Home Politica Politica Italia

Ddl 157, Bruzzone: macché caccia in spiaggia, smascherare fake news

Deputato ligure Francesco Bruzzone (Lega)

“Modifica legge 157 e nuovo ddl Caccia. Alla Camera dei Deputati abbiamo appena presentato il libro di Domenico Beccaria, editore Elisa Lucibello, intitolato ‘A caccia di bufale’.

Abbiamo scelto proprio il momento giusto. E’ un volume che parla delle bugie, delle cose non vere o addirittura inventate di sana pianta dal mondo dei detrattori della caccia.

In queste ore stiamo di nuovo assistendo a vergognose strumentalizzazioni fatte per perseguire altri scopi, sicuramente non i veri obiettivi della biodiversità”.

Lo ha dichiarato oggi il deputato ligure e responsabile del Dipartimento Gestione faunistica e Attività venatorie della Lega Francesco Bruzzone.

“Primo dato: critiche infinite su un disegno di legge che – ha spiegato Bruzzone – finora non esiste. Quindi siamo di fronte a delle presunzioni di conoscere un testo che non è ancora stato sottoposto al Consiglio dei Ministri.

Addirittura, s’inventano che ‘si sparerà di notte’ e che faremo la ‘caccia in spiaggia’ creando inutili allarmismi, ma anche che ci sarà una ‘riduzione delle aree protette’.

Non è tutto. La ‘liberalizzazione completa dei richiami vivi’ è un’altra bugia, ma anche ‘l’eliminazione del numero massimo dei richiami vivi fino a 47 specie’. Come se noi andassimo a caccia con la lepre da richiamo vivo (sic!).

Dicono anche che nelle ‘riserve di caccia non si rispetterà la legge’ e ci sarà  una ‘liberalizzazione’. Un’altra cosa senza senso e senza logica.

Si era intuito che il ddl Caccia avrebbe scatenato l’impossibile e l’inverosimile, ma ora si è toccato il fondo.

Ormai conosciamo dall’altra parte quanto è grande la voglia di strumentalizzare il tema per meri scopi politici.

E’ chiaro che la loro macchina del fango va a toccare i sentimenti della gente, che di fronte alle ‘fake news’, tipo quella della caccia nelle spiagge, reagisce male.

Pertanto, bisogna che tutti quanti facciamo il massimo sforzo per far capire alla popolazione che le cose non stanno così come vengono dipinte e per smascherare definitivamente il sistema dei detrattori che utilizzano questo ‘shitstorm’ di ‘fake news’ per perseguire i propri fini. L’importante è non mollare”.