AMIU Genova e CELIVO, il Centro di Servizio per il Volontariato della Città Metropolitana di Genova, hanno annunciato una nuova collaborazione finalizzata a incentivare il volontariato sul territorio. Questa iniziativa mira a diffondere la cultura della solidarietà e del servizio civico, offrendo ai cittadini l’opportunità di partecipare a progetti che vanno oltre l’ambiente, abbracciando una vasta gamma di attività a favore della comunità.
Un impegno comune per una città solidale
Il presidente di CELIVO, Stefano Dossi, ha dichiarato: “Siamo molto contenti. Ogni nuova occasione per promuovere il volontariato sul territorio è un passo avanti verso una cittadinanza attiva e una partecipazione più ampia al benessere collettivo. La collaborazione con AMIU è un esempio concreto di come le organizzazioni oggi siano sempre più attente alle esigenze del territorio in cui operano”.
L’accordo tra AMIU e CELIVO prevede una cooperazione continua e costruttiva tra le parti, con l’obiettivo di facilitare lo scambio di informazioni e la promozione delle attività di volontariato. Questo accordo potrà essere rinnovato annualmente, rafforzando l’impegno per costruire una città più inclusiva e solidale.
Una campagna di sensibilizzazione per coinvolgere i cittadini
Per sostenere questa iniziativa, AMIU, in collaborazione con CELIVO, lancerà una campagna di sensibilizzazione sui social media, volta a informare i cittadini sulle numerose opportunità di volontariato disponibili. La campagna includerà contenuti specifici con testimonianze di volontari, per incoraggiare la comunità – soprattutto i giovani – a impegnarsi attivamente nel migliorare il territorio e le condizioni di vita della collettività.
Un contributo al cambiamento positivo
Giovanni Battista Raggi, presidente di AMIU Genova, ha sottolineato: “Siamo orgogliosi di consolidare questa collaborazione con Celivo. Il volontariato non è solo un impegno civico, ma uno strumento concreto per migliorare la qualità della vita nella nostra città. Con questo accordo, vogliamo offrire a tutti i genovesi la possibilità di essere protagonisti di un cambiamento positivo, non solo per l’ambiente, ma per l’intera comunità”.
Per ulteriori informazioni su come partecipare alle attività di volontariato, è possibile visitare il sito ufficiale di CELIVO: www.celivo.it.