Home Cronaca Cronaca Genova

Festa del Lavoro 2025: a Genova premiati 22 nuovi Maestri del Lavoro liguri

La Stella al Merito con la cerimonia ufficiale nella storica Sala delle Grida del Palazzo della Borsa

In occasione della Festa dei Lavoratori del 1° maggio 2025, Genova ha celebrato l’eccellenza professionale della Liguria con la cerimonia di consegna delle Stelle al Merito del Lavoro. Nella suggestiva Sala delle Grida del Palazzo della Borsa, 22 lavoratrici e lavoratori liguri hanno ricevuto il prestigioso titolo di Maestro del Lavoro, un riconoscimento conferito ogni anno dal Presidente della Repubblica Italiana.

I nuovo Maestri del Lavoro

Stella al Merito del Lavoro: un’onorificenza alla dedizione e all’eccellenza professionale

La Stella al Merito del Lavoro è un’onorificenza della Repubblica destinata a premiare chi, nel corso della propria carriera, si è particolarmente distinto per competenza, impegno e integrità all’interno dei diversi settori produttivi, contribuendo alla crescita economica e sociale del Paese.

I 22 premiati liguri rappresentano un ampio ventaglio di professioni e comparti: dall’industria alla logistica, dal commercio all’artigianato, fino ai servizi pubblici e alla sanità. Le loro storie raccontano percorsi di vita e di lavoro caratterizzati da tenacia, spirito di sacrificio e dedizione quotidiana, valori che rendono ancora più significativo il riconoscimento conferito proprio nel giorno simbolo dei diritti dei lavoratori.

Elisabetta Scamuzzi di Leonardo SpA

Una cerimonia carica di significato nella città simbolo del lavoro portuale e industriale

Il Palazzo della Borsa di Genova, sede storica dell’economia cittadina, ha fatto da cornice alla cerimonia, sottolineando ancora una volta il ruolo centrale della Liguria come terra di lavoro e innovazione. Presenti in sala autorità istituzionali, rappresentanti del mondo del lavoro e familiari dei premiati, per un momento di grande valore umano e collettivo.

I nuovi Maestri del Lavoro liguri 2025 si uniscono a una tradizione che affonda le radici nel 1923 e che ogni anno celebra l’orgoglio di chi ha dedicato una vita al lavoro, contribuendo con passione allo sviluppo della comunità e del sistema produttivo italiano.

Ecco i nomi, si tratta di 13 uomini e 9 donne (5 della Spezia, 13 di genova, 3 di Imperia e 1 di Savona)

  • 1 BAGGIANI Roberto ENEL PRODUZIONE S.p.A. Genova
  • 2 BIAMONTI Mara COSEVA Soc. Coop. Camporosso (IM)
  • 3 BOZZINI Federica FS TECHNOLOGY S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Genova
  • 4 CALDERULO Francesco SAN QUIRICO S.p.A. Genova
  • 5 CASO Francesco RIMORCHIATORI RIUNITI SPEZZINI, S.r.l. La Spezia
  • 6 COSTA Marcello PIETRO ROMANENGO Fu Stefano S.r.l. Genova
  • 7 CROESI Laura HOTEL PARIGI di Sattanino Pietro & C. S.a.s. Bordighera (IM)
  • 8 DELL’ERA Guido MBDA ITALIA S.p.A La Spezia
  • 9 GINNANTE Fulvia R.A.I. Radiotelevisione Italiana S.p.A. Genova
  • 10 GODANI Tiziana ERICSSON Telecomunicazioni S.p.A. Genova
  • 11 ISOLA Andrea LEONARDO S.p.A La Spezia
  • 12 LANFRANCO Caterina SILVATEAM S.p.A. Mondovì (CN)
  • 13 MASCARDI Vittorio LEONARDO S.p.A. Genova
  • 14 MORIANO Maria Dolores COSEVA Soc. Coop. Camporosso (IM)
  • 15 NAGY Ferruccio RFI RETE FERROVIARIA ITALIANA S.p.A. Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane Genova
  • 16 PESCIO Claudio BOLOGNA & PONZANELLI S.r.l. Sarzana (SP)
  • 17 SANTACHIARA Marco FIBERCOP S.p.A. Genova
  • 18 SCAMUZZI Elisabetta LEONARDO S.p.A. Genova
  • 19 SERGI Saverio GESTA S.r.l. La Spezia
  • 20 TOSCANO Francesca Leonella BANCA PASSADORE & C. S.p.A. Genova
  • 21 VALLIN Pierangelo LEONARDO S.p.A. Genova
  • 22 ZOCCHEDDU Celestino OVS S.p.A. Rapallo (GE)

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube

Photo Gallery