Matteo Addino omaggia Rosa Chemical: dark-pop, rose e provocazione visiva
In questa terza puntata del 2025 di Ballando con le Stelle, Matteo Addino ha deciso di omaggiare Rosa Chemical con una performance che combina dark-pop e provocazione: pelle nera, trasparenze strategiche, e rose applicate come richiamo simbolico — un’evoluzione rispetto ai cuori del suo debutto, ora sostituiti da fiori che “pungono” visivamente e simbolicamente.
Gli accessori fanno da cornice all’interpretazione: orecchini originali, dettagli ironici come Pokémon appesi alla cintura, elementi che ricordano il delicato equilibrio tra serietà espressiva e gioco estetico che caratterizza il percorso di Rosa Chemical. Il momento più discussi è stato il finale stile “baciapile”: un gesto scenico di grande impatto, che ha attirato l’attenzione tanto per la coreografia quanto per il significato intrinseco di contatto, scoperta, provocazione.

Rosa Chemical: provocazione, stile e identità visiva
Rosa Chemical, al secolo Manuel Franco Rocati, è diventato un simbolo della scena musicale e culturale italiana moderna per la sua libertà espressiva, mix di generi, look androgini e forte presenza estetica. Nato nel 1998 a Grugliasco, ha mosso i primi passi nella trap con «Kournikova» e si è affermato con singoli come Polka e Made in Italy, portando nei suoi testi temi come identità, fluidità, amore e libertà di essere.
>Il suo stile emerge anche dalla moda: amante dei trench, delle borchie, dei glitter, del trucco marcato, delle texture metal e delle contaminazioni tra estetiche diverse, ha spesso dichiarato che la moda è per lui un mezzo per affermare la sua diversità.
Emozione e apprezzamento: Marcella, Addino e il pubblico
Ma non è solo Rosa Chemical il centro dell’omaggio: Addino ha fatto sentire la sua vicinanza anche ad altri concorrenti. A Marcella ha rivolto parole calorose: «Sei strepitosa! Regali gioia, grinta e sei stracoinvolgente!». Un riconoscimento che celebra non solo la tecnica, ma anche la presenza emotiva che gli artisti portano sul palco.
Addino si conferma figura che celebra la danza come performance globale: non solo passi e ritmo, ma messaggi che parlano di vulnerabilità, identità, espressione libera.
Matteo Addino omaggia Rosa Chemical: look e significati, la rosa come simbolo di bellezza che punge
La rosa, elemento centrale nel look odierno, non è solo decorazione: diventa simbolo. Addino spiega che «la rosa è bellezza che punge». Intendendo che la vera arte non è sempre comoda, non sempre piace a tutti, ma è forte, resiste e fiorisce anche in condizioni difficili.
Questo messaggio riflette bene quella che è la poetica ribelle di Rosa Chemical, che in interviste ha parlato di rottura di tabù. Identità libera, uso del make-up come strumento di autodeterminazione.
Il contesto: stagione, ruolo e visibilità
Ballando con le Stelle 2025, condotto da Milly Carlucci con Massimiliano Rosolino, è ormai alla terza puntata, parte di un’edizione che vuole essere più audace, attenta ai linguaggi contemporanei. Addino, nel suo ruolo di Tribuno del Popolo, interpreta lo spirito del pubblico. Non solo commentatore, ma portavoce di emozioni, estetiche e identità che emergono anche nelle mode giovanili e nelle controparti musicali.
Un tributo come questo aumenta la visibilità non solo dello show, ma degli artisti che scelgono di essere disruptive. Che rompono gli schemi, che invitano lo spettatore a riflettere su cosa significa esprimersi liberamente.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube