Home Cronaca Cronaca Genova

Ritardi e cancellazioni sulla linea ferroviaria Genova-La Spezia: per la caduta di un albero a Pieve Ligure

Ritardi e cancellazioni sulla linea ferroviaria Genova-La Spezia: per la caduta di un albero a Pieve Ligure
Ritardi e cancellazioni sulla linea ferroviaria Genova-La Spezia: per la caduta di un albero a Pieve Ligure

Proseguono le opere di ripristino della tratta ferroviaria. Ancora ritardi ai treni

Un pino caduto sui binari ha provocato il blocco parziale della circolazione ferroviaria tra Genova e il Levante ligure. Ritardi fino a due ore su Frecce, Intercity e treni regionali

Traffico ferroviario in tilt sulla Genova-La Spezia per un albero caduto a Pieve Ligure

Mattinata di disagi sulla linea ferroviaria Genova-La Spezia, dove la caduta di un pino nei pressi di Pieve Ligure ha causato gravi rallentamenti alla circolazione dei treni. L’incidente, avvenuto durante operazioni di potatura di alberi adiacenti alla linea ferroviaria, ha provocato il danneggiamento della linea elettrica e la conseguente interruzione parziale del traffico.

Ritardi su Alta Velocità, Intercity e treni regionali

L’interruzione ha coinvolto tutte le categorie di convogli in transito sulla direttrice tirrenica. I treni ad Alta Velocità, gli Intercity e i regionali hanno accumulato ritardi significativi, con punte di un’ora e mezza. Il Frecciarossa Salerno–Torino Porta Nuova ha subito un ritardo di oltre due ore e mezza, creando disagi ai passeggeri a lunga percorrenza. Molti pendolari e viaggiatori diretti verso il Levante ligure e La Spezia hanno dovuto fare i conti con corse cancellate o riprogrammate.

Intervento dei tecnici RFI e rimodulazione della circolazione

I tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) sono intervenuti tempestivamente per rimuovere l’albero caduto e ripristinare la funzionalità della linea elettrica danneggiata. Nel frattempo, Trenitalia ha provveduto alla rimodulazione della circolazione ferroviaria, riducendo il numero dei treni in transito e garantendo comunque i collegamenti essenziali tra Genova, Pieve Ligure e le principali località del Levante.

Disagi per i pendolari tra Genova e il Levante ligure

L’interruzione ha colpito una delle tratte più trafficate della Liguria, utilizzata quotidianamente da centinaia di pendolari. I disagi si sono fatti sentire in tutta la fascia costiera orientale, con ripercussioni anche sulle coincidenze verso Milano, Roma e il sud Italia. Il traffico ferroviario è tornato progressivamente alla normalità solo dopo l’intervento di messa in sicurezza e riparazione da parte delle squadre tecniche.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube