“La giunta regionale ha accolto il nostro ordine del giorno e valuterà il percorso per il riconoscimento dell’ospedale Evangelico di Sestri Ponente come ente pubblico nel momento in cui riceverà richiesta ufficiale dall’ospedale.
Come è avvenuto per il Galliera, anche l’Evangelico merita questo riconoscimento per ottenere l’accesso ai fondi sanitari nazionali e regionali, mantenere l’integrazione con il sistema sanitario regionale e continuare a svolgere, come fa ogni giorno e con ancora più forza, quell’azione e lavoro fondamentale di cura, quale componente integrante e qualificante del Servizio sanitario regionale.
Parliamo di un presidio indispensabile per tutto il territorio del ponente genovese e della Valle Stura, che svolge funzioni essenziali in stretta integrazione con l’Asl 3 nella gestione dei presidi ospedalieri di Voltri e Castelletto.
La situazione di incertezza giuridica ad oggi ha determinato una condizione di grave instabilità, con conseguenze sull’erogazione dei livelli essenziali di assistenza e nella programmazione delle attività sanitarie che l’ospedale ha sempre e comunque garantito nonostante le difficoltà.
Accogliamo favorevolmente l’approvazione dell’ordine del giorno e lavoreremo affinché venga avviato al più presto l’iter per procedere con il riconoscimento dell’Evangelico come ospedale pubblico”.
Lo ha dichiarato oggi il capogruppo del PD in Regione Liguria, Armando Sanna, dopo l’approvazione del suo ordine del giorno sul riconoscimento dell’Evangelico come ospedale pubblico.