Home Politica Politica Genova

Genova 2025, oltre mille in piazza per Silvia Salis: Siamo vicini a riprenderci la città

Genova 2025, oltre mille in piazza per Silvia Salis: Siamo vicini a riprenderci la città
Silvia Salis in piazza della Vittoria

La candidata sindaca della coalizione progressista chiude la campagna elettorale in piazza della Vittoria

A pochi giorni dalle elezioni comunali di Genova 2025, Silvia Salis ha chiuso la sua campagna elettorale in piazza della Vittoria. Oltre mille persone si sono riunite per sostenere la candidata della coalizione progressista, che ha rivolto parole sentite al pubblico, ringraziando per il sostegno ricevuto in questi “cento giorni emozionanti” di ascolto e confronto in città.

“Genova è la mia squadra, è la forza che sento alle mie spalle. È stato un onore ascoltare le vostre storie, da chi cerca un lavoro a chi aspetta risposte dal Comune. Sono grata per questa possibilità e lo sarò ancora di più se potrò servire questa città”, ha dichiarato Salis dal palco.

Appello agli indecisi: Partecipate, è importante scegliere

Nel suo intervento, Salis ha lanciato un appello anche a chi è ancora incerto sul voto: “Bisogna sempre scegliere. Anche la scheda bianca è una scelta, ma partecipare è fondamentale per decidere il futuro di Genova”. Fiduciosa sul risultato, ha aggiunto che la vittoria al primo turno è alla portata, sottolineando i valori chiave della sua proposta: “futuro, trasparenza, impegno e rinascita”.

Un passaggio toccante del discorso ha riguardato il quartiere del Cep di Prà: “Ho incontrato persone che da anni non credono più nella politica. Non ho fatto promesse, ma ho detto loro che spero possano accorgersi che qualcosa è cambiato. E che tra cinque anni abbiano voglia di tornare a votare”.

Salis: Nei primi 100 giorni cancelleremo la riforma Bucci sui Municipi

Nel programma dei primi cento giorni da sindaca, Silvia Salis ha annunciato l’intenzione di cancellare la riforma sui Municipi introdotta dalla giunta Bucci. “Ha distrutto la città accentrando i poteri. Qui si vuole controllare tutto, senza delegare nulla. Ma servono fiducia e collaborazione: torneremo nei Municipi a dare risposte ai cittadini”.

Per Salis, è fondamentale ricostruire un rapporto diretto con il territorio: “Serve una squadra di persone trasparenti, non esecutori a cui urlare ordini. Torneremo a un confronto reale e costruttivo”.

Critica al bonus casalinghe: Una forma di violenza economica

Silvia Salis ha criticato duramente anche il cosiddetto bonus casalinghe promosso dal centrodestra, definendolo “una forma di violenza economica”: “Quante donne sono obbligate a restare a casa senza scegliere? Non è questo che vogliamo. La politica deve riconoscere il valore del lavoro femminile, non limitarlo”.

Salis: Con Bucci Genova è peggiorata per tutti

Nel suo attacco conclusivo alla giunta uscente, Salis ha dichiarato: “Il centrodestra è riuscito nel miracolo di far stare peggio tutti: dai quartieri più residenziali a quelli più periferici, la città è sporca, buia, senza risposte. Nessun legame tra amministrazione e territorio. Grandi opere, rendering, inaugurazioni in pompa magna… ma Genova è stata abbandonata”.

E ha chiuso con un messaggio chiaro: “La città si porta avanti con attenzione tanto alle grandi cose quanto ai problemi quotidiani. I cittadini hanno diritto a risposte concrete. E la politica deve tornare a fare proprio questo”. L.B.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Il video della piazza