Home Cronaca Cronaca Genova

Genova, allerta meteo gialla per temporali il 22 maggio: cosa fare

Genova, allerta meteo gialla per temporali il 22 maggio: cosa fare
Genova. il cielo verso i monti in fase di annuvolamento

Allerta gialla per rischio meteo-idrogeologico a Genova: giovedì 22 maggio 2025, dalle 6.00 alle 17.59. Attivo il Centro Operativo Comunale per la gestione dell’emergenza

Il Comune di Genova ha attivato il Centro Operativo Comunale (C.O.C.) in seguito alla dichiarazione di allerta meteo gialla per rischio meteo-idrogeologico diramata dalla Regione Liguria. L’allerta sarà in vigore dalle ore 6.00 alle ore 17.59 di giovedì 22 maggio 2025 su tutto il territorio comunale.

Piano di Protezione Civile attivo per rischio idrogeologico

Come previsto dal Piano di Protezione Civile Comunale, sono state attivate tutte le procedure per monitorare la situazione e informare la popolazione. Durante l’allerta gialla è fondamentale che i cittadini adottino comportamenti di autoprotezione, per prevenire situazioni di pericolo e ridurre i rischi legati a eventuali allagamenti o smottamenti.

Cosa fare prima e durante l’allerta meteo

In caso di temporali e rischio idrogeologico, il Comune di Genova raccomanda ai cittadini di:

Prima dell’allerta:

  • Proteggere locali a piano strada con paratie o sacchi di sabbia.
  • Chiudere porte di cantine, garage e seminterrati.
  • Spostare auto e moto in zone rialzate e sicure.
  • Tenere a portata di mano una torcia, una radio a pile e un kit di pronto soccorso.

Durante l’allerta:

  • Restare aggiornati attraverso fonti ufficiali (radio, TV, siti istituzionali).
  • Evitare zone soggette ad allagamenti come sottopassi, argini, ponti e zone basse della città.
  • Non entrare in cantine, garage o seminterrati fino al termine dell’allerta.
  • Salire ai piani superiori ed evitare sempre l’uso dell’ascensore.

Misure straordinarie durante l’allerta gialla

Per tutta la durata dell’allerta, il Comune ha predisposto il monitoraggio dei principali corsi d’acqua da parte dei volontari di Protezione Civile e della Polizia Locale. Inoltre:

  • Tutti i cantieri e gli scavi negli alvei dei torrenti saranno chiusi.
  • È vietato il transito pedonale sulla passerella di passo Carlineo, sul torrente Chiaravagna.

Dove seguire gli aggiornamenti sull’allerta meteo

I cittadini possono seguire in tempo reale gli aggiornamenti attraverso:

  • I pannelli a messaggistica variabile lungo le principali arterie cittadine.
  • Le paline elettroniche alle fermate AMT.
  • Il sito della Regione Liguria: allertaliguria.regione.liguria.it
  • Il sito del Comune di Genova: comune.genova.it/protezione-civile
  • Il canale Telegram @GenovaAlert, servizio gratuito per ricevere notifiche in tempo reale sulle allerte meteo.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube