Parte la campagna informativa sulla sanità ligure
Da venerdì 12 settembre Regione Liguria ha avviato la campagna “La nuova sanità ligure, più vicina, più facile, più pronta” con l’obiettivo di informare i cittadini sui nuovi strumenti e servizi del sistema sanitario regionale. La campagna spiega come utilizzare le case della comunità e le strutture ambulatoriali, migliorando l’accesso alle cure, in particolare per le persone con patologie croniche.
Le parole del presidente Bucci sulla nuova sanità
Marco Bucci, presidente di Regione Liguria, ha sottolineato l’importanza di ripensare il sistema sociosanitario ligure: “Vogliamo portare più risorse vicino al malato, garantire servizi concreti e immediati, estendere l’accesso alle cure in tutto il territorio regionale in modo uniforme e ottimizzare le strutture amministrative e logistiche”. La campagna mira a spiegare chiaramente ai cittadini come utilizzare i nuovi strumenti messi a disposizione dal sistema sanitario.
Case della comunità e innovazioni per i cittadini
Massimo Nicolò, assessore alla Sanità, ha evidenziato le novità principali della riforma: le Case della Comunità, già in piena funzione in Liguria grazie al PNRR, diventano il primo riferimento per i cittadini e i pazienti cronici. Tra le altre innovazioni: il numero unico 116117 per la bassa complessità in arrivo nel 2026, il servizio di recall per non dimenticare gli appuntamenti, percorsi di tutela per abbattere le liste d’attesa, e strumenti digitali come il PS tracker e il servizio “Chiedi a me” per facilitare l’accesso ai pronto soccorso.
Campagna multicanale per informare i cittadini
La campagna prevede manifesti, clip televisive e contenuti social, oltre a spazi informativi sui siti regionali. I manifesti illustrano come la nuova sanità ligure diventi più vicina, più facile e più pronta, evidenziando le case e gli ospedali della comunità, i percorsi di tutela per le liste d’attesa, il fascicolo sanitario elettronico e i servizi per utenti e familiari. Successivamente, la comunicazione sarà portata nei comuni e quartieri con la presenza di Case della Comunità tramite iniziative come la “sanità in piazza”, dove i cittadini potranno ricevere tutte le informazioni necessarie sui servizi disponibili.
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube