Home Cronaca Cronaca Genova

Addio a Paolo Vitelli: fondatore di Azimut Benetti e pioniere della nautica di lusso

Paolo Vitelli, fondatore di Azimut Benetti, leader mondiale nella produzione di yacht di lusso, è scomparso all’età di 77 anni a causa di un tragico incidente domestico.

L’imprenditore si trovava nella sua casa ad Ayas, in Valle d’Aosta, nella frazione di Mascognaz, quando, secondo le prime ricostruzioni, sarebbe scivolato mentre manovrava una serranda, battendo fatalmente la testa sul cemento.

Un legame profondo con la Valle d’Aosta

Vitelli era una figura molto conosciuta nella valle. Oltre ad aver acquistato e ristrutturato lo storico Hotel Breithorn, risalente al 1903, aveva dato nuova vita al villaggio Walser di Mascognaz, trasformandolo in un esclusivo resort di lusso.

Una vita dedicata alla nautica

Nato a Torino il 4 ottobre 1947, Paolo Vitelli ha iniziato il suo percorso imprenditoriale durante gli studi in economia e commercio. Nel 1969 ha fondato Azimut, inizialmente come attività di noleggio di barche a vela. Il debutto nella progettazione è arrivato nel 1975 con l’Az 43′ Bali, che ha riscosso immediato successo.

Negli anni successivi, Azimut ha ampliato la gamma di modelli, fino a compiere un passo decisivo nel 1985 con l’acquisizione dello storico marchio Benetti, fondato nel 1873 e celebre per la costruzione di prestigiosi megayacht. Grazie alla sua visione, Vitelli ha trasformato Azimut Benetti in un colosso della nautica di lusso, sinonimo di innovazione e artigianalità italiana.

L’eredità di Paolo Vitelli

Con la sua scomparsa, il mondo della nautica perde una figura di riferimento che ha contribuito a portare il design e la qualità italiani ai vertici del settore globale. Paolo Vitelli lascia un’impronta indelebile nel mondo imprenditoriale e un’eredità fatta di eccellenza, innovazione e passione.

Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook e Twitter e resta aggiornato sulle notizie di Genova e Liguria.