Home Spettacolo Spettacolo Genova

Al Gezmataz 2025 una masterclass della leggenda John Patitucci

Al Gezmataz 2025 una masterclass della leggenda John Patitucci vincitore di due Grammy terrà un workshop imperdibile il prossimo 23 luglio
Al Gezmataz 2025 una masterclass della leggenda John Patitucci vincitore di due Grammy terrà un workshop imperdibile il prossimo 23 luglio

Al Gezmataz 2025 una masterclass della leggenda John Patitucci vincitore di due Grammy, un workshop imperdibile il prossimo 23 luglio

Dopo i concerti alla Piazza delle Feste del Porto antico dei progetti Je t’appelle ed Estuarium, e in attesa della ripresa degli spettacoli dal vivo, a partire da settembre, tra Palazzo Ducale e Sala Claque, Gezmataz 2025 prosegue proponendo una vera chicca a tutti gli appassionati di jazz: una masterclass d’eccezione, tenuta nientemeno che da John Patitucci.

Già apprezzatissimo ospite in precedenti edizioni del Gezmataz Festival, vincitore di due Grammy Awards oltre a quindici nomination, lo statunitense John Patitucci è uno dei contrabbassisti più eclettici della scena del jazz mondiale, inserito in molteplici progetti che gli permettono di dimostrare la propria esperienza in diversi generi. Ha suonato con grandi esponenti della scena jazz mondiale, come Chick Corea, Herbie Hancock, Wayne Shorter, Wynton Marsalis, Joshua Redman, Michael Brecker e molti altri.

La masterclass è aperta non solo a bassisti e contrabbassisti, ma a tutti i musicisti curiosi di approfondire gli aspetti della musica jazz e dell’improvvisazione con un maestro d’eccezione.

L’appuntamento è per mercoledì 23 luglio presso la sede dell’Associazione Gezmataz in via Magazzini del Cotone e sarà confermato solo al raggiungimento di un numero minimo di iscritti: per partecipare o ricevere maggiori informazioni è possibile rivolgersi telefonicamente o via WhatsApp al numero 335.8423720.

Come detto, Gezmataz proseguirà poi a settembre con tre ulteriori appuntamenti alla Sala del Minor Consiglio di Palazzo Ducale il 12, 13 e 14 settembre e con l’ormai consueto programma di concerti alla Sala Claque in collaborazione con la Fondazione Luzzati Teatro della Tosse, i cui dettagli saranno annunciati nei prossimi mesi.

Gezmataz 2025 è organizzato dall’Associazione culturale Gezmataz in collaborazione con Regione Liguria, Comune di Genova e Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Occidentale con il sostegno della Fondazione Carige, del programma Creative Europe dell’Unione europea e del Fondo unico per lo Spettacolo del Ministero della Cultura.