Il Teatro della Tosse ha presentato il programma degli spettacoli estivi maggio-agosto 2025.
Quest’estate Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse sarà in viaggio tra ville, fortezze, castelli, parchi e borghi della Liguria, che faranno da palcoscenico a nuove esperienze teatrali con il sapore della condivisione ed il privilegio dell’intimità.
In programma tre spettacoli – ideati e diretti da Emanuele Conte ed interpretati dagli attori del Teatro della Tosse- con allestimenti site-specific ed itineranti, costruiti in dialogo e nel rispetto dei luoghi che li ospitano, in cui la natura circostante diviene elemento costitutivo della creazione artistica valorizzandola, in cui l’immagine, le luci, le azioni sceniche e il paesaggio diventano strumenti per mediare la drammaturgia che, densa o leggera che sia, viene resa fruibile per ogni tipo di pubblico.
Una linea artistica che Conte porta avanti da anni, nel solco della grande tradizione del teatro fuori dal teatro, capace di fondere dimensione popolare ed innovazione artistica.
Un dialogo continuo tra cultura e territorio, tutto centrato sulla drammaturgia, che continua a portare in spazi non convenzionali autori del calibro di Shakespeare, Ariosto, Ovidio e molti altri, dando vita a spettacoli di forte impatto dal punto di vista dello spazio, ma tutti costruiti sui testi, riadattati, da Conte o in collaborazione con altri
Così commenta l’assessore alla Cultura Regione Liguria Simona Ferro
“L’estate della Fondazione Luzzati-Teatro della Tosse si preannuncia ricca di eventi artistici e culturali davvero di altissimo livello: tre spettacoli verranno inscenati in alcuni dei luoghi magici che rendono il contesto naturale e paesaggistico ligure unico al mondo, da Savona a Varazze e Finalborgo. Il potente e suggestivo mezzo del teatro darà l’opportunità di scoprire o riscoprire diverse perle del nostro territorio, in un viaggio all’interno dei grandi classici del passato che vengono valorizzati dalla natura circostante.
Continua Lorenza Rosso, assessore Cultura Comune di Genova:
“Il programma estivo di Fondazione Luzzati – Teatro della Tosse incarna alla perfezione quell’idea di cultura diffusa che come Amministrazione vogliamo continuare a proporre. Portare le varie rappresentazioni in meravigliosi spazi culturali del nostro territorio permetterà a tutti di poter ammirare anche location d’eccezione in grado di intrecciarsi perfettamente con gli spettacoli proposti. Possiamo contare sul palcoscenico privilegiato delle nostre bellezze territoriali, che riesce ad attrarre da sempre un pubblico molto vario, desideroso di assistere a rappresentazioni di autori quali Shakespeare, Ariosto e altri illustri colleghi. ELI/P.
Il programma degli spettacoli su wwwteatrodellatosse.it
dal 29 maggio al 1 giugno
SHAKESPEARE BY NIGHT
Fortezza del Priamar (SV) ore 21.00
14 giugno
SHAKESPEARE BY NIGHT
Parco Villa Croce di Varazze (SV)ore 19:00; 20:30; 22:00
dal 20 al 23 giugno
ONIRICON, un castello di sogni
Forte San Giovanni a Finalborgo (SV) ore 19:00; 20:30; 22:00
dal 3 al 27 luglio
AL GRAN BALLO DI VENERE
Parco di Villa Duchessa di Galliera a Voltri (GE) dalle ore 20:00 con ingresso ogni 20 minuti
dal 6 al 16 agosto
ONIRICON, sogni che camminano nel borgo
Apricale (IM) ore 21:15
Non perdere gli ultimi aggiornamenti su cronaca, eventi e politica in Liguria! Iscriviti sui canali di Liguria Notizie di Telegram, Facebook, Twitter e YouTube