Home Cronaca Cronaca Savona

Operazione Hidden Flights: sequestrati tre jet privati tra Savona e Albenga per evasione IVA

Operazione Hidden Flights: sequestrati tre jet privati tra Savona e Albenga per evasione IVA
Il jet sequestrato

Guardia di Finanza e Dogane scoprono una frode fiscale internazionale: tre aerei di lusso usati da imprenditori europei per eludere il fisco italiano

Maxi frode IVA scoperta dalla Guardia di Finanza di Savona

Si è conclusa con un triplice sequestro l’operazione Hidden Flights, condotta dal Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Savona insieme all’Ufficio antifrode delle Dogane e dei Monopoli. L’indagine ha permesso di far luce su una rilevante evasione dell’IVA all’importazione, con danni ingenti per l’erario italiano.

Tre jet sequestrati presso il Riviera Airport

L’attività investigativa ha preso avvio nel marzo 2024 con il sequestro di un primo aeromobile. Da lì, grazie alla direzione della Procura della Repubblica di Savona, si è arrivati al sequestro preventivo di altri due jet privati, tutti custoditi presso l’aeroporto di Villanova d’Albenga (Riviera Airport). I velivoli, successivamente identificati come un Cessna, un Eclipse e un Mooney con targhe statunitensi (matricola “November”), erano in posizione di contrabbando e evasione fiscale, poiché rimasti in Italia oltre i sei mesi consentiti per la permanenza temporanea.

Velivoli formalmente esteri, ma di proprietà europea

Le indagini hanno svelato che i jet risultavano intestati a società trust con sede nel Delaware (USA), ma in realtà erano utilizzati da imprenditori europei – rispettivamente di nazionalità francese, monegasca e svizzera. Per eludere i controlli fiscali italiani e ottenere indebiti benefici, erano state create strutture societarie fittizie in paradisi fiscali, così da schermare i reali proprietari.

Pagata l’IVA evasa, archiviazione per alcuni indagati

A conclusione delle indagini, sono stati segnalati alla Procura i tre imprenditori coinvolti e altre cinque persone fisicheritenute complici. È stato disposto e concesso il sequestro preventivo dei velivoli. La perizia dei jet ha stimato un valore complessivo di circa 13 milioni di euro.

A seguito delle contestazioni, gli indagati hanno provveduto a versare l’intero ammontare dell’IVA evasa, determinando l’archiviazione delle imputazioni penali nei loro confronti, come disposto dall’Autorità Giudiziaria.

Ispezioni fiscali per oltre 6 milioni di euro evasi

Parallelamente, sono state avviate tre ispezioni fiscali per recuperare l’imposta erariale sugli aeromobili privati, per una base imponibile evasa superiore ai 6 milioni di euro. Uno dei soggetti coinvolti ha già aderito al verbale emesso dalle autorità, mentre un altro ha comunicato l’intenzione di procedere con il ravvedimento operoso.

Contrasto alle frodi fiscali e tutela delle risorse pubbliche

L’operazione rappresenta un esempio concreto di cooperazione tra Guardia di Finanza e Agenzia delle Dogane, nel contrasto alle frodi doganali e fiscali a carattere internazionale. Questi reati non solo danneggiano l’erario, ma compromettono l’equità fiscale, sottraendo risorse fondamentali che dovrebbero essere destinate al sostegno delle fasce più deboli della popolazione.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube