Partnership tra assessorato al Turismo e Mu.MA per promuovere il patrimonio culturale di Genova
Un’importante novità per turisti e cittadini genovesi: arriva il servizio navetta gratuito “Musei del Mare”, frutto della collaborazione tra l’assessorato al Turismo del Comune di Genova e Mu.MA – Istituzione Musei del Mare e delle Migrazioni. Questa iniziativa, sostenuta economicamente dall’assessorato, mira a rendere più accessibili alcuni dei principali luoghi simbolo della città.
Quando e dove sarà attivo il servizio
Il servizio sarà operativo in diverse date strategiche di dicembre: 13, 14, 15, 20, 21, 22, 26, 27, 28, 29 e 31 dicembre. Per la giornata del 31 dicembre, l’ultima corsa dalla Lanterna verso il centro è prevista alle ore 17.
Un bus granturismo da 29 posti, contrassegnato da un cartello con la dicitura “Servizio navetta gratuito Musei del Mare (Galata – MEI – Lanterna)”, collegherà le seguenti fermate: Caricamento, vicino all’Acquario; Commenda; Principe FS/piazza Acquaverde, Metro Dinegro e Piazzale San Benigno
Il percorso sarà circolare, permettendo agli utenti di muoversi agevolmente tra le varie tappe. Nei prossimi giorni verrà installata la segnaletica per indicare il tragitto e le fermate.
Un progetto per valorizzare il patrimonio genovese
L’iniziativa rappresenta un ulteriore passo avanti nel promuovere il patrimonio storico e culturale di Genova. “Un servizio gratuito, dedicato a cittadini e turisti, che potranno così scoprire la Lanterna, simbolo per eccellenza della città, oltre al Galata Museo del Mare, al MEI e al nostro centro storico”, ha dichiarato Alessandra Bianchi, assessore al Turismo del Comune di Genova. “Un progetto che valorizza e fa conoscere ulteriormente l’identità storica e culturale della nostra città.”
Anche Mauro Iguera, presidente del Mu.MA, ha sottolineato l’importanza di questa iniziativa: “Questo servizio è un segnale concreto dell’impegno del Comune nel promuovere i tre musei gestiti dal Mu.MA, riconoscendone il ruolo centrale nella narrazione della storia e della cultura marittima di Genova.”
Accessibilità gratuita per tutti
Grazie al finanziamento del Comune, l’accesso alla navetta sarà completamente gratuito. Un’opportunità unica per esplorare le ricchezze culturali e storiche della città, senza costi aggiuntivi per gli utenti.
Questo progetto non solo facilita il turismo, ma offre anche ai residenti un comodo mezzo per riscoprire le bellezze locali, rafforzando il legame tra Genova e il suo prezioso patrimonio marittimo.