Home Cultura Cultura La Spezia

“Il Maschio che verrà” il nuovo libro di A. Catalani

La Spezia – Sorpasso in divenire. Oggi l’Italia è comandata da una donna che ha in un’altra donna il suo principale avversario. La stessa Europa è in mano a due donne. Ma poi senza andare a prendere altisonanti vertici, le stesse aziende sono sempre più spesso a conduzione femminile, nelle medesime famiglie la sicurezza e l’amministrazione economiche sono sempre più di frequente garantite da lei più che da lui. A metà secolo o poco più il pianeta sarà decisamente governato dalle donne.

Ma l’ultimo libro (rinvenibile nelle principali librerie della Spezia) del giornalista e autore spezzino Andrea Catalani va oltre tutto questo. Nel suo “Il Maschio che verrà – dategli una donna da servire”, edito dalla altrettanto spezzina Casa Editrice “Il Filo di Arianna”, tale sorpasso s’e’ già consumato da quel dì’ e la superiorità femminile e’ da tempo insediata e quotidianamente vigente. Pensano a tutto le donne. Dal lavoro ai soldi, dalla casa sino alla famiglia a cominciare dai figli, fino al ristorante e la meta delle prossime vacanze da scegliere.

Cosa rimane allora dell’uomo, il cui prototipo futuro e’ impersonato in questa storia ambientata fra pochi, forse pochissimi decenni da tale Roberto. Quest’ultimo si guarda ogni tanto intorno e, benché le iniziative non gli manchino, si ritrova puntualmente a chiedersi quale possa essere lo scopo della sua vita. La famiglia ? Non c’è l’ha. Il lavoro ? Per chi ? I soldi ? Per cosa ?

Improvvisamente si rende conto che una donna sarebbe la chiave di volta. Con lei avrebbe una famiglia, tanto meglio se forte di qualche figlio, il lavoro e i soldi sarebbero finalizzati a qualcuno e qualcosa.
Però, è tutt’altro che facile conquistare una donna in tale mondo, nonché convincerla dell’importanza di un uomo. La donna non necessita un uomo, se nulla c’è quest’ultimo può essere un peso, figli o non figli. Lui e’ innamorato di Chiara, quasi per cosa fra i due si inserisce Bruna, non riuscirà a capirsi con nessuna delle due.

Non ci sono dubbi – afferma Andrea riguardando il percorso dialettico che gli ha permesso di produrre la sua ultima fatica – che la donna sia a tutt’oggi alle prese col completamento della propria emancipazione. Ciò non toglie tuttavia che stanno iniziando a maturare i tempi in cui ci si comincerà a domandare cosa sarà invece dell’uomo”.

Catalani, classe 1959, è alla sua quarta opera pubblicata con Il Filo di Arianna. Senza contare, giacché si tratta pur sempre di un giornalista sportivo, quelli di calcio. In questi ultimi anni infatti ha pubblicato il thriller storico “Il Commissionario – Salvate Cristoforo Colombo”, “Che Guevara – Gli ultimi 10 minuti del Comandante” ed “Elios- Roma era di nuovo li’”, quest’ultima una storia d’amore ambientata durante la guerra gotico-bizantina del Cinquecento.

Nella foto Andrea Catalani con il libro