Home Cronaca Cronaca Savona

Villanova d’Albenga, disinnesco di ordigno bellico: evacuate 400 persone

Villanova d’Albenga, disinnesco di ordigno bellico: evacuate 400 persone
Un residuato bellico (immagine di repertorio)

Rinvenuto un ordigno della Seconda guerra mondiale durante i lavori all’aeroporto

Scatta l’allerta a Villanova d’Albenga, in provincia di Savona, per il disinnesco di una bomba della Seconda guerra mondiale. L’ordigno, di fabbricazione statunitense, è stato rinvenuto durante gli interventi di bonifica bellica preventiva legati all’ampliamento della pista aeroportuale. Si tratta di un residuato dal peso complessivo di 500 chilogrammi, contenente 254 kg di tritolo.

Operazioni in sicurezza: evacuazioni e strade chiuse dalle 6 del mattino

L’intervento di disinnesco è in programma per domenica 13 luglio, a partire dalle ore 6:00 del mattino. A svolgere le operazioni saranno sei specialisti del 32° Reggimento Genio Guastatori della Brigata Alpina Taurinense, di stanza a Fossano, sotto il coordinamento della Prefettura di Savona.

Per garantire la sicurezza, sarà necessaria l’evacuazione di circa 400 persone residenti nel raggio di 775 metri dal punto di rinvenimento dell’ordigno. Inoltre, saranno temporaneamente chiuse alcune strade per facilitare le manovre degli artificieri.

Un punto di accoglienza è stato predisposto nel Salone dei Fiori, dove saranno ospitati temporaneamente gli evacuati fino al termine delle operazioni.

L’ordigno sarà fatto brillare in una cava a Martinetto

Una volta completato il disinnesco, la bomba verrà trasportata in sicurezza e fatta brillare nella cava dell’Icose, situata in località Martinetto. L’intera operazione dovrebbe concludersi nel primo pomeriggio di domenica.

Il Comune invita tutti i cittadini coinvolti a collaborare con le autorità, seguendo le indicazioni fornite per garantire la buona riuscita dell’intervento e la sicurezza della popolazione.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube