Randazzo arriva a Chiavari: un nuovo indirizzo per gli amanti del gusto autentico
La storia del gusto artigianale ligure si arricchisce di un nuovo capitolo con l’apertura del punto vendita Randazzo a Chiavari, nel cuore della città. A partire da giovedì 23 ottobre, la rinomata insegna della panificazione e pasticceria artigianale accoglierà i clienti in un ambiente curato e familiare, dove la qualità delle materie prime e la passione per il lavoro fatto a mano si fondono in un’esperienza di gusto autentica.
Con questa apertura, Randazzo raggiunge nove punti vendita complessivi, rafforzando un progetto di crescita che punta a diffondere la tradizione ligure del pane e dei dolci artigianali. Un percorso che nasce dal rispetto per la storia gastronomica locale e dall’amore per le ricette tramandate di generazione in generazione, adattate con cura ai tempi moderni.
Pane, focaccia e dolcezze: i protagonisti del nuovo punto vendita
Entrare nel nuovo negozio di Chiavari sarà come varcare la soglia di un laboratorio del gusto. Ogni giorno, i clienti potranno trovare pane fresco di diversi tipi, grissini croccanti, pasticceria secca e fresca, biscotteria artigianale e prodotti stagionali.
Regina indiscussa del bancone sarà naturalmente la focaccia genovese, proposta nella sua versione classica e in numerose varianti golose: dalla focaccia al formaggio alla focaccia al pesto, fino a quelle arricchite con prosciutto, cipolla o olive.
Ogni prodotto è realizzato con ingredienti selezionati e lavorazioni lente, che rispettano i tempi della lievitazione naturale e l’antica arte della panificazione. Un equilibrio perfetto tra sapori tradizionali e qualità artigianale, che ha reso Randazzo un punto di riferimento per chi ama il buono fatto con cura.
Un punto di riferimento per la città e per il Tigullio
L’apertura di Randazzo a Chiavari rappresenta un nuovo tassello nella valorizzazione delle tradizioni gastronomiche liguri e nella promozione del territorio. Il nuovo punto vendita è pensato come un luogo di incontro e convivialità, dove i profumi del pane appena sfornato e delle focacce calde accompagnano le giornate dei chiavaresi e dei visitatori del Tigullio.
L’obiettivo è quello di diventare presto un riferimento per chi cerca genuinità, gusto e ospitalità, in uno spazio dove ogni dettaglio racconta la filosofia del marchio: rispetto delle radici, cura artigianale e passione per la qualità.
Randazzo, una storia di passione
La storia di Randazzo nasce da una passione di famiglia per la panificazione e la pasticceria. Negli anni, il marchio ha saputo rinnovarsi senza mai tradire le proprie origini, con un’attenzione costante alle nuove tendenze del gusto e al benessere alimentare.
Ogni apertura rappresenta un tassello di un progetto più ampio, in cui la tradizione ligure incontra l’innovazione, mantenendo sempre al centro la cura del cliente e la qualità del prodotto.
Con il nuovo punto vendita di Chiavari, Randazzo conferma la sua vocazione: trasformare ogni giorno un gesto semplice, come comprare il pane o gustare una focaccia, in un piccolo momento di felicità.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube