Home Sport Sport Genova

Judo internazionale a Genova: 1400 atleti al 35° Torneo “Città di Colombo” al Palasport

Judo internazionale a Genova: 1400 atleti al 35° Torneo “Città di Colombo” al Palasport
Judo internazionale a Genova: 1400 atleti al 35° Torneo “Città di Colombo” al Palasport

Sabato 1 e domenica 2 giugno 2025, il grande judo torna protagonista a Genova con atleti da tutta Europa e un record assoluto di presenze

Genova si prepara a vivere un weekend all’insegna dello sport internazionale con il 35° Torneo Internazionale “Genova Città di Colombo”, evento clou del trittico organizzato da Judo Marassi nell’ambito di “Liguria 2025 Regione Europea dello Sport”. Dopo la Coppa Europa e i Campionati Italiani Cadetti, il Palasport di Genova ospiterà sabato 1 e domenica 2 giugno 2025 una manifestazione che segna il record assoluto di partecipazione: 1400 atleti e 470 tecnici provenienti da tutta Europa si sfideranno sui tatami genovesi.

In gara ci saranno 800 cadetti, 350 juniores e 250 atleti esordienti, con il coinvolgimento di delegazioni tecniche altamente qualificate. A rendere l’evento ancora più prestigioso è la presenza di rappresentative internazionali provenienti da Francia, Spagna, Portogallo, Romania, Ungheria, Belgio e Svizzera, pronte a confrontarsi con i migliori talenti del judo italiano under 18 e under 21.

Il programma prevede l’accreditamento degli atleti nella giornata di venerdì dalle 16 alle 20, mentre sabato sarà interamente dedicato alle gare della categoria Cadetti (dalle 8.00 alle 21.30). Domenica stesso orario per la categoria Juniores, in una due giorni che promette spettacolo e alto livello tecnico.

Tra i judoka liguri più attesi spicca Rachele Paris (Judo Marassi), vicecampionessa italiana juniores, beniamina del pubblico di casa. Con lei anche Thomas Ghidoni (Judo Insieme Spezia) e Giulia Bonzano (Budo Semmon Gakko), pronti a difendere i colori della Liguria e a puntare al podio.

Rosario Valastro, storico organizzatore del torneo e anima del Judo Marassi, non nasconde l’emozione: “Questo straordinario numero di adesioni rappresenta un grande riconoscimento per il lavoro di tutto il nostro staff. Siamo orgogliosi di accogliere atleti e famiglie da tutta Europa: Genova saprà offrire il meglio come sempre”.

Il Torneo “Città di Colombo”, nato nel 1988 dalla passione di un gruppo di amici genovesi amanti del judo, si è affermato negli anni come una vetrina internazionale per i giovani campioni. Tra i nomi celebri che hanno calcato i tatami genovesi spicca Pino Maddaloni, oro olimpico a Sydney 2000.

La FIJLKAM (Federazione Italiana Judo Lotta Karate e Arti Marziali) segue con attenzione i risultati di questa competizione: molti dei vincitori passati sono stati successivamente convocati al Centro Olimpico di Roma, dove vengono formati i judoka che rappresentano l’Italia nei grandi eventi internazionali.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube