenti norme in materia di libera fruizione del lido.

La scorsa notte, come programmato dai Comandi interessati, i militari hanno proceduto a pattugliare, anche mediante l’utilizzo di unità cinofile, il litorale di Celle Ligure, al fine di scongiurare il bivacco e il campeggio abusivo.

In tale operazione sono stati identificati diversi soggetti e fatte sgomberare alcune tende presenti sugli arenili.

L’attività, che ha visto impegnati dieci persone, tra militari e agenti, ha permesso di individuare alcuni soggetti trovati in possesso di un modesto quantitativo di sostanze stupefacenti, procedendo alle azione del caso.

Inoltre, è stata contestata a due soggetti la violazione dell’art. 688 del codice penale, essendo stati individuati in stato di  ubriachezza.

Tale cooperazione ha trovato un enorme consenso della popolazione presente sul litorale di Celle Ligure.

L’attività notturna, messa in campo dalla Guardia Costiera di Savona con le altre forze dell’ordine, proseguirà in altri Comuni costieri nei prossimi giorni e fino al termine della stagione balneare, per garantire ai turisti un’estate all’insegna della tranquillità.

Il Nano Morgante | Generazione Wireless

Il Nano Morgante | Generazione Wireless

La odierna generazione wireless insegue la velocità, venera la fretta.

Anche se questa velocità e questa fretta sono fisiologicamente estranee alla natura dell’essere umano, come lo sono 78 giri per ascoltare un disco a 33.

Nella epocale dicotomia tra staticità e dinamismo, non è anomalo che oggidì nascano, da un lato, eserciti di fans della “performance a tutti i costi”, dall’altro, focolai civici di protesta nei confronti di tale produzione tecno-nevrotica e di certi suoi paventati effetti.

D’altro canto, la resa di ogni nuovo prodotto tecno-logico viene sempre reclamizzata con una accelerazione diretta a tutto vantaggio del consumatore: come un dono utile per risparmiare tempo e migliorare la vita quotidiana.

Il progresso assume ormai questa connotazione: una inarrestabile accelerazione del mondo ed una progressiva economizzazione di tempo.

Tuttavia, in forza di tal presupposto, c’è da chiedersi: a che pro continuare ad accelerare? A che pro continuare a risparmiare tempo? Visto che, nell’aumentare la forbice tra “prima” ed “adesso”, tale accelerazione e tale risparmio di tempo paiono non sortire un esito pacificante per l’essere umano?

La questione generale inesorabilmente si sposta dalla “quantità” alla “qualità” del tempo.

In soldoni, la “quarta rivoluzione industriale”, nel rendere possibile l’impossibile,  pare tuttavia non possibilizzare un’esistenza di “qualità”.

Ad esempio, la recentissima rivoluzione della comunicazione di rete (il cosiddetto “5G”), proposta mediaticamente e commercialmente con aspettative miracolistiche, secondo alcune  associazioni di consumatori, pare non sia stata adeguatamente monitorata in termini di eventuale rischio “salute”, in relazione alle alte radiofrequenze che la supportano.

Superata d’un balzo  l’eventualità che ogni evocazione di rischio della salute sia attribuita ad ignoranza o nevrosi, accolliamoci serenamente tale “rischio”, purché si riesca a sciogliere definitivamente il dilemma.

E’ giusto, d’altronde, pretendere che, se i canali mediatici sono un ideale veicolo per promuovere e vendere un prodotto, lo debbono anche essere, a maggior ragione, per informare la pubblica opinione degli effetti, positivi e negativi, di ogni nuova invenzione del progresso tecnologico.

In coerente sintesi, l’odierna aspirazione alla velocità non può non trovare il tempo di fornire notizie al cittadino-consumatore su ciò che lo riguarderà.

Massimiliano Barbin Bertorelli

Super yacht alla fonda di Portofino scarica rifiuti illegalmente: multa

Portofino (foto di repertorio)

I marinai di uno yacht di 75 metri ormeggiato a Portofino, hanno scaricato la spazzatura di bordo su una banchina del porto a Santa Margherita Ligure ma sono stati scoperti e multati.

Lo scarico è avvenuto da un barchino tender in piazzale Cagni e si sono allontanati verso lo yacht ormeggiato a Portofino.

Un cittadino, che ha assistito alla scena, ha segnalato il fatto e grazie alle telecamere di sorveglianza gli agenti della polizia locale con la capitaneria di porto e i vigili di Portofino, li hanno individuati e sanzionati con una multa di 200 euro.

I due marinai, in servizio sullo yacht di un armatore straniero, hanno subito saldato la multa.

L’equipaggio di questo yacht si era già reso protagonista di un fatto analogo qualche tempo addietro sulla banchina di Portofino spiegano i vigili urbani.

Dopo avere pagato la multa, l’equipaggio dello yacht, che si chiama Zeus, battente bandiera di St Vincent & Grenadines ai Caraib, utilizzato per fare charter di lusso, ha mollato gli ormeggi e lasciato Portofino per fare rotta sul Principato di Monaco.

Gambiano cede dose a cinese e georgiano: un arresto, due denunce

Polizia (foto d'archivio)

Ieri sera la polizia ha arrestato in flagranza per spaccio di stupefacenti, denunciandolo altresì per false dichiarazioni sulla propria identità, un 27enne gambiano, pregiudicato in materia d’immigrazione.

Gli agenti delle volanti percorrendo uno dei vicoli di Piazza Inferiore del Roso hanno visto il gambiano cedere un involucro in cellophane, contenente 2.34 gr di cannabis, ad un 29enne cinese accompagnato da un 34enne georgiano in cambio di una banconota da 20 euro.

Subito dopo lo scambio acquirenti e rivenditore si sono diretti verso Vico del Pozzo dove sono stati fermati dai poliziotti.

Al termine degli atti, il cinese è stato segnalato all’Autorità Amministrativa come assuntore di droga, mentre il 34enne è stato denunciato per oltraggio a pubblico ufficiale rivolgendo agli operatori minacce e offese durante il controllo.

Il 27enne, associato presso le locali camere di sicurezza sarà processato per direttissima questa mattina.