Home Blog Pagina 6088

Spal-Samp, Ranieri ritrova Linetty a Ferrara

Linetty

La Sampdoria è a Ferrara. Dopo la riunione-video, a causa del maltempo abbattutosi sulla Liguria, la squadra è stata suddivisa in gruppi per lavori specifici precauzionali nella palestra del “Mugnaini” di Bogliasco. Claudio Ranieri ha poi diramato la lista dei convocati per la sfida con la SPAL di oggi, lunedì (ore 20.45), al “Mazza”, tra cui figura anche Karol Linetty. Unici assenti Gonzalo Maroni, Vasco Regini e Andrea Seculin. A seguire l’elenco completo dei 25 blucerchiati.

Portieri: Audero, Avogadri, Falcone.

Difensori: Augello, Bereszynski, Chabot, Colley, Depaoli, Ferrari, Murillo, Murru.

Centrocampisti: Barreto, Bertolacci, Ekdal, Jankto, Léris, Linetty, Thorsby, Vieira.

Attaccanti: Bonazzoli, Caprari, Gabbiadini, Quagliarella, Ramírez, Rigoni.

Genoa-Udinese, Ghiglione: Giornata storta

Genoa (foto d'archivio)

Una giornata storta. Di quelle da chiudere in un cassetto e non aprirlo più. Cercare la vittoria, e rimediare una sconfitta, brucia sempre. Sprona a rimboccarsi le maniche e migliorarsi. Paolo Ghiglione è intervenuto così al termine di Genoa-Udinese.

“Avevamo molta voglia di vincere. È stata brava l’Udinese, ha fatto una grande partita e i meriti vanno riconosciuti. Eravamo partiti con il piglio giusto e per come l’avevamo preparata, trovando anche il gol. Poi siamo un po’ calati complice il dispendio di energie del turno infrasettimanale. Ci facciamo un esame di coscienza, queste cose non devono succedere. Vogliamo sempre migliorare. Questa è una maglia importantissima, vengo dal settore giovanile e lo so bene. Ora andiamo a Napoli per fare una grande partita”.

 

Genoa-Udinese, Motta: Dobbiamo fare meglio

Spezia-Inter 1-3, Thiago Motta: Contento comunque della prestazione

Una grande delusione per il risultato aleggia in sala stampa. Dopo due belle prestazioni a livello collettivo, stavolta è andata male, anche se l’invito è di guardare avanti con positività e spirito costruttivo. Non tutto è da buttare. Dagli errori si impara per ripartire. “Sapevamo che ci aspettasse una partita difficile” esordisce Thiago Motta nei commenti. “L’Udinese oggi si è dimostrata superiore e ha meritato i tre punti. E’ una squadra che difende bene ripartendo in velocità. Ai miei giocatori non ho nulla da rimproverare perché hanno dato tutto. Analizzeremo ciò che non è andato, poi penseremo al Napoli ma questa è la strada da seguire. Sabato prossimo ci aspetta un’altra finale, nella situazione in cui siamo lo sono tutte. Possiamo sicuramente fare meglio. E’ mancato un po’ di equilibrio in alcune fasi e abbiamo accusato la stanchezza”.

Allarme bomba al Tribunale di Genova

I vigili del fuoco nei pressi del Tribunale di Genova

E’ scattato intorno alle 8,30 di oggi un allarme bomba al Tribunale di Genova.

Una telefonata anonima ha infatti segnalato la presenza di un pacco, che sarebbe dovuto esplodere un paio d’ore più tardi.

Dipendenti, magistrati, avvocati e pubblico sono stati fatti uscire da Palazzo di Giustizia, che è stato evacuato prima dell’intervento degli artificieri.

Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e agenti della Polizia Locale che ha transennato la zona e stanno sopraggiungendo gli artificieri.

Seguono aggiornamenti.

Sul posto i vigili del fuoco sono entrati in azione anche con un cane Labrador e gli artificieri della Polizia.

Alle 11.10, dopo aver verificato che non ci fossero pericoli all’interno dell’edificio, il Tribunale è stato riaperto a dipendenti e pubblico.

 

Albanese ubriaco danneggia tre auto: individuato e denunciato

Litiga per il green pass col titolare di un bar e gli riga l’auto
Auto rigata (foto di repertorio)

Nella notte dello scorso 24 ottobre, nella zona del “Borgo”, un uomo è stato allontanato da un night dove aveva trascorso la serata in quanto, completamente sotto l’effetto dell’alcol o, forse, di sostanze stupefacenti, continuava a molestare e infastidire gli altri avventori e i dipendenti del locale.

L’uomo usciva dal locale fortemente irritato ed iniziava ad inveire contro tutti i presenti in uno stato di grande agitazione.

Diverse persone chiamavano il Numero Unico di Emergenza 112 e dopo pochi minuti giungeva sul posto una pattuglia della Squadra Volante del Commissariato di Sanremo, ma il soggetto si era già allontanato.

Gli agenti procedevano a raccogliere informazioni da quanti erano in grado di riferire l’accaduto.

Il giorno seguente si presentavano presso il Commissariato tre persone residenti nella zona del night club che denunciavano dei danneggiamenti riscontrati sulle proprie auto parcheggiate lungo la strada nei pressi del locale.

In particolare, le vittime descrivevano vistose righe e segni sulla carrozzeria e specchietti rotti.

I poliziotti, raccolte le denunce, si attivavano al fine di individuare il o i possibili responsabili e, grazie anche alle informazioni fornite la notte precedente dai testimoni, in pochi giorni riuscivano a ricostruire la dinamica del fatto.

Nei giorni scorsi veniva individuato l’autore, un albanese di 35 anni con precedenti di polizia e veniva denunciato all’Autorità Giudiziaria per danneggiamento aggravato.

Domani è attesa pioggia sul centro-levante della Liguria

Domani è attesa pioggia su centro-levante della Liguria

Da domani pomeriggio in Liguria sono attese precipitazioni intense sul centro-levante della Regione, già colpito dalle intense piogge odierne.

Per questo domani a mezzogiorno l’Arpal deciderà, con un nuovo bollettino meteo, se emanare o meno una nuova allerta meteo.

Certo la situazione non è delle più semplici, con i terreno che è già saturo e con i corsi d’acqua che sono già pieni.

Sempre domani sono attesi venti di burrasca da Sud Ovest sulla zona A, forti sul resto della regione, con raffiche fino a 80/90 km/h.

Mentre tra stasera e domani viene prevista una mareggiata intensa sulla Liguria con onde alte fino a 4.5 metri.

La situazione delle allerte dopo le 21 di oggi

L’allerta meteo

Ponente e Centro Liguria (A – B – D) nessuna allerta.

Levante – da Portofino al confine con la Toscana (zona C): bacini piccoli allerta meteo GIALLA fino alle 8 di domani; bacini medi e grandi ARANCIONE fino a mezzanotte di oggi, poi GIALLA fino alle 8 di domani.

Entroterra di Centro-Levante – da Valle Scrivia alla Val d’Aveto (zona E): bacini piccoli allerta meteo GIALLA fino alle 8 di domani; bacini medi e grandi poi GIALLA fino alle 8 di domani.

Bottas vince il Gp Usa, Hamilton campione del mondo

Lewis Hamilton

Il Gran Premio degli Stati Uniti di Formula 1, disputato sul circuito di Austin, è stato vinto da Valtteri Bottas su Mercedes. Secondo, l’altra Mercedes con Lewis Hamilton e terzo Max Verstrappen al volante di una Red Bull.

Nel contempo Hamilton per la sesta volta è campione del mondo di Formula 1.

Quarta la Ferrari di Charles Leclerc, mentre l’altra Ferrari, quella di Sebastian Vettel, si è ritirata all’8° giro per la rottura di una sospensione.

Maltempo flagella mezza Liguria, Regione chiede stato di emergenza per Comuni colpiti

Assessore regionale Giampedrone e governatore Toti (foto di repertorio)

“Lo stato di emergenza che nei giorni scorsi abbiamo chiesto per le aree del Ponente genovese sarà esteso anche ai Comuni colpiti dalla nuova ondata di maltempo che oggi ha interessato il Levante ligure”.

Lo ha dichiarato stasera il governatore Giovanni Toti durante il punto sulla situazione effettuato insieme all’assessore regionale alla Protezione civile Giacomo Giampedrone.

“Si tratterà di fare una stima dei danni – ha spiegato Toti – e verificare le somme urgenze seguendo le procedure che purtorppo abbiamo imparato a conoscere bene”.

 

Maltempo in Liguria, incessante lavoro soccorritori. Toti: grazie ai nostri eroi

Maltempo in Liguria, pensionata soccorsa da VVF a Castiglione Chiavarese

“In queste immagini vedete i Vigili del Fuoco che oggi hanno tratto in salvo una donna a Castiglione Chiavarese travolta da una frana mentre si trovava nella sua casa”.

E’ l’inizio del post pubblicato stasera dal governatore ligure Giovanni Toti, che ha pubblicato le foto di un salvataggio di una pensionata a Castiglione Chiavarese.

“Sono passati dal balcone – ha aggiunto Toti – visto che la porta era bloccata.

Alla signora, che per fortuna non è in gravi condizioni, va il nostro abbraccio per una pronta guarigione.

Ai Vigili del Fuoco, alle Forze dell’ordine, alla Protezione Civile, alle Pubbliche assistenze, alla Croce Rossa, agli ospedali e a tutti i volontari impegnati nel monitorare e soccorrere chi è in difficoltà va il nostro ringraziamento di cuore.

La Liguria non si spezza soprattutto grazie a voi”.

 

Alle 21 allerta sul Levante passa da rossa ad arancione, poi gialla

Alle 21 allerta sul Levante passa da rossa ad arancione, poi gialla

Tra stasera e domani mareggiata intensa sulla Liguria con onde alte fino a 4.5 metri.

La valutazione delle nuove uscite modellistiche e il passaggio della piena dei fiumi Vara e Magra (rimasto nei margini) alle ore 18 di oggi hanno indotto i responsabili di Arpal a modificare l’allerta meteo sulla nostra regione con le seguenti modalità.

Levante – da Portofino al confine con la Toscana (zona C): bacini piccoli  allerta meteo GIALLA fino alle 8 di domani; bacini medi e grandi ROSSA fino alle 21 di oggi, poi ARANCIONE fino a mezzanotte di oggi, poi GIALLA fino alle 8 di domani.

Entroterra di Centro-Levante – da Valle Scrivia alla Val d’Aveto (zona E): bacini piccoli allerta meteo GIALLA fino alle 8 di domani; bacini medi e grandi ARANCIONE fino alle 21 di oggi, poi GIALLA fino alle 8 di domani.

Non cambia invece l’avviso meteorologico di questa mattina: da segnalare nelle prossime ore ancora possibili precipitazioni, con una bassa probabilità di temporali forti su tutta la Liguria.

Attenzione anche al moto ondoso, già in aumento in queste ore.

Tra stasera e domani la mareggiata si annuncia da Libeccio, intensa sulle coste del Centro-Levante (Zone B-C), con altezza di onda media di 4.5/5 metri e un periodo – l’intervallo di tempo fra un’onda e l’altra – intorno ai 10 secondi; mareggiata anche sui capi esposti di Ponente (zona A).

Per domani venti di burrasca da Sud Ovest su A, forti sul resto della regione, con raffiche fino a 80/90 km/h.

Ecco le precipitazioni cumulati della giornata odierna.

247.6 mm        Cuccarello

241.2 mm        Bargone

223.8 mm        Carro

219.6 mm        La Macchia

219.2 mm        Cembrano

218.2 mm        Tavarone

214.0 mm        Passo del Brattello

205.6 mm        Statale

198.6 mm        Sestri Levante – Sara

Ed ecco le previsioni meteo degli esperti di Arpal.

Domani. Nuovo peggioramento dal pomeriggio con piogge diffuse a Levante, localmente anche a carattere di rovescio. Venti in rinforzo da Sud, Sud-Ovest fino a burrasca su A (raffiche 80-90 km/h), forti su B, C, D, E (raffiche 70-80 km/h). Già dalla notte mare in aumento fino a molto agitato sul Centro Levante, agitato o localmente molto agitato a Ponente. Mareggiata di Libeccio su A, mareggiata intensa di Libeccio su B, C (periodo 10 sec.).

Martedi 5. Umide correnti meriodionali di Libeccio, attivate da una nuova saccatura atlantica, determinano precipitazioni insistenti sul Centro Levante. Possibili rovesci o temporali fino a moderati. Venti in rinforzo da Sud-Ovest su A, B, C con raffiche fino 60-70 km/h. Mare fino alle prime ore del mattino agitato su C, in temporaneo calo a molto mosso; nuovo aumento del moto ondoso fino ad agitato o localmente molto agitato dal pomeriggio per onda da SW con possibili mareggiate di Libeccio su B, C. Seguire aggiornamenti