Home Cronaca Cronaca La Spezia

Addestramento antiterrorismo a La Spezia: esercitazione del NOCS e dei reparti speciali nel porto

Dal 28 aprile al 9 maggio La Spezia ha ospitato una maxi esercitazione internazionale del network ATLAS, con la partecipazione di 120 uomini delle forze speciali italiane e tedesche

La Spezia al centro della sicurezza europea: maxi esercitazione antiterrorismo nel porto

Dal 28 aprile al 9 maggio 2025, La Spezia è diventata un punto strategico per la sicurezza europea grazie a una complessa esercitazione antiterrorismo che ha coinvolto i principali reparti speciali italiani e il GSG9 della polizia federale tedesca. L’attività si è svolta tra la rada e le banchine del porto ed è stata organizzata dal Nucleo Operativo Centrale di Sicurezza (N.O.C.S.) della Polizia di Stato, in coordinamento con il network ATLAS.

Simulazione di un attacco terroristico a bordo di una nave

Il fulcro dell’esercitazione è stato lo scenario realistico della presa in ostaggio di una nave da parte di un gruppo di terroristi. L’imbarcazione, ormeggiata o all’ancora nella rada, è stata oggetto di un’operazione congiunta in cui le forze speciali hanno simulato l’abbordaggio da sott’acqua, la neutralizzazione della minaccia e la messa in sicurezza dell’equipaggio. Un’azione coordinata che ha dimostrato l’elevato livello di addestramento e prontezza delle unità coinvolte.

Reparti speciali italiani e tedeschi in azione

Oltre al N.O.C.S., hanno preso parte all’addestramento il G.I.S. (Gruppo d’Intervento Speciale) dei Carabinieri, il G.O.I. (Gruppo Operativo Incursori) della Marina Militare, il R.O.A.N. (Reparto Operativo Aero Navale) della Guardia di Finanza, il C.N.e.S. (Centro Nautico e Sommozzatori) della Polizia di Stato e il GSG9 della Bundespolizei tedesca. In totale, sono stati impiegati 120 uomini tra incursori, sommozzatori e operatori specializzati.

Obiettivi: prontezza operativa e cooperazione internazionale

L’addestramento, che si è svolto anche in orario notturno, rientra tra le attività del network ATLAS, la rete europea che riunisce 38 gruppi di intervento speciale pronti a operare 24 ore su 24. L’obiettivo principale è mantenere elevati gli standard di preparazione e rafforzare il coordinamento tra le Forze di Polizia, il comparto Difesa e gli attori pubblici e privati coinvolti nella gestione di situazioni di crisi.

Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di TelegramFacebook, Twitter e YouTube