Home Cronaca Cronaca Genova

Meteo Liguria: aggiornamento allerte Arpal del 28 agosto

Meteo Liguria: aggiornamento allerte Arpal del 28 agosto
Meteo Liguria: aggiornamento allerte Arpal del 28 agosto

Chiusura dell’allerta arancione e aggiornamento zone gialle

Arpal conferma la chiusura dell’allerta arancione sulle zone BDE alle ore 15 di oggi, giovedì 28 agosto. Sul ponente ligure (Zone A e D) l’allerta gialla terminerà alle 23:59 di oggi, mentre sul centro-levante (Zone B, E e C) l’allerta gialla sarà prolungata fino alle 6:00 di domani, venerdì 29 agosto.

Evoluzione meteo e assenza di fenomeni estremi

Nella mattinata odierna, la configurazione dei venti al suolo ha impedito lo sviluppo di temporali forti e stazionari. Il flusso sciroccale nei bassi strati atmosferici non ha raggiunto la costa ligure, e la mancanza di venti più freddi dalla Pianura Padana ha evitato la convergenza dei flussi responsabile della persistenza dei fenomeni. Venti forti in quota provenienti dal nord Africa hanno richiamato correnti secche verso il Nord-Ovest, limitando la formazione di temporali sulla Liguria.

Avvicinamento del sistema frontale e rischio temporali

Il sistema frontale responsabile del peggioramento si sta avvicinando dalle Alpi sul versante francese. Dalla giornata odierna è previsto l’ingresso di venti da nord, con aumento del contrasto termico che favorirà precipitazioni diffuse e temporali localmente forti, soprattutto sul levante ligure dal pomeriggio. Una decisa attenuazione delle piogge è attesa nella mattinata di domani.

Mareggiata sulle coste liguri

Oltre alle precipitazioni, domani è confermata una mareggiata che interesserà le coste liguri dalla parte centrale della giornata, con possibili criticità lungo il litorale.

Monitoraggio e aggiornamenti in tempo reale

La Sala Operativa Regionale resterà attiva per tutta la durata dell’allerta. Per aggiornamenti in caso di eventi intensi è possibile consultare il portale Allerta Liguria e il portale OMIRL, oltre all’app METEO3R, che fornisce previsioni, osservazioni e stati di allerta per Liguria, Piemonte e Valle d’Aosta.

La suddivisione in zone del territorio regionale

A: Lungo la costa da Ventimiglia fino a Noli, l’intera provincia di Imperia, la valle del Centa

B: Lungo la costa da Spotorno a Camogli comprese, Val Polcevera e Alta Val Bisagno

C: Lungo la costa da Portofino fino al confine con la Toscana, tutta la provincia della Spezia, Val Fontanabuona e Valle Sturla

D: Valle Stura ed entroterra savonese fino alla Val Bormida

E: Valle Scrivia, Val d’Aveto e Val Trebbia

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube