Gran finale con Mario Cucinella
La Genova Design Week 2025 entra nella sua fase conclusiva celebrando i vincitori del concorso “Designer Under 35 – Flussi Creativi”, promosso dal Comitato Scientifico composto da Dide – Distretto del Design di Genova, DAD dell’Università di Genova, ADI Liguria, Ordine degli Architetti di Genova, l’architetto Gianandrea Barreca e il designer Alberto Vanin.
Cinque vincitori ex aequo e numerose menzioni speciali
Il primo premio ex aequo è stato assegnato a cinque promettenti designer:
- Indefinito Design Studio con Old Blacks
- Federico Fontanella con Specchiella
- Filippo Meriggi con Tac&Stac
- Giorgia Castelluccia con Clam Stone
- Archeomaterico con Telare la Materia
Le menzioni speciali sono andate a:
- Sara Angeletti, Cristiano Berettoni e Mattia Fiorucci con Libra
- Blend.Obj con In-Attesa
- Litian Studio con Tangram3
- _bronzo con Tavolo 001
- Martina Costanzo con Vattin, che ha ricevuto anche una Menzione Speciale
Tra i premi assegnati dagli sponsor, il Premio GenoaLamp è stato conferito a Federico Fontanella per Specchiella, mentre il Premio GeCar è andato ad Archeomaterico per Telare la Materia.
Grande partecipazione di pubblico nel Centro Storico
Dopo il grande successo di pubblico registrato venerdì 23 maggio, con il Centro Storico di Genova gremito di visitatori, residenti e turisti, la Genova Design Week 2025 si avvia al gran finale tra talk, performance, laboratori e musica. Un’edizione partecipata che ha valorizzato la creatività diffusa e il fermento culturale dei Sestieri genovesi.
Attesa per Mario Cucinella: design e sostenibilità protagonisti
Tra gli eventi clou del sabato, spicca l’atteso incontro con Mario Cucinella, tra i più autorevoli architetti italiani nel campo della sostenibilità. Il Design Festival Talk lo vedrà protagonista alle ore 18.30 nella Sala delle Grida di Palazzo della Borsa in via XX Settembre 44. L’architetto racconterà come il design possa diventare un alleato concreto nella sfida al cambiamento climatico e all’emergenza sociale.
Domenica si chiude con libri, progetti e musica
La giornata conclusiva, domenica 25 maggio, si aprirà alle ore 10.30 in piazza San Lorenzo con la presentazione del libro “L’intelligenza della ceramica”, edito da Marsilio. Un testo corale che esplora il rapporto tra materia, architettura, arte e design, curato da Alfonso Femia con la partecipazione di Riccardo Sirotti, Danilo Trogu, Gianluigi Pescolderung e Tapiro.
A seguire, alle ore 12 in via dei Giustiani 14 rosso, l’Ordine degli Architetti PPC presenterà un originale progetto “a cartoni animati” ideato da Luigi Berio, che coniuga illustrazione, urbanistica e divulgazione.
A chiudere la manifestazione sarà il concerto in piazza San Lorenzo del duo Al Conti ed Elena Ventura Swing Circus, per un gran finale in musica che celebra l’incontro tra design, cultura e convivialità nel cuore di Genova.
Premi e Riconoscimenti 2025
- Concorso Designer Under 35
- Old Blacks – Indefinito Design Studio
- Specchiella – Federico Fontanella
- Tac&Stac – Filippo Meriggi
- Clam Stone – Giorgia Castelluccia
- Telare la Materia – Archeomaterico
Menzioni
- Libra – Sara Angeletti, Cristiano Berettoni e Mattia Fiorucci
- In-Attesa – Obj
- Tangram3 – Litian Studio
- Tavolo 001– _bronzo
- Vattin – Martina Costanzo (per Vattin anche Menzione Speciale
Premi sponsor
Premo GenoaLamp a Federico Fontanella (Specchiella)
Premio GeCar a Archeomaterico con (Telare la Materia)