Il grande tennis torna a Celle Ligure con il Torneo Open Italmatch: dal 2 al 15 giugno la seconda edizione al Tennis Club Lavadore
Dal 2 al 15 giugno 2025, Celle Ligure si prepara ad accogliere la seconda edizione del Torneo Open Italmatch, una delle manifestazioni tennistiche più attese in Liguria. L’evento, sostenuto da Italmatch Chemicals e ospitato dal Tennis Club Lavadore, è stato presentato ufficialmente il 28 maggio presso la Sala Trasparenza della Regione Liguria. L’iniziativa si conferma un punto di riferimento per gli appassionati di tennis e per il panorama sportivo ligure.
Alla conferenza stampa hanno partecipato il sindaco di Celle Ligure Marco Beltrame, l’assessore regionale allo Sport Simona Ferro, il presidente del Coni Liguria Antonio Micillo, il presidente Fitp Liguria Andrea Fossati, i fratelli Francesco e Lorenzo Vesalici del Tennis Club Lavadore, l’amministratore delegato di Italmatch Chemicals Sergio Iorio e il direttore generale corporate Maurizio Turci.
Un torneo in crescita: più premi, più partecipanti, più emozioni
Il Torneo Open Italmatch è aperto a tutti i tesserati FITP e si svolgerà sui campi in terra battuta del Tennis Club Lavadore, fondato nel 1961. Sono già oltre 90 i giocatori iscritti, selezionati tra i migliori atleti del ranking nazionale, con nomi di spicco come Gianluca Bellezza Quater, Alessandro Ingrao, Leonardo Malgaroli e Filippo Speziali, tutti con classifica 2.1.
Il montepremi complessivo è stato incrementato a 10.000 euro, a conferma del crescente prestigio della manifestazione. Le iscrizioni resteranno aperte fino a sabato 31 maggio alle ore 12.
Italmatch Chemicals: passione per lo sport e radici liguri
Main sponsor del torneo è Italmatch Chemicals, gruppo internazionale con sede centrale a Genova, che anche quest’anno rinnova il suo sostegno all’evento. Il CEO Sergio Iorio, che proprio sui campi del Lavadore ha mosso i primi passi da tennista, ha sottolineato il valore della manifestazione come esempio virtuoso di sport, amicizia e responsabilità sociale.
“Essere al fianco di questo torneo per il secondo anno consecutivo – ha dichiarato Iorio – è per me motivo di grande soddisfazione. Con i fratelli Vesalici abbiamo costruito un progetto che unisce sport, territorio e valori sociali”.
Inclusione, solidarietà e partecipazione: il valore dello sport
In linea con la missione di Italmatch e con la vocazione sociale del torneo, anche quest’anno l’iniziativa si distingue per il forte impegno nel campo dell’inclusione. Grazie alla collaborazione con l’Associazione Insuperabili, sostenuta dalla Fondazione EcoEridania, saranno organizzati due momenti speciali dedicati allo sport inclusivo.
Il primo si svolgerà domenica 1° giugno, durante la giornata di presentazione del torneo sul lungomare di Celle Ligure, con uno spazio informativo per le famiglie e un’area gioco per i più piccoli. Il secondo è previsto domenica 15 giugno, poco prima della finalissima, con una partita dimostrativa sul campo a 5 del Lavadore tra gli atleti degli Insuperabili.
Durante l’intero torneo sarà inoltre attiva la Lotteria delle Stelle, a sostegno della Fondazione Gigi Ghirotti, con il coinvolgimento di associazioni come Stelle nello Sport, BIC Genova e Panathlon Club Genova Levante.

Un evento che fa crescere lo sport in Liguria
L’assessore Simona Ferro ha evidenziato come il torneo si inserisca perfettamente nell’anno in cui la Liguria è “Regione Europea dello Sport”. “Il Torneo Open Italmatch – ha dichiarato – rappresenta un’occasione per affermare valori fondamentali come la condivisione, l’inclusione e l’amore per lo sport, grazie anche alla collaborazione con realtà come gli Insuperabili”.

Anche Andrea Fossati, presidente Fitp Liguria, ha ribadito il valore strategico del torneo: “È la seconda manifestazione tennistica per importanza in Liguria dopo il Genoa Open Challenger. Grazie a Italmatch e al Tennis Club Lavadore, questo evento dimostra come il tennis possa generare valore per il territorio e per le imprese che scelgono di investire in esso”.
Un’eccellenza sportiva e industriale con cuore genovese
Fondata a Spoleto nel 1998, Italmatch Chemicals è oggi un’azienda leader mondiale nella chimica di specialità. Con oltre 1.100 dipendenti e 20 stabilimenti nel mondo, l’azienda ha la sua sede centrale a Genova e si distingue per la forte attenzione all’innovazione sostenibile, alla circolarità e alla responsabilità sociale d’impresa.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube