Home Cronaca Cronaca Genova

Mit: dal Consiglio superiore dei lavori pubblici via libera allo SkyMetro

Skymetro, via libera dalla Regione a valutazione impatto ambientale
Uno dei "rendering" dello Skymetro sul Bisagno a Genova (foto d'archivio)

Il Consiglio superiore dei lavori pubblici ha dato parere favorevole all’unanimità al progetto dello SkyMetro a Genova, nuovo asse di trasporto pubblico sopraelevato per collegare la Val Bisagno con il Centro città.

Lo hanno annunciato stamane i responsabili del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti.

“Si tratta – hanno spiegato dal Mit – di un via libera decisivo che consente di proseguire rapidamente con l’iter verso l’affidamento dei lavori.

Un’opera strategica perché destinata a rivoluzionare la viabilità della Val Bisagno, una delle aree più congestionate della Città di Genova.

Un salto di qualità per la mobilità urbana, un segnale concreto affinché la Val Bisagno torni al centro”.

Il parere del Consiglio dei lavori pubblici, dopo l’ennesimo rinvio, era atteso lo scorso fine aprile, ma i funzionari dell’organismo del ministero avevano chiesto ulteriori integrazioni, che sono puntualmente arrivate dal Comune di Genova e quindi oggi ha dato il via libera all’importante opera che sarà realizzata fra Brignole e Molassana (in un secondo momento fino a Prato).

Un’opera che, tuttavia, in queste settimane è stata al centro della campagna elettorale per Tursi e ha provocato un mare di polemiche fra il centrosinistra con la candidata sindaca Silvia Salis e il centrodestra con il candidato sindaco Pietro Piciocchi.

Via libera SkyMetro, Piciocchi: gran lavoro di squadra. Salis: operazione ardita

Via libera a SkyMetro, Balleari: tema divisivo solo a sinistra. M5S: baracconata