Home Politica Politica La Spezia

Festa dei Patrioti a La Spezia 2025: Santanchè e Foti all’apertura, La Russa alla chiusura

Un ritorno a La Spezia dopo le edizioni a Beverino

La Festa dei Patrioti 2025 si è aperta ufficialmente alla Passeggiata Morin di La Spezia, trasformando il lungomare in una grande arena politica. L’evento, organizzato da Fratelli d’Italia, si svolge dal 5 al 7 settembre e rappresenta un’evoluzione rispetto alle edizioni passate, che si tenevano a Beverino. Lo spostamento in città è stato voluto per coinvolgere un pubblico più ampio e per dare maggiore centralità al territorio spezzino, anche in vista delle elezioni amministrative future.

I ministri all’inaugurazione: focus su turismo e politiche europee

La giornata inaugurale è stata aperta dai saluti istituzionali dei parlamentari liguri di Fratelli d’Italia. Sul palco si sono alternati due esponenti di governo: la ministra del Turismo Daniela Santanchè, che ha fatto il punto sull’andamento della stagione estiva, e il ministro per gli Affari Europei Tommaso Foti, che ha affrontato i temi legati a Pnrr, coesione e riforme strutturali. Un dibattito che ha sottolineato il ruolo della Liguria come regione chiave nel turismo e nei rapporti europei.

Temi al centro: lavoro, sicurezza e Blue Economy

Il programma 2025 della Festa dei Patrioti si distingue per un forte taglio tematico: non solo turismo ed Europa, ma anche sicurezza, occupazione e impresa. Particolare attenzione è stata riservata alla Blue Economy, settore strategico per La Spezia grazie al porto e alla cantieristica navale, con riflessioni sul ruolo dell’Italia nello scenario internazionale.

Un laboratorio politico aperto alla città

Per la parlamentare spezzina Maria Grazia Frijia, la manifestazione non è soltanto un appuntamento celebrativo, ma un vero “laboratorio di idee”. Rispetto alle edizioni precedenti, l’apertura alla città ha permesso un dialogo diretto tra cittadini, amministratori e rappresentanti istituzionali, rafforzando la dimensione partecipativa. Presenti anche figure politiche di rilievo come Matteo Rosso, Gianni Berrino e il sindaco Pierluigi Peracchini.

Il confronto con le edizioni passate

Se le prime edizioni a Beverino avevano un’impronta più raccolta e simbolica, l’edizione spezzina 2025 rappresenta un salto di scala: più eventi in programma, ospiti di livello nazionale, e una chiara strategia di comunicazione in vista delle elezioni comunali del 2027. Il format resta quello di incontri, dibattiti e momenti di confronto politico, ma con una cornice più ampia e maggiore visibilità mediatica.

La chiusura con Ignazio La Russa

Il culmine della Festa dei Patrioti 2025 è atteso per domenica 7 settembre, con il dialogo conclusivo insieme al presidente del Senato Ignazio La Russa, previsto alle 21. Un appuntamento che darà il tono politico finale alla manifestazione, rafforzando il legame tra il partito guidato da Giorgia Meloni e la città di La Spezia.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube